c.
Premere nuovamente il tasto di modalità per accedere al display con i canali in memo-
ria. Possono essere visualizzati fino a 32 canali. Girare la scala parlante verso sinistra
o verso destra per far scorrere i canali verso l'alto o verso il basso. Per la scansione,
usare il tasto freccia, Per arrestare la scansione, premere le frecce o attivare il tasto PTT.
Nota: se la memoria è vuota, non verrà visualizzato alcun canale.
d.
Premere nuovamente il tasto di modalità per accedere al display dei canali di memoria
prioritari. Per la scansione prioritaria, premere il tasto freccia. L'apparecchiatura effettua
ora la scansione tra il canale in memoria e il canale prioritario.
e.
Premere nuovamente il tasto di modalità per accedere alla pagina di programmazione.
7 Comando di memoria a leva esterno
Questo comando commuta alternativamente la frequenza attiva e la frequenza standby.
6.3 Programmazione memoria
Standby
1.
La riga superiore visualizza il canale in memoria 1 (da 1 a 32 e PRI).
2.
Selezionare il numero di memoria richiesto agendo sul tasto Up/Down.
3.
Premere il suddetto tasto per selezionare la riga inferiore con gli MHz.
4.
Inserire ora la frequenza desiderata.
5.
Premere nuovamente il tasto per inserire i kHz e regolare.
6.
Premere poi il tasto freccia: il numero in memoria lampeggia e appare quello program-
mato. In questo modo si ha a disposizione un canale di memoria programmato.
7.
Ripetere questa operazione per gli altri canali di memoria.
8.
Possono essere programmati fino a 32 canali.
9.
Vengono visualizzati solo i canali programmati.
10.
Programmando una frequenza nella memoria "PRI" si renderà possibile una selezione
prioritaria.
6.4 Cancellazione memoria
1
La riga superiore visualizza il canale in memoria 1 (da 1 a 32 e PRI)
2
Selezionare il numero di memoria richiesto agendo sul tasto Up/Down.
3
Premere il tasto "PRI" per cancellare il canale in memoria.
Attiva
Stand-by
11
Need help?
Do you have a question about the PL-760 and is the answer not in the manual?
Questions and answers