Pulsante Informazioni (i)
L'unità
memorizza le informazioni relative alla seduta in corso e a quelle precedenti, alle quali si
SLENDERTONE
può accedere utilizzando il pulsante Informazioni. È possibile accedervi quando il pro g ramma è in esecuzione.
Le informazioni vengono visualizzate per tre secondi, trascorsi i quali verrà visualizzato nuovamente il timer
del programma.
1
Livelli di intensità dell'esercizio in
corso – lato sinistro (fig. a)
Premendo una volta il pulsante Informazioni
viene visualizzata l'intensità sul lato sinistro
della fascia.
1
Livelli di intensità dell'esercizio in
corso – lato destro (fig. b)
Premendo due volte il pulsante viene
visualizzata l'intensità sul lato destro della
fascia.
3. Intensità media - lato sinistro (fig. c):
Premendo tre volte il pulsante viene visualizzata
l'intensità media sul lato sinistro della fascia
durante le tre ultime sessioni.
4. Intensità media - lato destro (fig. d):
Premendo quattro volte il pulsante viene
visualizzata l'intensità media sul lato destro
della fascia durante le tre ultime sessioni.
5. Intensità massima - lato sinistro (fig. e):
Premendo cinque volte il pulsante verrà
visualizzata l'intensità massima raggiunta sul
lato sinistro della fascia.
.
FIG
A
.
FIG
B
.
FIG
C
.
FIG
D
.
FIG
E
Garanzia del Prodotto
Se si dovesse verificare un guasto entro i primi due anni
dalla data d'acquisto,
p rocederà alla sosti-
S LEND ERTO NE
tuzione o alla riparazione dell'unità o della parte difettosa
senza alcun addebito di manodopera o materiale, a con-
dizione che l'unità *:
• sia stata utilizzata per lo scopo appropriato e nel modo
descritto nel presente manuale di istruzioni;
• non sia stata collegata ad un alimentatore non adatto;
6
6. Intensità massima - lato destro (fig. f):
Premendo sei volte il pulsante verrà visualizzata
l'intensità massima raggiunta sul lato destro
della fascia.
7. Numero di sedute effettuate con il
programma in corso (fig. g):
Premendo sette volte il pulsante viene
visualizzato il numero delle sedute completate
con il programma in corso. Ciò consente di
capire con chiarezza entro quanto tempo l'unità
passerà al programma successivo.
8. Numero di sedute effettuate (fig. h):
Premendo otto volte il pulsante viene
visualizzato il numero di sedute effettuate fino a
quel momento con tutti i programmi. Si tratta di
un metodo ideale per tenere il conto dei
progressi fatti.
9. Selezione delle melodie (fig. i):
Premendo nove volte il pulsante viene
visualizzato l'abbinamento di melodie
attualmente impostate per l'inizio e la fine di
ogni seduta.
.
FIG
F
.
FIG
G
.
FIG
H
.
FIG
I
• non sia stata sottoposta ad utilizzi errati o trascuratezza;
• non sia stata modificata o riparata da persone diverse da
un responsabile autorizzato
.
SLENDERTONE
Questa garanzia assolve gli obblighi nazionali sulla garanzia
e non influisce sui diritti del consumatore.
* Sono esclusi i materiali di consumo (ad esempio, gli elettro d i ,
la fascia e così via), in quanto soggetti a normale usura e
l a cerazione.
Caratteristiche Avanzate dell'Unità
1 Blocco del Pulsante Intensità
Se raggiunge un livello di intensità reputato part i c o l a r-
mente soddisfacente, "bloccare" i pulsanti di intensità
per pre m e re contemporaneamente la metà superiore
e quella inferiore del pulsante di intensità sinistro (
). Il blocco del tasto bloccherà anche il pulsante
A
Pro g rammi. Se si attiva il blocco del pulsante Intensità
durante una seduta, esso rimarrà attivo soltanto per
la durata di tale seduta. Per disattivare il blocco dei
pulsanti, pre m e re una seconda volta la metà superiore
e quella inferiore del pulsante di intensità di sinistra .
