Linksys BEFW11S4 Fast Start Manual page 53

Wireless access point router with 4-port switch
Hide thumbs Also See for BEFW11S4:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Il LED WAN Link (collegamento WAN) non è acceso. Quali verifiche occorre fare?
-
Verificare che il cavo utilizzato per collegare il modem cable o DSL al router sia
quello fornito in dotazione con il modem. A seconda del tipo di connessione uti-
lizzato dal modem, potrebbe essere necessario un cavo Ethernet "semplice"
o "incrociato" (il tipo "semplice" è quello più comune).
Alcune delle spie luminose sulla parte anteriore del router non si accendono quando si
collega un PC.
-
Affinché una connessione funzioni correttamente è sufficiente che sia acceso il
LED Link/Act .
3. È impossibile accedere a Internet o visualizzare la pagina per l'impostazione del
router. Quali verifiche occorre fare?
A. Innanzitutto controllare che il modem cable o DSL e i computer siano correttamente
collegati al router. Per informazioni su come verificare che le connessioni funzionino
correttamente, tornare alla domanda n. 2.
B. Verificare quindi di aver configurato correttamente il PC per la comunicazione con il
router. Di seguito sono riportate le istruzioni per diverse versioni di Windows.
-
Windows 95, 98 o ME
Fare clic sul pulsante Start (Avvio) e scegliere Esegui. Nella finestra di dialogo
Esegui immettere winipcfg nel campo Apri, quindi fare clic sul pulsante OK.
Nella finestra Configurazione IP fare clic sulla casella grigia con una
freccia nera rivolta verso il basso.
Verrà visualizzato un elenco di adattatori. Selezionare l'adattatore da utilizzare
per connettersi a Internet. Le voci dell'elenco non devono contenere nel nome
"PPP", "VPN", "AOL" o "Dial-Up adapter".
Nel campo Indirizzo IP sarà visualizzato un indirizzo IP, come 192.168.1.100 o
192.168.1.xxx, dove "xxx" è un numero maggiore di 100. Se l'indirizzo IP visual-
izzato non rientra in questo intervallo, tenere premuto il pulsante Reset
(Ripristina) sulla parte anteriore del router per oltre 30 secondi. Verranno così
ripristinate le impostazioni predefinite del router e sarà necessario riconfigurar-
lo attraverso la pagina Setup (Impostazione). Al termine, riavviare il computer.
-
Windows NT, 2000 e XP
Fare clic sul pulsante Start (Avvio) e scegliere Esegui. Nella finestra di dialogo
Esegui immettere cmd nel campo Apri, quindi fare clic sul pulsante OK.
Verrà visualizzato un prompt dei comandi. Immettere ipconfig /all, quindi pre-
mere il tasto Invio.
102
Serie Instant Wireless™
Wireless Access Point Router con switch a 4 porte
Nel campo Indirizzo IP sarà visualizzato un indirizzo IP, come 192.168.1.100 o
192.168.1.xxx, dove "xxx" è un numero maggiore di 100. Se l'indirizzo IP visualizzato
non rientra in questo intervallo, tenere premuto il pulsante Reset (Ripristina) sulla parte
anteriore del router per più di 30 secondi. Verranno così ripristinate le impostazioni pre-
definite del router e sarà necessario riconfigurarlo attraverso la pagina Setup
(Impostazione). Al termine, riavviare il computer.
C. Configurare ora alcune impostazioni in Windows.
-
Sul desktop fare doppio clic su Risorse del computer, quindi fare doppio clic su
Pannello di controllo (per gli utenti di Windows XP che utilizzano l'interfaccia pre-
definita, fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo).
-
Nella finestra del Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Opzioni Internet (per
gli utenti di Windows XP che utilizzano l'interfaccia predefinita, fare clic su Rete e con-
nessioni Internet, quindi scegliere Opzioni Internet).
-
Nella finestra Opzioni Internet fare clic sulla scheda Connessioni.
-
Selezionare Non utilizzare mai connessioni remote (questa opzione potrebbe anche
essere inattiva).
-
Fare clic sul pulsante Impostazioni LAN nell'angolo inferiore destro.
-
Nella finestra Impostazioni rete locale (LAN) deselezionare tutte le caselle.
-
Fare clic sul pulsante OK, quindi su Applica (se non è stata apportata alcuna modifica,
il pulsante Applica è inattivo). Successivamente, fare di nuovo clic sul pulsante OK.
-
Uscire dal Pannello di controllo e riavviare il computer.
4. È impossibile eseguire la connessione a Internet anche dopo aver fatto clic sul-
l'icona per accedere a Internet e aver immesso il nome utente e la password for-
niti dall'ISP. Qual è il problema?
Il problema deriva dal fatto che si sta utilizzando il software fornito dall'ISP. Utilizzare invece
il browser Internet Explorer o Netscape Navigator situati sul desktop (nel menu di avvio in
Windows XP).
5. Durante l'utilizzo di Internet Explorer, viene visualizzata una finestra popup in
cui viene richiesto di effettuare una connessione remota. Come è possibile dis-
attivarla?
A. Sul desktop fare doppio clic su Risorse del computer, quindi fare doppio clic su
Pannello di controllo (per gli utenti di Windows XP che utilizzano l'interfaccia pre-
definita, fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo).
B. Nella finestra del Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Opzioni Internet (per
gli utenti di Windows XP che utilizzano l'interfaccia predefinita, fare clic su Rete e con-
nessioni Internet, quindi scegliere Opzioni Internet).
C. Nella finestra Opzioni Internet fare clic sulla scheda Connessioni.
103

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents