baltur BT 75 DSPG Manual User Instructions

baltur BT 75 DSPG Manual User Instructions

Two-stage progressive / modulating light oil burners
Hide thumbs Also See for BT 75 DSPG:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Manuale
istruzioni per l'uso
BT 75 DSPG
BT 100 DSPG
BT 120 DSPG
BRUCIATORI DI GASOLIO A DUE STADI PROGRESSIVI / MODULANTI
TWO-STAGE PROGRESSIVE / MODULATING LIGHT OIL BURNERS
UK
Manual user instructions.
BT 180 DSPG
BT 250 DSPG
BT 300 DSPG
ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
98320_201302

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the BT 75 DSPG and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for baltur BT 75 DSPG

  • Page 1 Manual user instructions. Manuale istruzioni per l'uso BT 75 DSPG BT 180 DSPG BT 100 DSPG BT 250 DSPG BT 120 DSPG BT 300 DSPG BRUCIATORI DI GASOLIO A DUE STADI PROGRESSIVI / MODULANTI TWO-STAGE PROGRESSIVE / MODULATING LIGHT OIL BURNERS...
  • Page 3: Table Of Contents

    • Prima di iniziare a usare il bruciatore leggere attentamente quanto esposto nell’ouscolo “AVVERTENZE PER L’UTENTE, PER L’USO IN SICUREZZA DEL BRUCIATORE” presente a corredo del manuale istruzioni, che costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. • Leggere attentamente le istruzioni prima di mettere in funzione il bruciatore o di eseguire la manutenzione. •...
  • Page 4 L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata solamente incombusti nocivi o inquinanti oltre i limiti consentiti dalle norme vigenti. da un centro di assistenza autorizzato dalla BALTUR utilizzando d) Verifi care la funzionalità dei dispositivi di regolazione e di sicurezza.
  • Page 5 ALIMENTAZIONE ELETTRICA - b) la regolazione della portata del combustibile secondo la potenza • La sicurezza elettrica dell’apparecchio è raggiunta soltanto quando lo richiesta al bruciatore; stesso è corretamente collegato a un’efficace impianto di messa a terra, - c) che il bruciatore sia alimentato dal tipo di combustibile per il quale eseguito come previsto dalle vigenti norme di sicurezza.
  • Page 6: Caratteristiche Tecniche

    CARATTERISTICHE TECNICHE BT 75 BT 100 BT 120 DSPG DSPG DSPG MIN Kg/h PORTATA MAX Kg/h MIN kW POTENZA TERMICA MAX kW 1186 1838 1,5°E a 20°C VISCOSITA’ COMBUSTIBILE 50 Hz 1,10 kW / 1,50 kW/ 2,20 kW / 2800 r.p.m. 2810 r.p.m.
  • Page 7 BT 180 BT 250 BT 300 DSPG DSPG DSPG MIN Kg/h PORTATA MAX Kg/h 1304 MIN kW POTENZA TERMICA 2135 3186 3854 MAX kW 1,5° E a 20° C VISCOSITA’ COMBUSTIBILE 3,00 kW / 7,50 kW / 2900 r.p.m. 50Hz 2885 r.p.m.
  • Page 8 - Trasformatore d’accensione - Quadro elettrico - Motore ventola - Elettromagnete Ø Ø BT 75 DSPG 595 310 385 510 365 145 1215 130 ÷ 450 205 260 260 225 ÷ 300 M12 170 BT 100 DSPG 670 330 340 525 365 160 1415 210 ÷...
  • Page 9 - Trasformatore d’accensione - Quadro elettrico - Motore ventola - Elettromagnete Ø Ø BT 75 DSPG 820 435 385 510 365 145 1215 130 ÷ 450 205 260 260 225 ÷ 300 M12 170 BT 100 DSPG 775 435 340 525 365 160 1415 210 ÷...
  • Page 10 CAMPI DI LAVORO mbar 25 BT 250 22.5 BT 300 BT 350 17.5 12.5 kcal/hx10.000 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 kg/h Gasolio 8 / 32 98320_201302...
  • Page 11: Applicazione Del Bruciatore Alla Caldaia

