Come Utilizzare Questo Manuale; Procedure Generali - Santerno Sinus Penta Basic User Manual

Multifunction ac drive
Hide thumbs Also See for Sinus Penta:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

SINUS PENTA
1.4.

Come utilizzare questo manuale

1.4.1.
Il presente Manuale d'Uso (Basic) fornisce le informazioni essenziali necessarie alla messa in servizio e al monitoraggio
degli inverter della serie Sinus Penta fabbricati da Elettronica Santerno SpA.
Il capitolo relativo alla descrizione hardware e all'installazione illustra soltanto i collegamenti di base
dell'apparecchiatura. Per l'installazione di opzioni e/o la configurazione degli ingressi/uscite analogici e digitali si
rimanda alla Guida all'Installazione del Sinus Penta.
Il Sinus Penta è fornito nella modalità di programmazione Basic, che prevede l'attivazione dei soli parametri più
comunemente usati e la preimpostazione degli ingressi e delle uscite. Per effettuare ulteriori regolazioni è necessario
impostare il livello di accesso ai parametri su Advanced o Engineering mediante il parametro P001 (vedi il MENÙ
PASSWORD E LIVELLO DI ACCESSO nella Guida alla Programmazione).
Le operazioni di programmazione/monitoraggio possono essere effettuate (anche contemporaneamente):
1)
tramite il modulo tastiera/display;
2)
via seriale attraverso la porta RS485 standard oppure tramite la scheda opzionale ES822.
Vedere la Guida all'Installazione per le informazioni relative all'utilizzo e alla remotazione della tastiera.
I livelli di accesso Advanced e Engineering rendono disponibili numerose altre funzioni, tra le quali:
Personalizzazione della navigazione nel modulo tastiera/display.
Personalizzazione di valori di monitoraggio standard.
Possibilità di selezionare fino a 4 rampe di accelerazione e decelerazione.
Personalizzazione e messa in scala dei segnali analogici di ingresso.
Possibilità di selezionare fino a 15 valori di velocità predefiniti.
Configurazione di 3 velocità proibite.
Utilizzo di una funzione di variazione della velocità.
Regolazione degli algoritmi di controllo VTC e FOC.
Personalizzazione dei segnali analogici di uscita.
Allocazione di funzioni timer interni a I/O digitali.
Attivazione e regolazione del PID.
Configurazione di un comparatore di uscita digitale e funzioni logiche.
Funzionamento Master/Slave con controllo di coppia.
Regolazione della limitazione di corrente e di coppia.
Personalizzazione delle uscite digitali.
Impostazione della sorgente dei comandi di avviamento e di velocità.
Configurazione dell'encoder.
Frenatura in corrente contina.
Frenatura dinamica.
Funzione Speed Searching.
Funzione Autoreset.
Protezione termica del motore e allocazione pastiglia termica.
Funzioni per controllo carroponte.
Comunicazione seriale e Fieldbus.
Per accedere alle funzioni suddette, impostare il livello Advanced o Engineering mediante il parametro P001.
56/97
P
ROCEDURE GENERALI
Tutte le informazioni scambiate da e verso l'inverter tramite il modulo tastiera/display
possono essere ottenute anche via seriale attraverso il pacchetto software RemoteDrive
offerto da Elettronica Santerno.
Tale software offre strumenti come cattura di immagini, emulazione tastiera, funzioni
oscilloscopio e tester multifunzione, compilatore di tabelle contenente i dati storici di
funzionamento, impostazione parametri e ricezione-trasmissione-salvataggio dati da e su
PC, funzione scan per il riconoscimento automatico degli inverter collegati (fino a 247).
MANUALE UTENTE
BASIC

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Sinus Penta and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents

Save PDF