Makita DUH501 Instruction Manual page 46

Cordless hedge trimmer
Hide thumbs Also See for DUH501:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Regolazione della velocità
È possibile regolare la velocità dell'utensile toccando il
pulsante di accensione principale.
Ad ogni tocco del pulsante di accensione principale, il
livello di velocità cambia.
► Fig.6: 1. Indicatore luminoso di accensione
2. Pulsante di accensione principale
Indicatore
Pulsante di inversione per la
rimozione dei detriti
AVVERTIMENTO:
rimuovere i rami o i detriti incagliati mediante
la funzione di inversione, spegnere l'utensile
e rimuovere la cartuccia della batteria, quindi
rimuovere i rami o i detriti incagliati utilizzando
degli utensili, ad esempio delle pinze. Il mancato
spegnimento dell'utensile e la mancata rimozione
della cartuccia della batteria potrebbero risultare in
gravi lesioni personali dovute ad avvio accidentale.
La rimozione a mano dei rami o dei detriti incagliati
potrebbe causare lesioni personali, poiché le lame
a cesoie potrebbero muoversi in risposta a tale
rimozione.
Questo utensile dispone di un pulsante di inversione
per cambiare la direzione del movimento delle lame
a cesoie. Il pulsante è destinato solo alla rimozione di
rami e detriti incagliati nell'utensile.
Per invertire il movimento delle lame a cesoie, toccare
il pulsante di inversione quando le lame a cesoie si
sono arrestate, quindi premere la leva dell'interruttore e
premere l'interruttore a grilletto mentre si tiene premuta
la leva di sblocco. L'indicatore luminoso di accensione
inizia a lampeggiare, e le lame a cesoie si muovono in
direzione invertita.
Quando rami e detriti incagliati sono stati rimossi, l'uten-
sile torna al movimento regolare e l'indicatore luminoso
di accensione smette di lampeggiare e resta acceso.
► Fig.7: 1. Pulsante di inversione
NOTA: Qualora non sia possibile rimuovere i rami o
i detriti incagliati, rilasciare e premere l'interruttore a
grilletto fino a quando vengono rimossi.
NOTA: Se si tocca il pulsante di inversione mentre le
lame a cesoie si stanno ancora muovendo, l'utensile
si arresta per predisporsi al movimento invertito.
Modalità
Velocità dei colpi
Alta
4.400 min
Media
3.600 min
Bassa
2.000 min
Qualora non si riesca a
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
ATTENZIONE:
lame a cesoie, indossare sempre i guanti, affinché
le mani non entrino in contatto direttamente con
-1
le lame.
AVVISO:
Quando si sostituiscono le lame a
cesoie, non rimuovere il grasso dall'ingranaggio e
dalla manovella.
-1
Installazione o rimozione delle lame
a cesoie
-1
ATTENZIONE:
rimuovere o installare le lame a cesoie.
È possibile installare lame a cesoie da 500 mm, 600
mm o 750 mm sull'utensile.
1.
Appoggiare l'utensile capovolto, quindi rimuovere 6 bulloni.
► Fig.8: 1. Bullone
2.
Rimuovere il coperchio e la piastra.
► Fig.9: 1. Coperchio 2. Piastra
NOTA: La piastra potrebbe restare sul coperchio.
3.
Rimuovere la biella.
► Fig.10: 1. Biella
NOTA: La biella potrebbe restare sul coperchio.
4.
Rimuovere 2 viti, il feltrino e le bussole, quindi
rimuovere le lame a cesoie.
► Fig.11: 1. Feltrino 2. Vite 3. Bussola 4. Lame a cesoie
5.
Rimuovere il coprilama.
6.
Montare il coprilama sulle nuove lame a cesoie.
7.
Regolare la manovella in modo che 2 fori siano
allineati sulla linea di allineamento.
► Fig.12: 1. Foro 2. Linea di allineamento
8.
Allineare le sporgenze sulle lame a cesoie verti-
calmente nella stessa posizione.
► Fig.13: 1. Sporgenza
9.
Montare il feltrino sulle lame a cesoie.
► Fig.14: 1. Feltrino
10. Inserire nel foro sulla biella la sporgenza presente
sulle lame a cesoie, allineare la posizione del feltrino
con i fori sull'utensile, quindi montare le nuove bussole.
► Fig.15: 1. Sporgenza 2. Foro 3. Feltrino 4. Bussola
AVVISO:
Applicare una piccola quantità di grasso
sulla parte periferica interna del foro della biella.
AVVISO:
Fare attenzione a non perdere le bussole.
11. Allineare i fori sulle lame a cesoie con i fori sull'u-
tensile, quindi serrare 2 viti per fissare le lame a cesoie.
► Fig.16: 1. Vite 2. Foro
46 ITALIANO
Accertarsi sempre che l'uten-
Quando si intende sostituire le
Applicare il coprilama prima di

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Duh601Duh751Duh502Duh602Duh752

Table of Contents