    APPLICAZIONE DEL BRUCIATORE Per il serraggio della flangia tenere sollevato il corpo bruciatore in modo che la testa di combustione sia in ALLA CALDAIA posizione orizzontale. La flangia deve essere applicata sulla testa di combustione del bruciatore, in posizione adatta per FISSAGGIO DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA (flange di consentire una adeguata penetrazione, della stessa, nel fissaggio in acciaio) per modelli BT 75 - 100 - 120 DSPG...
  • Page 12 SCHEMA CIRCUITO IDRAULICO DI ALIMENTAZIONE PER UNO O PIÚ BRUCIATORI Cisterna principale Filtro Pompa di circolazione Scarico acqua ed impianto Scarico aria-gas normalmente chiusa Serbatoio recupero combustibile e degasatore Valvola unidirezionale By-pass (normalmente chiuso) Regolatore di pressione regolabile 0,2 - 1 bar Manometro (0-4 bar) I serbatoi di recupero combustibile e degasatore (diametro ~ 150 - altezza ~ 400) devono essere installati il più...
  • Page 13: Descrizione Del Funzionamento Con Gasolio

    DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO pompa di 20 ÷ 22 bar e uscire dall’ugello adeguatamente polveriz- zato. La pressione di ritorno, che determina l’erogazione in focolare, CON GASOLIO è regolata dal regolatore di pressione di ritorno. Per la portata di accensione (erogazione minima) detto valore è di circa 10 ÷ 12 Si dice funzionamento a due stadi progressivi in quanto il passaggio bar.
  • Page 14 SCHEMA DI PRINCIPIO PER BRUCIATORI MODULANTI DI GASOLIO (MAGNETE - UGELLO SENZA SPILLO) COLLEGAMENTO AL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE VEDI 0002901120 PER UNO O PIÚ BRUCIATORI FILTRO ELETTROMAGNETE DI APERTURA POMPA BRUCIATORE REGOLATORE PRESSIONE RITORNO MIN = 10-12 MAX = 18-20 BAR MANOMETRO 0 - 40 BAR SERVOMOTORE DI MODULAZIONE CORPO POLVERIZZATORE...
  • Page 15: Ugello (Cb) Charles Bergonzo Smontato (Senza Spillo)

    Pressione ritorno 20 - 2 = 18 bar Pressione ritorno 22 - 3 = 19 bar Pressione ritorno 20 - 3 = 17 bar Pressione ritorno 22 - 2 = 20 bar POMPA BALTUR MOD. BT... Aspirazione Attacco vuotometro ¼” Ritorno...
  • Page 16: Accensione E Regolazionea Gasolio

    ACCENSIONE E REGOLAZIONE • Aprire ora tutte le saracinesche ed eventuali altri organi di intercettazione posti sulle tubazioni del gasolio. A GASOLIO • Portare l’interruttore, posto sul quadro di comando, nella posizione “0” (aperto) e dare corrente alla linea elettrica a cui •...
  • Page 17: Regolazione Della Testa Di Combustione

    almeno due volte. dell’erogazione (indicativamente almeno 10% all’erogazione minima fino al valore ottimo di circa 13% all’erogazione massima). • Verificare l’efficienza dei termostati o pressostati di caldaia Sconsigliamo di superare il valore del 13% di CO per evitare di (l’intervento deve arrestare il bruciatore). funzionare con un eccesso di aria piuttosto limitato che potrebbe causare un aumento sensibile dell’opacità...
  • Page 18 SCHEMA DI PRINCIPIO REGOLAZIONE ARIA REGOLAZIONE NON CORRETTA Testa di combustione Grande apertura di passaggio aria Ingresso aria di combustione Pomelli di comando e fissaggio con serranda molto chiusa testa di combustione REGOLAZIONE CORRETTA Testa di combustione Passaggio aria relativamente chiuso. Attenzione: Evitare la chiusura completa...
  • Page 19: Particolare Motore Sqm 10 E Sqm 20 Di Comando Modulazione Per Regolazione Cammes

    PARTICOLARE MOTORE SQM 10 E SQM 20 DI COMANDO MODULAZIONE PER REGOLAZIONE CAMMES Indice di riferimento Albero cammes Cammes regolabili Apertura massima aria fine corsa Chiusura totale aria (bruciatore fermo) Apertura aria d’accensione B = Leva di inserzione ed esclusione accoppiamento motore - albero camme.
  • Page 20: Apparecchiatura Di Comando E Controllo Lal

    APPARECCHIATURA DI COMANDO E CONTROLLO LAL ... Collegamenti elettrici Segnali di comando in uscita dall’apparecchio Segnali in ingresso ammissibili Segnali necessari in ingresso per un funzionamento regolare; se questi segnali non sono presenti nel momento indicato dai simboli o durante le fasi tratteggiate, il comando del bruciatore interrompe la sequenza di avviamento o determina un blocco.
  • Page 21 Controllo della fiamma Apparecchio LAL1... con sonda: QRB... QRC1... Corrente minima della sonda a 230 V 95 µA 80 µA Corrente max. della sonda senza fiamma 12 µA Corrente max. della sonda 160 µA Polo positivo strumento dl misura Al morsetto 23 Lunghezza dei cavi delle sonde - Posa con cavo multiplo 30 m max.
  • Page 22 Collegamenti elettrici * Non premere EK per oltre 10 sec. 20 / 32 98320_201302...
  • Page 23 Legenda per l'intero foglio di catalogo Contatto commutatore di fine corsa per la posizione APERTA della serranda aria Segnalazione e distanza di un arresto di blocco Relè principale (relè di lavoro} con contatti ar... Fusibile dell’apparecchio Ponte elettrico (sull'innesto del comando del bruciatore) Relè...
  • Page 24 Funzionamento: Gli schemi precedenti illustrano sia il circuito di collegamento che il programma di controllo dai segnali di ingresso ammessi necessari alla sezione di controllo del comando del bruciatore e al relativo circuito di supervisione della fiamma. In assenza dei necessari segnali di ingresso, il comando del bruciatore interrompe la sequenza di avvio nei punti contrassegnati dai simboli avviando il blocco qualora richiesto dalle norma di sicurezza applicabili.
  • Page 25 Tempo di accensione corto A condizione che Z sia collegato al morsetto 16; quindi conferma combustibile sul morsetto 18. t2 . Tempo di sicurezza - Alla fine del tempo di sicurezza deve comparire un segnale di fiamma al morsetto 22 dell'amplificatore e il segnale deve persistere sino ad un arresto di regolazione; in caso contrario l'apparecchio provoca un arresto di blocco.
  • Page 26 Programma di comando In linea di principio, in caso di interruzione di qualsiasi natura, l'afflusso di combustibile è immediatamente in caso di interruzione e interrotto. Nello stesso tempo, il programmatore resta immobile, come l'indicatore di posizione indicazione della posizione dell'interruttore. Il simbolo visibile sul disco di lettura dell'indicatore indica il tipo di anomalia: di interruzione Nessun avviamento, a causa della mancata chiusura di un contatto (vedi anche Condizioni indispensabili per l'avviamento del bruciatore) o arresto di blocco durante o al termine della sequenza...
  • Page 27 Collegamenti elettrici Bruciatore a 2 stadi Comando di potenza da regolare tutto / niente. Durante gli arresti di funzionamento la serranda aria viene chiusa. Comando del servomotore SA in base al principio di comando a filo singolo. (Servomotore SA tipo SQN3... secondo il foglio di catalogo 7808). Per altri collegamenti si rimanda agli schemi di connessione.
  • Page 28 Diagramma del programmatore Uscite di comando indicazione di posizione dell'interruzione Legenda tempi Tempo di preventilazione con serrande aria aperta _ Tempo di sicurezze Tempo di pre-accensione corto (trasformatore di accensione sul morsetto 16) Tempo di pre-accensione lungo (trasformatore di accensione sul morsetto 15) . Tempo di post-acoensione (trasformatore di accensione sul morsero 15) Intervallo di messa in tensione tra i morsetti 18 e 19 (BV1 - BV2) Intervallo di messa in tensione tra i morsetti 19 e 20 (BV2 - comando di potenzialità)
  • Page 29 TABELLA PORTATA UGELLI PER GASOLIO Pressione pompa Ugello Ugello Portata all’uscita dell’ugello G.P.H. G.P.H. 0,40 1,27 1,36 1,44 1,52 1,59 1,67 1,73 1,80 1,86 1,92 1,98 2,04 2,10 2,15 2,20 0,40 0,50 1,59 1,70 1,80 1,90 1,99 2,08 2,17 2,25 2,33 2,40 2,48...
  • Page 30: Schema Elettrico