Si raccomanda di utilizzare questa funzione durante
i programmi Ab Crunch per evitare di agire
accidentalmente sui tasti.
2 Funzione Mute
Se desiderate disattivare le segnalazioni acustiche
emesse dall'unità, premere contemporaneamente il
pulsante delle informazioni e il pulsante dei pro g ra m m i
(
.
). La funzione mute rimarrà attiva a tempo
FIG
B
indeterminato, in assenza di variazioni manuali, anche
se l'unità viene spenta. Per riattivare gli effetti
sonori, premere nuovamente gli stessi pulsanti.
3 Messaggi di Errore
Nell'improbabile eventualità in cui si riscontrino
problemi relativi all'unità, sul display apparirà un
messaggio d'errore al posto del timer e il segnale
cesserà. Se appare il messaggio d'errore E002,
spegnere e riavviare l'unità, che dovrebbe tornare a
funzionare correttamente. Se il messaggio non
scompare, significa che l'unità deve essere riparata.
Se appare il messaggio E003 oppure E004, significa
che si è verificato un guasto interno e che l'unità deve
e s s e re inviata al servizio assistenza per la ripara z i o n e .
4 Funzione Musica
Se si desidera personalizzare l'unità
S LEND ERTO NE
s c e g l i e re tra gli abbinamenti di melodie seguenti
premendo la metà superiore o inferiore del pulsante
di regolazione dell'intensità di destra fino a quando
non si individua l'abbinamento preferito (
.
FIG
abbinamenti di melodie disponibili sono i seguenti.
Abbinamento 01:
Inizio della seduta: avvio
SLENDERTONE
Fine della seduta: arresto
SLENDERTONE
fig. a
fig. b
Caratteristiche avanzate
Funzione Mute
dell'unità
Abbinamento 02:
Inizio della seduta: Reidy's Opus
Fine della seduta: That's It!
Abbinamento 03:
Inizio della seduta: William Tell Overture
.
FI G
Fine della seduta: Mexican Hat
Abbinamento 04:
Inizio della seduta: Jingle Bells
Fine della seduta: We wish You A Merry Christmas
5 Rapido Aumento dell'Intensità
Se si desidera aumentare rapidamente il livello
d'intensità, premere il pulsante Informazioni e le
metà superiori di entrambi i pulsanti di regolazione
dell'intensità (
.
). Questa funzione e' presente
FIG
D
solo nei programmi 5 al 10.
Manutenzione della fascia e dell'unità
L'unità non deve mai venire a contatto con l'acqua;
può essere pulita regolarmente con un panno morbido
legger-mente inumidito. La fascia può essere lavata a
mano; assicurarsi di aver rimosso l'unità e gli elettro d i .
Per il lavaggio della fascia seguire sempre le istruzioni
riportate sull'etichetta.
Non lava re mai la fascia
S LEND ERTO NE
La fascia deve essere lavata sempre a mano in
acqua tiepida. In questo modo i cavi interni
saranno protetti da eventuali danni. Si
consiglia di prestare la massima attenzione
anche nel lavaggio a mano e di non strizzare
mai la fascia per eliminare l'acqua in eccesso.
Non utilizzare candeggianti.
Non lavare a secco.
,
Non asciugare la fascia in un
asciugabiancheria. Far asciugare sempre la
fascia su una superficie piana. Non farla
asciugare su superfici calde (ad esempio
). Gli
C
termosifoni) poiché contiene parti in plastica.
Accertarsi che la cintura sia sempre
completamente asciutta prima di utilizzarla.
La fascia
non deve essere stirata.
SLENDERTONE
fig. d
fig. c
Rapido Aumento
dell'Intensità
Funzione Musica
in lava t r i c e .
7
Need help?
Do you have a question about the FLEX MAX and is the answer not in the manual?
Questions and answers