Sonde Inclinate - RIDGID SeekTech SR-60 Operator's Manual

Pipe, cable and sonde locator
Hide thumbs Also See for SeekTech SR-60:
Table of Contents

Advertisement

Segnare la prima posizione in cui sia stato trovato un
polo con un marcatore triangolare rosso. Dopo aver
centrato il polo, verrà visualizzato un indicatore a li-
nea doppia. Questa linea rappresenta il modo in cui la
Sonda è disposta sotto terra e nella maggior parte dei
casi rappresenta anche la direzione approssimativa del
tubo.
Quando il localizzatore si avvicina a un polo, compare
un anello di focalizzazione centrato sul polo, permet-
tendo la centratura di precisione.
Il secondo polo sarà a una distanza simile dalla posiz-
ione della sonda nella direzione opposta. Individuarlo
nello stesso modo e segnarlo con un marcatore trian-
golare rosso.
Se la sonda è orizzontale, i tre marcatori devono es-
sere allineati e i marcatori rossi dei poli devono essere
a distanze uguali dal marcatore giallo della sonda. Se
non lo sono, questo può essere una indicazione di una
sonda inclinata. (Vedere "Sonda inclinata", più sotto.)
Generalmente è vero che la sonda sarà sulla linea tra
i due poli, a meno che non sia presente una estrema
distorsione.
3ª fase: Verificare la localizzazione
È importante verificare la posizione della sonda facen-
do un controllo incrociato sulle informazioni del ricevi-
tore e portando al massimo la potenza del segnale.
Allontanare l'SR-60 dalla massima potenza del segna-
le, per assicurarsi che il segnale scenda su tutti i lati.
Assicurarsi di allontanare il localizzatore quanto basta
per vedere una caduta significativa del segnale in ogni
direzione.
Figura 36: Localizzazione della sonda: Equatore
Fare un doppio controllo delle posizioni dei due poli.
Accertarsi che la lettura della Profondità misurata nella
posizione della massima potenza del segnale sia ragio-
nevole e compatibile. Se sembra che si trovi ad ecces-
siva o scarsa profondità, ricontrollare che ci sia effetti-
vamente una massima potenza del segnale in quella
posizione.
Controllare che i poli e il punto di massima potenza
segnale siano allineati.
Ricordare che essere sull'Equatore non significa che ci
si trova sopra la Sonda. Vedere due Poli allineati nel
display non è una valida conferma di ogni singola cen-
tratura dei Poli e al contrassegnare le loro posizioni
come descritto sopra.
Per la massima precisione l'SR-60 deve essere mante-
nuto con il supporto orientato verticalmente. Il sup-
porto antenna deve essere verticale quando si marca-
no i Poli e l'Equatore, in caso contrario le loro posizioni
saranno meno precise.
Non importa se si individuano per primi i Poli o prima l'Equatore
e poi i Poli, o un Polo, e poi l'Equatore, e poi l'altro Polo. È possi-
bile persino individuare la Sonda usando solo la Potenza segnale
e quindi verificare il risultato con i Poli e l'Equatore. Quello che
importa è che si verifichino tutti i punti dei dati e si contrassegni
la posizione della Sonda dove il segnale è più alto.

Sonde inclinate

Se la Sonda è inclinata, un Polo si avvicinerà alla Sonda e all'altro
si allontanerà, per cui la localizzazione della Sonda non si trove-
rà più a metà tra i due Poli. La Potenza del segnale del Polo più
vicino diventa molto più alta di quella del Polo più distante se la
Sonda è verticale (come succederebbe se cadesse in una rottura
del tubo); tuttavia, può ugualmente venire localizzata.
Quello che si vede sullo schermo quando la sonda è verticale è
un Polo singolo nel punto di massima potenza del segnale. (La
sonda galleggiante Ridgid è progettata per avere un singolo po-
lo "visibile" ed è appesantita per mantenere la sonda su un asse
verticale. Vedere nota sotto.)
È importante rendersi conto che una Sonda molto inclinata può
fare apparire spostate le posizioni dei Poli e dell'Equatore a causa
dell'angolo della Sonda; ma la massimizzazione della Potenza se-
gnale guiderà ugualmente alla migliore posizione della Sonda.
Sonde galleggianti
Alcune sonde sono progettate per essere fatte scorrere lungo un
tubo spinte dal flusso di acqua. Perché queste sonde oscillano
nel tubo molto più liberamente di una Sonda a forma di siluro,
possono essere orientate un qualsiasi modo. Questo significa
che l'Equatore può essere distorto dall'inclinazione e che la po-
sizione dei Poli può variare. L'unica garanzia di avere individuato
una Sonda galleggiante è quella di massimizzare la Potenza del
segnale e di fare un doppio controllo che il segnale si abbassi se
ci si muove verso ogni lato della posizione massima del segnale.
Ridge Tool Company
SeekTech SR-60
IMPORTANTE!
275

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents