RIDGID SeekTech SR-60 Operator's Manual page 262

Pipe, cable and sonde locator
Hide thumbs Also See for SeekTech SR-60:
Table of Contents

Advertisement

SeekTech SR-60
Le frequenze che vengono visualizzate nel Menu Principale e
sono spuntate per l'attivazione sono chiamate "Selezionate-
Attive".
Le frequenze che sono "Selezionate-Attive" possono essere fat-
te scorrere semplicemente premendo il tasto di Frequenza
(Vedere la figura 7). Una frequenza scelta premendo il Tasto di
Frequenza diventa la frequenza "In Uso".
Le frequenze disponibili attualmente per default includono:
Modalità sonda
512 Hz*
Modalità traccia-linea attiva
128 Hz*
1 kHz*
8 kHz*
33 kHz*
93 kHz*
50 Hz*
Potenza (Modalità traccia-linea passiva)
60 Hz (9a)*
<4 kHz*
Radiofrequenza
4 kHz – 15 kHz (L)*
15 kHz – 35 kHz (H)*
OmniSeek (multigamma <4 kHz – 35 kHz)*
(* = Frequenze Selezionate-Attive)
260
Tastiera
Tasto Controllo
Volume
Sensore
luce
Tasto Frequenza/
Sinistra
Tasto accensione / Destra – Accende il localizzatore
SR- 60. Spegne il localizzatore SR-60 dopo un conto alla ro-
vescia di 3 secondi. Il conto alla rovescia può essere inter-
rotto prima dello spegnimento premendo qualsiasi tasto.
Utilizzato per passare alla destra in alcune schermate.
durante la selezione del menu; utilizzato per impostare
il livello del volume quando è stato premuto il tasto di
Controllo volume. Se la messa a Fuoco del segnale è at-
tivata i tasti Su e Giù cambiano l'impostazione di messa a
Fuoco del Segnale in su e giù.
Tasto Selezione – Utilizzato per fare una scelta du-
rante la selezione di Menu; durante il funzionamento nor-
male, utilizzato per forzare una lettura di profondità mi-
surata e ricentrare il tono audio. Può essere utilizzato per
forzare una visualizzazione Traccia-linea "controllo rapido"
e Profondità Misurata.
Tasto Menu – Utilizzato per visualizzare un "menu"
di scelte, comprese le selezioni della frequenza, la scelta
degli elementi del display, la luminosità e il contrasto e per
ripristinare le impostazioni di default. In un menu, si spo-
sterà in alto di un livello.
Tasto di controllo volume – Utilizzato per alzare o
abbassare l'impostazione del volume; varierà il volume di
gradini, crescendo al massimo e poi mettendo il muto. Se
si preme il Tasto di Volume si apre il pannello di controllo
del volume se è chiuso. Quando viene aperto, il pannello
di controllo si chiude dopo dieci secondi se non viene pre-
muto nessun tasto. Il volume può essere alzato e abbassa-
to anche usando i tasti Su e Giù quando la schermata del
Volume è aperta.
Ridge Tool Company
Tasto Su
Navigazione del menu /
Messa a fuoco del Segnale
Figura 7: Tastiera
Tasti Su e Giù – Utilizzato per individuare le scelte
Selezione voce/Pulsante
Rapporto Profondità
Tasto
Menu
Tasto ACCESO/
SPENTO Destra
Tasto Giù
Navigazione del menu /
Messa a fuoco del Segnale

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents