Descrizione Del Funzionamento; Reparazione Del Controllo; Requisiti; Pulizia Dei Polverizzatori - Bosch EPS 100 Original Instructions Manual

Nozzle tester
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
it
56 | ��S ��� | Descrizione prodotto
�.5

Descrizione del funzionamento

Sulla base, nella quale è situata una pompa con valvola
di aspirazione e di mandata, sono fissati un corpo val-
vola con valvola di intercettazione e camera di compen-
sazione del volume. Sulla base è applicato un serbatoio
dell'olio di prova trasparente con filtro dell'olio interno
fissato ad un braccio di supporto. Sul corpo della val-
vola è montato un manometro. Il foro presente sull'im-
pugnatura della leva della pompa serve a controllare e
regolare l'apparecchio per agganciare i pesi di carico.
L'azionamento della leva della pompa attiva l'aspirazio-
ne dell'olio di prova, il quale viene nebulizzato ad alta
pressione sul campione.
Fig. 2:
Schema di funzionamento
1 Manometro
2 Valvola di intercettazione
3 Camera di compensazione del volume
4 Elemento di riempimento per la correzione del volume
5 Uscita pressione (verso il campione)
6 Valvola di mandata
7 Valvola di aspirazione
8 Pistone della pompa
9 Serbatoio olio di prova
10 Leva della pompa
11 Punto di misurazione S
|
1 689 979 467
2012-10-10
4.
Preparazione del controllo
4.�

Requisiti

Per i requisiti richiesti per il controllo e la regolazione
dei portapolverizzatori, consultare le istruzioni di prova
dei portapolverizzatori in ESI[tronic]. Tali istruzioni di
prova non fanno parte della fornitura.
!
Liberare la postazione di lavoro da trucioli e sporco.
Durante il controllo mantenere la pulizia.
4.2
�ulizia dei polverizzatori
Pulire i nuovi polverizzatori con olio di prova confor-
me alla norma ISO 4113.
Pulire i polverizzatori usati e i singoli componenti del
portapolverizzatori smontato con l'apparecchio di
pulizia ad ultrasuoni.
i
Durante la pulizia dei polverizzatori, estrarre comple-
tamente gli aghi dal corpo dei polverizzatori e pulire
entrambe le parti separatamente. Pulire il corpo del
polverizzatore tenendolo in verticale con i fori di
spruzzo rivolti verso il basso.
!
L'ago e il corpo del polverizzatore sono accoppiati e
devono essere utilizzati insieme.
Procedura di pulizia ad ultrasuoni:
1. Diluire il liquido di pulizia con acqua con un rapporto
di 1:20.
2. Riscaldare il bagno di pulizia a ca. 45 °C.
3. Immergere con cautela i componenti da pulire nel
liquido di pulizia fino a coprirli completamente.
4. La durata della pulizia deve variare in base al grado
di sporcizia, ma deve durare almeno 10 minuti.
5. Sciacquare i componenti subito dopo la pulizia con
un detergente a freddo.
6. Asciugare i componenti con aria compressa
7. Immergere i componenti in olio di prova.
i
Dopo la pulizia con il dispositivo ad ultrasuoni lo
sporco e la leggera cokizzazione dei fori dei polve-
rizzatori a perni e a fori di dimensioni S e T possono
essere rimossi con i corrispondenti aghi dell'attrezzo
di pulizia polverizzatori KDEP 2900 (0 986 611 140).
Successivamente immergere gli aghi dei polveriz-
zatori in olio di prova pulito e inserirli nel rispettivo
corpo del polverizzatore.
Robert Bosch GmbH

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1 689 979 467

Table of Contents