Download Print this page

Makita DRT50 Instruction Manual page 48

Cordless trimmer
Hide thumbs Also See for DRT50:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Installazione o rimozione della base
del rifilatore
1.
Aprire la leva di blocco della base del rifilatore, quindi
inserire l'utensile nella base del rifilatore allineando la scana-
latura sull'utensile con la sporgenza sulla base del rifilatore.
► Fig.21: 1. Leva di blocco
NOTA: È anche possibile utilizzare la base del rifi-
latore (in resina) come accessorio opzionale, come
indicato nella figura. Quando si intende utilizzare la
base del rifilatore (in resina), allentare o serrare il
dado a manopola, anziché aprire o chiudere la leva
di blocco.
► Fig.22: 1. Dado a manopola
2.
Chiudere la leva di blocco.
3.
Montare la bocchetta polveri sulla base del rifila-
tore, quindi serrare la vite a testa zigrinata.
► Fig.23: 1. Bocchetta polveri 2. Vite a testa zigrinata
► Fig.24
Per rimuovere la base, seguire la procedura di installa-
zione al contrario.
ATTENZIONE:
Quando si intende utilizzare
l'utensile con la base del rifilatore, accertarsi
di installare la bocchetta polveri sulla base del
rifilatore.
NOTA: In alcune nazioni, la bocchetta polveri
potrebbe non essere inclusa nell'imballaggio dell'u-
tensile come accessorio di serie.
Installazione o rimozione della base
inclinata
Accessorio opzionale
1.
Aprire la leva di blocco della base inclinata, quindi
inserire l'utensile nella base inclinata allineando la scana-
latura sull'utensile con la sporgenza sulla base inclinata.
► Fig.25: 1. Leva di blocco
2.
Chiudere la leva di blocco.
Per rimuovere la base, seguire la procedura di installa-
zione al contrario.
Installazione o rimozione della base
decentrata
Accessorio opzionale
1.
Premere il blocco albero, quindi allentare il dado
portapinza.
► Fig.26: 1. Dado portapinza 2. Blocco albero
3. Chiave
2.
Rimuovere il dado portapinza e la pinza.
► Fig.27: 1. Dado portapinza 2. Pinza
3.
Installare la puleggia sull'utensile premendo il
blocco albero e serrando la puleggia con la chiave.
► Fig.28: 1. Chiave 2. Puleggia 3. Blocco albero
4.
Allentare le viti sulla piastra di base, quindi rimuo-
vere la piastra di base.
► Fig.29: 1. Piastra di base
5.
Aprire la leva di blocco della base decentrata,
quindi inserire l'utensile nella base decentrata.
► Fig.30: 1. Leva di blocco
6.
Montare la cinghia sulla puleggia ruotando la
cinghia manualmente.
► Fig.31: 1. Puleggia 2. Cinghia
7.
Chiudere la leva di blocco.
► Fig.32: 1. Leva di blocco
8.
Montare la piastra di base serrando le viti.
► Fig.33: 1. Piastra di base
9.
Inserire la pinza e la fresa per rifilo nella base
decentrata, quindi serrare il dado portapinza.
► Fig.34: 1. Fresa per rifilo 2. Dado portapinza
3. Pinza
10. Inserire la brugola nel foro della base decentrata,
quindi serrare il dado portapinza con la chiave.
► Fig.35: 1. Dado portapinza 2. Chiave 3. Brugola
Per rimuovere la base, seguire la procedura di installa-
zione al contrario.
NOTA: È anche possibile montare la cinghia sulla
puleggia senza rimuovere la piastra di base, come
indicato nella figura.
► Fig.36: 1. Puleggia 2. Cinghia
Installazione o rimozione della base
ad affondamento
Accessorio opzionale
1.
Aprire la leva di blocco della base ad affonda-
mento, quindi inserire l'utensile fino in fondo nella base
ad affondamento, allineando la scanalatura sull'utensile
con la sporgenza sulla base ad affondamento.
► Fig.37: 1. Leva di blocco
2.
Chiudere la leva di blocco.
Per rimuovere la base, seguire la procedura di installa-
zione al contrario.
Installazione o rimozione del righello
parallelo sulla base ad affondamento
Accessorio opzionale
Inserire le barre guida nei fori presenti nella base ad affon-
damento, quindi serrare i bulloni ad alette. Per rimuovere il
righello, seguire la procedura di installazione al contrario.
► Fig.38: 1. Bullone ad alette 2. Barra guida
Installazione o rimozione della
bocchetta polveri sulla base ad
affondamento
Inserire la bocchetta polveri nella base ad affondamento
in modo che la sporgenza sulla bocchetta polveri entri
nella tacca presente nella base ad affondamento, quindi
serrare la vite a testa zigrinata sulla bocchetta poveri.
Per rimuovere la bocchetta, seguire la procedura di
installazione al contrario.
► Fig.39: 1. Sporgenza 2. Bocchetta polveri 3. Vite a
testa zigrinata
► Fig.40
48 ITALIANO

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Drt50z