    SCHEMA ELETTRICO 28 / 32 98320_201302...
  • Page 31 29 / 32 98320_201302...
  • Page 32 30 / 32 98320_201302...
  • Page 33 31 / 32 98320_201302...
  • Page 34 APPARECCHIATURA FOTORESISTENZA RELE’ TERMICO RELE TERMICO POMPA SPIA DI FUNZIONAMENTO SPIA DI BLOCCO RELE’ MOTORE CONTATTORE MOTORE POMPA CONTATTORE ESTERNO MOTORE VENTOLA MOTORE POMPA REGOLATORE ELETTRONICO POTENZIOMETRO PRESSOSTATO ARIA INTERRUTTORE MARCIA ARRESTO PULSANTE SBLOCCO SELETTORE AUT-MAN COMMUTATORE MIN-MAX TERMOSTATO 2 STADIO TRASFORMATORE D'ACCENSIONE TERMOSTATO CALDAIA TERMOSTATO DI SICUREZZA...
  • Page 35 • - Before using the burner for the first time please carefully read the chapter “WARNINGS NOTES FOR THE USER : HOW TO USE THE BURNER SAFELY” in this instruction manual, which is an integral and essential part of the product. •...
  • Page 36 In such case get in touch with only qualifi ed technicians. Any c) Carry out a check on combustion to ensure the production of no- product repairs must only be carried out by BALTUR authorised assi- xious or polluting unburnt gases does not exceed limits permitted stance centres using only original spare parts.
  • Page 37 ELECTRICAL SUPPLY • Have qualifi ed technicians check the following: • The equipment is electrically safe only when it is correctly connected to an a) that the feed line and the train comply with current law and regulations. effi cient ground connection carried out in accordance with current safety b) that all the gas connections are properly sealed.
  • Page 38: Technical Data

    TECHNICAL DATA BT 75 BT 100 BT 120 DSPG DSPG DSPG MIN. kg/h FLOW RATE MAX. kg/h MIN. kW THERMAL CAPACITY MAX. kW 1186 1838 1.5 °E at 20°C FUEL VISCOSITY 50 Hz 1.10 kW / 1.50 kW / 2.20 kW / 2800 r.p.m.
  • Page 39 BT 180 BT 250 BT 300 DSPG DSPG DSPG MIN. kg/h FLOW RATE MAX. kg/h 1304 MIN. kW THERMAL CAPACITY 2135 3186 3854 MAX. kW 1.5° E at 20° C FUEL VISCOSITY 3.00 kW / 7.50 kW / 2900 r.p.m. 50Hz 2885 r.p.m.
  • Page 40 - Combustion head control screw - Ignition transformer - Electric panel -.Fan motor - Electromagnet Ø Ø BT 75 DSPG 595 310 385 510 365 145 1215 130 ÷ 450 205 260 260 225 ÷ 300 M12 170 BT 100 DSPG 670 330 340 525 365 160 1415 210 ÷...
  • Page 41 - Combustion head control screw - Ignition transformer - Electric panel -.Fan motor - Electromagnet Ø Ø BT 75 DSPG 820 430 385 510 365 145 1215 130 ÷ 450 205 260 260 225 ÷ 300 M12 170 BT 100 DSPG 775 435 340 525 365 160 1415 210 ÷...
  • Page 42 WORKING FIELD mbar 25 BT 250 22.5 BT 300 BT 350 17.5 12.5 kcal/hx10.000 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 kg/h Gasolio 8 / 32 98320_201302...
  • Page 43: Burner Connection To The Boiler

