Makita PM001G Instruction Manual page 53

Cordless backpack mist blower
Hide thumbs Also See for PM001G:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2.
Preparare esclusivamente una quantità di
soluzione sufficiente per il lavoro in corso, in
modo che non resti soluzione residua.
3.
Miscelare i prodotti chimici solo attenendosi
alle istruzioni. Delle miscele errate possono
produrre fumi tossici o miscele esplosive.
4.
Non spruzzare mai prodotti chimici non diluiti.
5.
Preparare la soluzione e riempire il contenitore all'a-
perto, esclusivamente in un'ubicazione ben ventilata.
Conservazione dei prodotti chimici
Non conservare la soluzione per irrorazione
1.
nel contenitore per più di un giorno.
Conservare e trasportare sempre la soluzione
2.
per irrorazione esclusivamente in contenitori
omologati.
3.
Non conservare né trasportare mai la solu-
zione per irrorazione in contenitori destinati ad
alimenti, bevande o mangime per animali.
4.
Non conservare né trasportare la soluzione
per irrorazione insieme ad alimenti, bevande o
mangime per animali.
5.
Tenere la soluzione per irrorazione fuori dalla
portata di bambini, altre persone non autoriz-
zate e animali.
6.
Conservare la soluzione per irrorazione in
un'ubicazione chiusa a chiave e protetta dall'u-
tilizzo non autorizzato.
Smaltimento dei prodotti chimici
1.
Non smaltire mai i residui chimici di soluzioni
di lavaggio contaminate in corsi d'acqua, sca-
richi, fogne, cunette stradali, tombini o simili.
2.
Quando si intende smaltire risciacqui contami-
nati, attenersi a tutte le leggi, le normative e le
ordinanze applicabili.
3.
Attenersi rigorosamente alle istruzioni precau-
zionali del fabbricante del prodotto chimico.
Riempimento del serbatoio
1.
Accertarsi che la leva di scarico e la leva
dell'ugello siano chiuse.
2.
Prima di utilizzare l'atomizzatore con prodotti
chimici, riempire il serbatoio con acqua dolce
per accertarsi di averlo assemblato corretta-
mente, e fare pratica con l'irrorazione. Inoltre,
controllare la presenza di eventuali perdite, in
questa fase. Quando si ha la piena familiarità
con il funzionamento dell'atomizzatore, atte-
nersi alle normali procedure d'uso.
3.
Riempire il serbatoio in aree ben ventilate o
all'aperto.
Non utilizzare materiali infiammabili nell'ato-
4.
mizzatore, che potrebbero causare un'esplo-
sione e, di conseguenza, lesioni gravi o letali.
Non utilizzare materiali caustici o corrosivi
5.
nell'atomizzatore, che potrebbero causare il
danneggiamento della macchina.
Non utilizzare liquidi la cui temperatura superi
6.
i 50 °C (122 °F), per ridurre il rischio di scotta-
ture e danneggiamento della macchina.
Per riempire il serbatoio, appoggiare l'atomiz-
7.
zatore su una superficie piana. Per ridurre il
rischio di contaminare l'ambiente circostante,
fare attenzione a non riempire eccessivamente
il serbatoio con la soluzione chimica.
8.
Per ridurre il rischio di lesioni personali, non
riempire il serbatoio mentre si indossa la mac-
china sulla propria schiena.
9.
Se si riempie il contenitore della soluzione
con un tubo flessibile montato su una fonte di
alimentazione dell'acqua centralizzata, accer-
tarsi che l'estremità del tubo flessibile sia
fuori dalla soluzione, per ridurre il rischio di
riflusso.
10. Calcolare la quantità corretta di soluzione
chimica, in modo che venga utilizzata tutta
contemporaneamente, senza far restare solu-
zione in eccesso nel serbatoio.
Dopo il riempimento, serrare saldamente il
11.
tappo del serbatoio.
12. Controllare l'eventuale presenza di perdite
durante il riempimento e durante l'uso. Una
perdita dal serbatoio o da un raccordo allen-
tato potrebbe inzuppare gli indumenti ed
entrare in contatto con la pelle dell'utilizzatore.
13. Riempire il serbatoio con liquidi in base alla
taglia corporea o alla forza dell'operatore.
Funzionamento
Spegnere la macchina e rimuovere le cartucce
1.
delle batterie, quindi accertarsi che tutte le
parti mobili si siano arrestate completamente
ogni volta che si abbandona la macchina.
prima di pulire ostruzioni;
prima di controllare, pulire o lavorare
sulla macchina.
qualora la macchina inizi a vibrare in
modo anomalo.
2.
Far funzionare la macchina solo sotto luce
solare o una buona illuminazione artificiale.
3.
Non sporgersi, e mantenere un equilibrio e
una posizione sui piedi corretti in qualsiasi
momento.
4.
Accertarsi sempre di mantenere i piedi appog-
giati saldamente sui pendii.
5.
Camminare, non correre mai.
Mantenere tutte le prese d'aria di raffredda-
6.
mento prive di detriti.
7.
Non irrorare mai nella direzione degli astanti.
8.
Far funzionare la macchina in una posizione
consigliata e su una superficie stabile.
9.
Non far funzionare la macchina in ubicazioni elevate.
10. Non puntare mai l'ugello verso alcuna persona
nelle vicinanze, quando si sta utilizzando la
macchina.
Non ostruire mai l'apertura di aspirazione e/o
11.
l'apertura di uscita dell'atomizzatore.
Fare attenzione a non ostruire l'apertura
di aspirazione e l'apertura di uscita dell'a-
tomizzatore con polveri o sporco, quando
si lavora in un'area polverosa.
Non utilizzare bocchette diverse da quelle
fornite da Makita.
12. Non far funzionare la macchina in prossimità
di finestre aperte, e così via.
13. Si consiglia di utilizzare la macchina solo
in orari ragionevoli, non la mattina presto
o la sera tardi, quando si potrebbe arrecare
disturbo alle persone.
53 ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents