Black & Decker BESTA525 Original Instructions Manual page 38

Hide thumbs Also See for BESTA525:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
linguette (10) sulla protezione si aggancino alle nervature
(11) sull'alloggiamento del motore come mostrato nella
Fig. A. La linguetta di blocco (25) deve essere inserita
nell'apposito foro (26).
Fare scorrere la protezione fino a quando scatta in sede.
Inserire la vite di fissaggio della protezione e serrarla
saldamente come mostrato nella Fig. B, per completare il
montaggio della protezione.
Una volta installata la protezione, rimuovere la copertura
dalla lama del filo di taglio situata sull'estremità della
protezione.
Avvertenza! Non usare mai l'elettroutensile senza la
protezione montata correttamente.
Montaggio dell'impugnatura ausiliaria (Figg.
C, D ed E)
Per montare l'impugnatura (4), premere verso l'interno
i pulsanti (12) su entrambi i lati dell'alloggiamento
superiore, come mostrato nella Fig. C.
Posizionare l'impugnatura come illustrato nella Fig. D,
facendo combaciare il lato scanalato dell'impugnatura con
il pulsante scanalato. Spingere parzialmente l'impugnatura
in modo tale da fermare i pulsanti quando li si rilascia con
la mano.
Spingere l'impugnatura completamente sull'alloggiamento
e posizionarla leggermente finché non scatta in posizione
(Fig. E).
Per regolare l'impugnatura verso l'alto o il basso, premere
il pulsante (13) verso l'interno e alzare o abbassare
l'impugnatura.
L'impugnatura deve essere regolata in modo tale che il
braccio dell'utilizzatore sia disteso quando il tagliabordi si
trova nella posizione operativa.
Regolazione dell'altezza (Fig. F)
L'altezza complessiva del tagliabordi può essere regolata
allentando il collare regolabile (5) e ruotandolo nella
direzione della freccia mostrata nella Fig. G.
Spostare l'alloggiamento superiore verso l'alto o il basso.
Quando si raggiunge l'altezza desiderata, serrare il collare
ruotandolo nella direzione opposta indicata nella Fig. F.
Collegamento del cavo di prolunga (Fig. G)
Nell'impugnatura con l'interruttore è integrato un fermacavo
(2) per il cavo di prolunga che ne impedisce il distacco
accidentale.
Per utilizzare questo dispositivo è sufficiente raddoppiare
il cavo a circa 203 mm dall'estremità e inserirlo
nell'apertura (14) all'estremità dell'area dell'impugnatura,
come illustrato nella Fig. G.
Agganciare il cappio formato raddoppiando il cavo sulla
linguetta (2). Tirare delicatamente il cavo per assicurare
36
(Traduzione del testo originale)
che sia incastrato saldamente nell'impugnatura del
tagliabordi.
Collegare la spina del cavo di prolunga alla presa per il
cavo di alimentazione (3) del tagliabordi.
Rilascio del filo da taglio
Durante il trasporto, il filo da taglio è fissato sull'alloggiamento
della bobina con del nastro adesivo.
Avvertenza! Prima del montaggio, scollegare l'elettroutensile
dalla presa di corrente.
Staccare il nastro adesivo che fissa il filo da taglio
sull'alloggiamento della bobina.
Per le istruzioni su come rimuovere la bobina, consultare
la sezione "Sostituzione della bobina".
Posizionamento corretto delle mani
La posizione corretta delle mani richiede una mano
sull'impugnatura principale, e l'altra mano sull'impugnatura
ausiliaria (4).
Accensione e spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, premere il grilletto di
azionamento (1).
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare il grilletto.
Funzionamento del tagliabordi
Accendere l'elettroutensile e, dopo averlo inclinato, farlo
oscillare da un lato all'altro come illustrato nella Fig. H.
Mantenere un angolo di taglio di 5°-10°, come mostrato
nella Fig. J. Non inclinare l'elettroutensile più di 10° (Fig.
J). Tagliare con l'estremità del filo. Per mantenere la
distanza dalle superficie dure servirsi della rotellina per
bordi (7).
Mantenere una distanza minima di 600 mm tra la
protezione e i piedi dell'utilizzatore, come illustrato nella
Fig. I. Per ottenere questa distanza regolare l'altezza
complessiva del tagliabordi come illustrato nella Fig. F.
Conversione alla modalità di bordatura (Fig.
K)
L'elettroutensile può essere usato nella modalità di taglio o di
bordatura per tagliare l'erba sporgente lungo i bordi del prato
o delle aiuole.
Avvertenza! Estrarre la spina dalla presa di corrente prima di
regolare l'elettroutensile.
Avvertenza! Quando il tagliabordi viene utilizzato nella
modalità di bordatura, il filo può colpire pietre, pezzi di metallo
e altri oggetti lanciandoli in aria ad alta velocità. Il tagliabordi
e la protezione sono progettati per ridurre i rischi; tuttavia,
ACCERTARSI che persone e animali domestici rimangano ad
almeno 30 m di distanza.
Per il funzionamento in modalità bordatura, ruotare il
collare (5) come mostrato nella Fig. K.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Besta528Besta530

Table of Contents