    BURNER CONNECTION TO THE BOILER To tighten the flange, lift the burner so that the combustion head is horizontal. The flange must be tightened onto the burner combustion head, in a suitable position to allow the combustion head to enter the furnace deep enough (the FIXING THE BURNER TO THE BOILER (retaining steel flanges) suitable depth must be indicated by the boiler manufacturer).
  • Page 44 FUEL FEEDING HYDRAULIC CIRCUIT DIAGRAM FOR ONE OR MORE BURNERS Main tank Filter Circulation pump System and water outlet Air/gas outlet - normally closed Fuel recovery tank and degasser Non-return valve 8 By-pass (normally closed) Pressure regulator that can be set 0.2- 1 bar Pressure gauge (0-4 bar) The combustible recovery and degasifier tanks (diameter ~ 150, height ~...
  • Page 45: Operation With Diesel Description

    OPERATION WITH DIESEL DESCRIPTION electrodes. Flame presence is detected by the photoresistance. The programme proceeds and, after 5 seconds, surpasses the “shut down” position, disconnects the ignition transformer, and then This is referred as a 2-stage progressive operation because the pas- connects the modulation circuit.
  • Page 46 FUEL FEEDING DIAGRAM FOR BURNERS (MAGNET-NOZZLE WITHOUT PIN) CONNECTION TO SUPPLY CIRCUIT SEE 0002901120 FOR ONE OR MORE BURNERS FILTER OPENING ELECTROMAGNET BURNER PUMP RETURN PRESSURE REGULATOR MIN= 10-12 MAX= 18-20 BAR PRESSURE GAUGE 0- 40 BAR MODULATION SERVOMOTOR ATOMIZER BODY AIR/FUEL REGULATION CONTROL DISC RETURN NOZZLE WITHOUT PIN AIR GATES...
  • Page 47: Diagram Of A Dismantled ( C.b. ) Charles Bergonzo Nozzle (Without Pin)

    Return pressure 20 - 2 = 18 bar Return pressure 22 - 3 = 19 bar Return pressure 20 - 3 = 17 bar Return pressure 22 - 2 = 20 bar BALTUR PUMP MOD. BT... Intake Vacuum gauge connection ¼” Return...
  • Page 48: Starting Up And Regulation With Light Oil

    STARTING UP AND REGULATION relative relay until the manometer, which measures the working pressure of the pump, indicates a slight pressure. The presence WITH LIGHT OIL of low pressure in the circuit confirms that filling up has taken place. • Check that the nozzle features (delivery and spray angle) are •...
  • Page 49: Regulation Of The Combustion Head

    thermal load. the burner should have been operating for at least 15 minutes. It is evident from the above, that the position of the device which If the appropriate instruments are not available, judgement can be based on the colour of the flame. We advise regulating in regulates the air on the combustion head should be put in such a such a way as to obtain a flame bright orange in colour.
  • Page 50 GENERAL DIAGRAM AIR REGULATION INCORRECT REGULATION Combustion head Air passage large opening Combustion air inlet Control and fixing knobs with gate almost completely combustion head closed CORRECT REGULATION Combustion head Relatively closed air passage Caution: Do not close completely Combustion air inlet with gate valve noticeably open Control and fixing knobs combustion head...
  • Page 51 DETAILS OF THE MODULATION CONTROL MOTOR SQM 10 AND SQM 20 FOR REGULATION OF CAMS Reference Index Camsshaft Adjustable Cams Maximum air opening - end of stroke Complete air closure (burner not operating) Air ignition opening B = Insertion and disinsertion lever motor connection Camshaft Position 1 = Disinsertion Position 2 = Insertion...
  • Page 52: Command And Control Equipment Lal

