Utilizzo Della Macchina Per Caffè - La San Marco LEVA-2 Original Instructions Manual

Series 85 leva
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini
devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
L'utilizzo dell'apparecchio e le operazioni di manutenzione ordinaria e pulizia sono riservate al solo per-
sonale addetto, delegato dal cliente sotto la sua responsabilità.
Non installare la macchina per caffè espresso in locali dove sia prevista la pulizia con getti d'acqua.
Non accendere mai la macchina prima di averla connessa alla rete idrica.
La valvola di intercettazione dell'acqua deve rimanere aperta quando la macchina è accesa. L'utente deve
accertarsene.
Riporre soltanto tazze vuote nell'apposito alloggiamento.
La macchina, quando in funzione, non deve mai essere coperta. È necessario che vi sia un adeguato
ricircolo d'aria.
È severamente vietato far funzionare la macchina con le protezioni fisse e/o mobili smontate o con i dispo-
sitivi di sicurezza esclusi; è severamente vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza.
Nessuno dei pannelli di copertura della macchina deve essere rimosso poichè all'interno delle macchine
ci sono elementi in tensione (vi è il rischio di scosse elettriche).
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria o pulizia, staccare la spina d'alimen-
tazione elettrica dalla presa di rete, se possibile, altrimenti disinserire l'interruttore onnipolare a monte
della macchina.
I dispositivi di sicurezza devono essere sempre in perfetto stato, rispettando la regolare manutenzione
effettuata dal personale autorizzato La San Marco.
Le parti calde della macchina (gruppo d'erogazione, caldaia, tubazioni, ecc.) possono provocare delle
ustioni dovute al contatto accidentale con la pelle. È pertanto necessario utilizzare dei guanti, dei grem-
biuli, ecc. durante i lavori di manutenzione o riparazione.
Per le operazioni di pulizia evitare l'utilizzo di prodotti quali alcool, benzina o solventi in genere; utilizzare
acqua o solventi neutri.
Per le operazioni di pulizia della carrozzeria è sufficiente utilizzare un panno umido o una spugna; non
impiegare prodotti abrasivi che possono danneggiare gli elementi della carrozzeria. Per la pulizia dei
gruppi d'erogazione del caffè, delle coppe portafiltro, delle griglie e delle vaschette attenersi a quanto
descritto nel capitolo Manutenzioni Ordinarie.
Per una migliore qualità del prodotto è fatto obbligo all'avvio quotidiano della macchina di procedere
alla sostituzione dell'acqua in caldaia ed il ricambio di quella contenuta nelle tubazioni. Nel caso in cui la
macchina dovesse rimanere inattiva per diverse ore, durante l'arco della giornata, si raccomanda, altresì,
di procedere ad un ricambio dell'acqua facendola scorrere attraverso il rubinetto di prelievo acqua calda
ed attraverso i gruppi d'erogazione caffè.
Il rispetto scrupoloso delle manutenzioni ordinarie indicate nel presente manuale è necessario per la-
vorare in sicurezza e per mantenere l'attrezzatura efficiente.
In caso di guasti o rottura di qualche componente della macchina per caffè espresso rivolgersi al centro
di assistenza autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali La San Marco S.p.A.; l'utilizzo di ricambi
non originali fa decadere le certificazioni di conformità e la garanzia che accompagnano la macchina.
Ogni modifica apportata alla macchina e/o il mancato rispetto delle manutenzioni programmate solle-
vano il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivati e fa decadere la dichiarazione di
conformità e la garanzia.
È severamente vietato eseguire interventi sulla macchina per i quali non si è autorizzati; contattare la casa
costruttrice per ogni necessità di informazioni, ricambi o accessori.
Nel caso la macchina dovesse essere spostata all'aperto o in locali dove la temperatura può scendere
sotto lo 0°C, è assolutamente necessario provvedere allo svuotamento del circuito degli scambiatori,
interrompendo l'alimentazione idrica alla macchina e facendo uscire acqua dai gruppi fino a che, da essi,
non fuoriesca che vapore. L'omissione di questa procedura può determinare la rottura degli scambiatori,
per il possibile congelamento dell'acqua in essi contenuta.
In caso di messa in disuso e smantellamento della macchina rivolgersi al fornitore oppure alle aziende
municipalizzate che si occupano dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Non disperdere nell'ambiente.
La San Marco S.p.A. si riserva di effettuare modifiche tecniche alla macchina qualora lo ritenesse neces-
sario senza preavviso.
1.3 Utilizzo della macchina per caffè
Temperatura ambiente:
Pressione acqua rete idrica: 80 ÷ 900 kPa (0.8 ÷ 9.0 bar)
Durezza acqua:
Rumore acustico emesso dalla macchina: Il livello di pressione sonora ponderato A è inferiore a 70
db(A), in normali condizioni di utilizzo della macchina.
4
5 ÷ 45 °C (svuotare il sistema idrico in caso di gelo)
inferiore a 5 °fH

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LEVA-2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

This manual is also suitable for:

Leva-3Leva-4

Table of Contents

Save PDF