Caratteristiche Generali - Electrolux PR700 Installation, Operation And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I. CARATTERISTICHE GENERALI
1.
DESCRIZIONE
APPARECCHIATURA
Il presente libretto è relativo a diversi modelli di apparecchiature.
Per maggiori dettagli relativi al proprio modello fare riferimento
alla successiva tabella dei dati tecnici.
2.
TABELLA DATI TECNICI
I - Ingresso cavo elettrico
P9@GGD
U@ITDPI@Ã6GD @IU6aDPI@ÃWPGU
AS@RV@Ia6ÃC“
QPU@Ia6Ã 6TTD 6
F
T@aÃ86WPÃ6GD @IU6aDPI@Ã6XB
86Q68DU6Ã768DI@GG6ÃG‡
Electrolux Professional si riserva i diritti di modificare i dati tecnici
e le estetiche del prodotto senza preavviso. Eventuali modifiche al
prodotto non danno diritto all'acquirente all'aggiunta o alla sostitu-
zione di componenti dell'apparecchiatura precedentemente ven-
duta.
3.
AVVERTENZE GENERALI
• I seguenti termini che troverete in tutto il manuale, stanno ad
indicare una potenziale condizione pericolosa per l'operatore,
per il personale di servizio o per la stessa apparecchiatura.
• Pericolo! con questo termine si pone l'attenzione su un immediato
pericolo che potrebbe portare ad un notevole danno o morte.
• Avvertimento! questo termine indica che potenzialmente, in
seguito ad un utilizzo improprio dell'apparecchiatura, si possono
provocare danni notevoli o morte.
• Avviso. questo termine indica una informazione che deve
essere interamente capita, sebbene non pericolosa.
• Tenere l'apparecchiatura distante da materiali infiammabili.
Avvertimento Pericolo di incendio.
Per la vostra sicurezza, non tenere benzina o altri materiali
infiammabili, liquidi o gassosi, nelle vicinanze di questa o di
qualsiasi altra apparecchiatura.
Lasciare l'area intorno alle macchine libera e pulita da
combustibili.
• Prima dell'installazione e della messa in funzione dell'apparec-
chiatura, leggere attentamente il presente libretto in quanto
fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d'installa-
zione, d'uso e di manutenzione.
• Consevare il libretto con cura per ogni ulteriore consultazione da parte
dei vari operatori, o nel caso l'apparecchiatura venga rivenduta.
'installazione dell'apparecchiatura, qualsiasi
Attenzione: l
lavoro di manutenzione e l'eventuale adattamento ad altri
tipi di gas devono essere effettuati esclusivamente da
personale professionalmente qualificato ed autorizzato
dal costruttore.
(fig. 1)
!ÃH
208
60
1.5
14
3.8
• Questa apparecchiatura è destinata ad un uso industriale
specifico ed è stata espressamente concepita per la cottura di
cibi. Ogni altro tipo di impiego è da ritenersi improprio.
Essa deve inoltre essere utilizzata solo da personale adde-
strato ed essere sorvegliata durante il funzionamento.
• Disattivare l'apparecchiatura in caso di guasto o di cattivo
funzionamento.
• Per l'eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un
centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore ed
esigere parti di ricambio originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurez-
za dell'apparecchiatura e il decadimento di ogni forma di garanzia.
• Non lavare l'apparecchiatura con getti d'acqua diretta.
• Non utilizzare per la pulizia dell'acciaio prodotti contenenti
cloro (ipoclorito sodico, acido cloridrico, ecc.) anche se diluiti.
• Non usare sostanze corrosive (per esempio acido muriatico)
nel pulire il pavimento sottostante l'apparecchiatura.
• Per maggiori dettagli fare riferimento al capitolo "Pulizia e
manutenzione".
• La targhetta caratteristiche si trova all'interno del cruscotto
comandi previa rimozione dello stesso con apposito utensile.
4.
ECOLOGIA ED AMBIENTE
4.1.
Imballo
• Tutti i materiali utilizzati per l'imballo sono compatibili con
l'ambiente. Essi possono essere conservati senza pericolo o
essere bruciati in un apposito impianto di combustione dei rifiuti.
I componenti in materiale plastico soggetti a eventuale smaltimento
con riciclaggio sono contrassegnati nei seguenti modi:
polietilene : pellicola esterna imballo, sacchetto
PE
istruzioni, sacchetto per ugelli gas.
polipropilene: pannelli cielo imballo, reggette
pp
polistirolo espanso: angolari protezioni
PS
4.2.
Utilizzo
• Le nostre apparecchiature sono studiate ed ottimizzate, con
test di laboratorio, al fine di ottenere prestazioni e rendimenti
elevati. Comunque al fine di ridurre i consumi energetici
(elettricita., gas ed acqua) si consiglia di evitare l'utilizzo d e l l '
apparecchiatura per lungo tempo a vuoto o in condizioni c h e
compromettano il rendimento ottimale. Effettuare inoltre, se
possibile, il preriscaldamento dell'apparecchiatura immediata-
mente prima dell'uso.
4.3.
Pulizia
• Allo scopo di ridurre l'emissione nell'ambiente di sostanze
inquinanti si consiglia di pulire l'apparecchiatura (esternamen
te e ove necessario internamente) con prodotti aventi una
biodegradabilita superiore al 90 %.
4.4
Smaltimento
• Alla fine del ciclo di vita del prodotto evitare che l'apparecchia-
tura venga dispersa nell'ambiente.
• Le nostre apparecchiature sono realizzate con materiali metal
lici ( acciaio inox, ferro, alluminio, lamiera zincata , ecc.) in
percentuale superiore al 90% ed è quindi possibile un riciclaggio
degli stessi, per mezzo delle strutture tradizionali di recupero, nel
rispetto delle normative vigenti nel proprio paese.
• Rendere inutilizzabile l'apparecchiatura per lo smaltimento
rimuovendo il cavo di alimentazione e qualsiasi dispositivo di
chiusura vani o cavità (ove presenti) per evitare che qualcuno
possa rimanere chiuso al loro interno.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

168769

Table of Contents