Bosch AdvancedTrimRouter 18V-8 Original Instructions Manual page 46

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
46 | Italiano
Avvertenza: la vite ad alette (11) e la vite zigrinata (3) pos-
sono essere scambiate tra loro.
Dopo il montaggio controllare sempre che l'unità di
u
azionamento alloggi in modo fisso nel supporto per
fresa.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Collegamento del sistema di aspirazione polvere
(vedere fig. D)
Inserire l'adattatore per l'aspirazione della polvere (10) da
davanti nell'elettroutensile. Scatta udibilmente in posizione.
Per rimuoverlo, afferrare l'adattatore (10) lateralmente e ti-
rarlo in avanti.
Inserire un tubo flessibile di aspirazione (Ø 35 mm) (29)
(accessorio) sull'adattatore di aspirazione (28) montato.
Collegare il tubo di aspirazione (29) a un aspiratore (acces-
sorio).
L'aspiratore dovrà essere idoneo al materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Utilizzo
Regolazione della profondità di passata
La profondità di fresatura andrà regolata esclusiva-
u
mente ad elettroutensile spento.
– Applicare l'elettroutensile, a fresa montata, sul pezzo in
lavorazione.
– Aprire nuovamente la vite ad alette (11) sul corpo fresa-
trice (2) per impostare la profondità di fresatura deside-
rata mediante la scala di regolazione della profondità di
passata (18) manualmente o con la vite zigrinata (3).
– Chiudere la vite ad alette (11) sul corpo fresatrice (2).
1 609 92A 6FL | (29.09.2021)
– Verificare la regolazione della profondità di fresatura tra-
mite una prova pratica e, se necessario, correggerla.
Avvertenza: per impostare la profondità di fresatura a filo
con la piastra di scorrimento (8) con una fresa a raggio con-
cavo, rimuovere l'ausilio di regolazione della fresa (30) dal
suo supporto e inserirlo nell'apposita apertura sul lato infe-
riore della piastra di scorrimento (8) (vedere fig. G). Tastare
quindi con l'ausilio di regolazione della fresa (30) il bordo
della fresa (5). Adattare l'altezza del corpo fresatrice a mano
o con la vite zigrinata (3) in modo tale che l'ausilio di regola-
zione della fresa (30) e il bordo della fresa (5) siano a filo.
Chiudere quindi la vite ad alette (11) sul corpo fresatrice (2)
e fissare nuovamente l'ausilio di regolazione della fresa (30)
nel suo supporto.
Messa in funzione
Preselezione del numero di giri
La rotellina di preselezione del numero di giri (12) consente
di preselezionare il numero di giri desiderato anche con
l'utensile in funzione.
Posizione rotelli-
Numero di giri
na di regolazione
[giri/min]
1−2
10000−14000
3−4
18000−24000 Numero di giri me-
5−6
26000−30000 Numero di giri ele-
I dati riportati nella tabella seguente hanno puro valore indi-
cativo. Il numero di giri necessario dipenderà dal materiale e
dalle condizioni di lavoro e si potrà determinare con una pro-
va pratica.
Materiale
Diametro fresa
Legno duro (fag-
gio)
Legno dolce (pino)
Pannelli in truciola-
to
Materiali plastici
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l'elettroutensile facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per qualche minuto.
Accensione/spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, spostare l'interruttore di ac-
censione/spegnimento (13) in posizione I.
Numero di giri ri-
dotto
dio
vato
Posizione rotelli-
[mm]
na di regolazione
4−10
5−6
12−20
3−4
> 20
1−2
4–10
5−6
12−20
3−6
> 20
1−3
4−10
3−6
12−20
2−4
> 20
1−3
4−15
2−3
> 15
1−2
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3 603 jd5 00006039d5000

Table of Contents