    COMMAND AND CONTROL EQUIPMENT LAL ... Electric connections Equipment outlet control signals Allowed input signals Input necessary signals for a correct operation, if these signals are not present at the moment shown by the symbols or during the dotted phases, the burner control stops the start-up sequence or causes a shutdown.
  • Page 53 Flame control Equipment LAL1... with probe: QRB... QRC1... Probe minimum current at 230 V 95 µA 80 µA Probe max. current without flame 12 µA Probe max. current 160 µA Measuring instrument positive pole To terminal 23 Probe cables length 30 m max.
  • Page 54 Electric connections * Non premere EK per oltre 10 sec. 20 / 32 98320_201302...
  • Page 55 Key for the entire catalogue Limit switch contact for air damper OPEN position Remote alarm signal of a shutdown in lock condition Main relay (operating relay) with ar... contacts Device fuse Electric bridge (on the burner control connection) Locking relay with br... contacts . BV...
  • Page 56 Operation: The previous diagrams show both the connection circuit and the control program from the allowed input signals necessary for the burner command control section and the relative flame supervision circuit. If the necessary input signals are not present, the burner control stops the start-up sequence at the points indicated by the symbols and it locks it if it's required by Safety Standards.
  • Page 57 Short pre-ignition time As long as Z is connected to terminal 16; so with fuel confirmation on terminal 18. t2 . Safety time - At the end of safety time a flame signal must appear on terminal 22 of the amplifier and the signal must remain until a regulation stop, if not the equipment triggers a shutdown in lock condition..
  • Page 58 Control program in case of As a rule, in the event of any kind of stop, the fuel flow is immediately cut off. At the same time both the stopping and indication of programmer and the switch position indicator remain in the same position. The symbol on the indicator stop position reading disk indicates the fault type.
  • Page 59 Electric connections 2 stage burner Power command to completely/ not to regulate. During the operation stops the air damper closes. Servomotor command SA according to the single wire command principle. (Servomotor SA SQN3 type... according to the catalogue sheet 7808). For other wiring please see the connection diagrams.
  • Page 60 Programmer diagram Control box Cut off position indication Time key Pre-ventilation time with open air damper _ Safety time Short pre-ignition time (ignition transformer on terminal 16) Long pre-ignition time (ignition transformer on terminal 15) . Short post-ignition time (ignition transformer on terminal 15) Time of powering between terminals 18 and 19 (BV1 - BV2) Time of powering between terminals 19 and 20 (BV2 - power command) Post-ventilation time (with M2)
  • Page 61 NOZZLE FLOW-RATE TABLE FOR LIGHT OIL Pump pressure Nozzle Nozzle Nozzle output flow-rate G.P.H. G.P.H. 0.40 1.27 1.36 1.44 1.52 1.59 1.67 1.73 1.80 1.86 1.92 1.98 2.04 2.10 2.15 2.20 0.40 0.50 1.59 1.70 1.80 1.90 1.99 2.08 2.17 2.25 2.33 2.40...
  • Page 62: Wiring Diagram

    WIRING DIAGRAM 28 / 32 98320_201302...
  • Page 63 29 / 32 98320_201302...
  • Page 64 30 / 32 98320_201302...
  • Page 65 31 / 32 98320_201302...
  • Page 66 CONTROL BOX PHOTORESISTOR THERMAL RELAY PUMP THERMAL RELAY OPERATION LIGHT LOCK-OUT SIGNAL LAMP MOTOR RELAY PUMP MOTOR CONTACTOR EXTERNAL CONTACTOR FAN MOTOR PUMP MOTOR ELECTRONIC REGULATOR POTENTIOMETER AIR PRESSURE SWITCH ON-OFF SWITCH RE-SET PUSH BUTTON AUT-MAN SELECTOR MIN-MAX COMMUTATOR 2ND STAGE THERMOSTAT IGNITION TRANSFORMER BOILER THERMOSTAT SAFETY THERMOSTAT...
  • Page 68 BALTUR S.P.A. Via Ferrarese, 10 44042 Cento (Fe) - Italy Tel. +39 051-6843711 Fax. +39 051-6857527/28 www.baltur.it info@baltur.it Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo. La casa, pertanto, si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro in esso riportato.

Table of Contents