Makita DUB184 Instruction Manual page 27

Cordless blower
Hide thumbs Also See for DUB184:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Accertarsi sempre di mantenere i piedi appog-
4 .
giati saldamente sui pendii.
Camminare, non correre mai.
5 .
Mantenere tutte le prese d aria di raffredda-
6 .
mento prive di detriti.
.
Non soffiare mai i detriti in direzione degli astanti.
Far funzionare il soffiatore in una posizione
8 .
consigliata e su una superficie salda.
.
Non far funzionare il soffiatore in ubicazioni elevate.
1 0. Non puntare mai la bocchetta verso alcuna
persona nelle vicinanze, uando si utilizza il
soffiatore.
Non ostruire mai l apertura di aspirazione e/o
1 1 .
l apertura di uscita del soffiatore.
Fare attenzione a non ostruire l apertura
di aspirazione e l apertura di uscita del
soffiatore con polveri o sporco, uando si
lavora in un area polverosa.
Non utilizzare bocchette diverse da uelle
fornite da Makita.
Non utilizzare il soffiatore per gonfiare
palloni, gommoni o simili.
1 2. Non far funzionare il soffiatore in prossimit di
finestre aperte, e cos via.
1 3. Si consiglia di utilizzare il soffiatore solo in
orari ragionevoli, non la mattina presto o
la sera tardi, uando si potrebbe arrecare
disturbo alle persone.
1 4 . Si consiglia di utilizzare rastrelli e scope per
staccare i detriti prima di soffiarli via.
ualora il soffiatore colpisca corpi estranei o
1 5 .
inizi a produrre rumori o vibrazioni anomali,
spegnere immediatamente il soffiatore per
arrestarlo. Rimuovere la cartuccia della bat-
teria dal soffiatore e ispezionare uest ultimo
alla ricerca di eventuali danni, prima di riav-
viare e utilizzare il soffiatore. ualora il sof-
fiatore sia danneggiato, rivolgersi ai centri di
assistenza autorizzati Makita per le riparazioni.
1 6 . Non inserire le dita o altri oggetti nell apertura
di aspirazione o nell apertura di uscita del
soffiatore.
1 . Evitare l avvio accidentale. Accertarsi che l in-
terruttore sia nella posizione di spegnimento,
prima di inserire la cartuccia della batteria e
di sollevare o trasportare il soffiatore. ualora
si trasporti il soffiatore con il dito sull inter-
ruttore o si eroghi l alimentazione elettrica al
soffiatore con l interruttore attivato, si favori-
scono gli incidenti.
1 8 . Non soffiare mai materiali pericolosi, uali
chiodi, frammenti di vetro o lame.
1 . Non far funzionare il soffiatore in prossimit di
materiali infiammabili.
20. Evitare di far funzionare il soffiatore per un
periodo di tempo prolungato in un ambiente a
bassa temperatura.
Manutenzione e conservazione
Tenere tutti i dadi, i bulloni e le viti serrati, per
1 .
accertarsi che il soffiatore sia in condizioni
operative sicure.
ualora i pezzi siano usurati o danneggiati,
2.
sostituirli con pezzi di ricambio forniti da Makita.
Conservare il soffiatore in un luogo asciutto
3.
fuori dalla portata dei bambini.
uando si arresta il soffiatore per sottoporlo
4 .
a ispezione o assistenza, per riporlo o per
sostituire gli accessori, spegnere il soffiatore
e accertarsi che tutte le parti mobili si siano
arrestate completamente, uindi rimuovere
la cartuccia della batteria. Prima di effettuare
ualsiasi lavoro sul soffiatore, farlo raffred-
dare. Sottoporre a manutenzione il soffiatore
con cura e mantenerlo pulito.
Far sempre raffreddare il soffiatore prima di
5 .
conservarlo.
Non esporre il soffiatore alla pioggia.
6 .
Conservare il soffiatore al chiuso.
uando si solleva il soffiatore, accertarsi di
.
piegare le ginocchia e fare attenzione a non
farsi male alla schiena.
Uso e manutenzione degli strumenti a batterie
Ricaricare solo con il caricabatterie specificato
1 .
dal produttore. Un caricabatterie appropriato per
un tipo di batteria potrebbe creare un rischio di
incendio, se utilizzato con un'altra batteria.
Utilizzare gli utensili elettrici solo con le batte-
2.
rie specificamente designate. L'uso di qualsiasi
altra batteria potrebbe creare un rischio di lesioni
personali e in c en d i.
uando la batteria non
3.
tana da altri oggetti metallici, uali graffette,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli
oggetti metallici, che potrebbero fare contatto
tra terminali diversi. I l c orto c ir c uito d ei terminali
della batteria pu causare ustioni o incendi.
In condizioni di uso improprio, la batteria
4 .
potrebbe emettere un li uido: evitare il con-
tatto con tale li uido. ualora si verifichi un
contatto accidentale con il li uido, lavare
abbondantemente con ac ua. ualora il
li uido entri in contatto con gli occhi, richie-
dere anche assistenza medica. Il liquido espulso
dalla batteria pu causare irritazioni o ustioni.
Non utilizzare una batteria o un utensile che siano
5 .
danneggiati o che siano stati modificati. Batterie
danneggiate o modificate potrebbero mostrare un
comportamento imprevedibile che pu risultare in
inc end i, esplosioni o nel risc h io d i lesioni personali.
Non esporre una batteria o un utensile al
6 .
fuoco o a temperature eccessive. L ' esposi z ione
al fuoco o a temperature superiori ai 1 0 C
potrebbe causare un'esplosione.
.
Attenersi a tutte le istruzioni relative alla carica
e non caricare la batteria o l utensile al di fuori
della gamma di temperature specificata nelle
istruzioni. U na c aric a inappropriata o a temperature
al di fuori della gamma specificata potrebbe danneg-
giare la batteria e incrementare il rischio di incendio.
Sicurezza elettrica e della batteria
Non smaltire le batterie nel fuoco. La cella potrebbe
1 .
esplod ere. C ontrollare le normativ e loc ali per ev entuali
istruz ioni spec iali relativ e allo smaltimento.
Non aprire né fare a pezzi le batterie. L ' elettrolita
2.
rilasciato è corrosivo, e potrebbe causare danni
agli occhi o alla pelle. Inoltre, potrebbe essere
tossi c o, se ing h iottito.
27 ITALIANO
in uso, tenerla lon-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents