FUNZIONI
A) Scongelamento con microonde
Spostando la manopola per la regolazione della potenza su "M.Low" il forno eroga la potenza di microonde
adatta a questa operazione. Impostare il tempo di cottura (fino a 35 min, indicato in minuti sulla manopola)
Fare attenzione durante lo scongelamento controllando frequentemente lo stato degli alimenti.
B) Riscaldamento e cottura con microonde
Porre la manopola per la regolazione della potenza sulla potenza desiderata:
-
HIGH: 100%, 700W (Cottura veloce)
-
M. HIGH: 77%, 540W
-
MED: 55%, 385W (Cottura lenta)
-
M. LOW: 33%, 231W
-
LOW: 17%, 119W (Riscaldamento alimenti)
Impostare il tempo di cottura con la manopola timer fino ad un massimo di 35
minuti. Fare attenzione durante la cottura controllando frequentemente lo stato degli alimenti.
C) Grill
(solo per FM02)
ATTENZIONE: molti dei materiali adatti alla cottura a microonde non sono adatti alla cottura
con grill. Si consiglia di usare vetro Pyrex®.
La funzione "Grill" (solo per FM02) attiva la resistenza posta sulla parte superiore del vano di cottura per un
periodo di tempo impostato a piacere (fino a 35 minuti). Poiché in questo caso il calore proviene da una sola
direzione si consiglia di girare o mescolare i cibi a metà della cottura. Il grill ha una potenza di 1000W.
Impostare questo tipo di cottura muovendo la manopola – selezione cottura su "Grill".
-
Impostare il tempo di cottura con la manopola – timer (max 35 minuti).
-
D) Combinazioni di cotture
ATTENZIONE: utilizzare solo vetro pirex per questi tipi di cottura.
Questa funzione (solo per FM02) permette di combinare la cottura a microonde con quella Grill.
-
C1: 20% microonde + 80% grill
Cottura effettuata prevalentemente tramite riscaldamento di resistenza, come nei forni tradizionali.
-
C2: 30% microonde + 70% grill
Cottura a metà tra quella tradizionale e quella a microonde.
-
C3: 40% microonde + 60% grill
Questo programma di cottura fa uso di una quantità di microonde più alta .
Anche in questo caso il tempo di cottura va impostato con la manopola – timer.
PULIZIA
- Staccare la spina dalla presa elettrica e lasciar raffreddare ogni parte del forno prima di
eseguire qualsiasi operazione di pulizia.
Non immergere il forno in acqua, evitare che spruzzi d'acqua o di altri liquidi lo raggiungano. Non utilizzare
spugne troppo bagnate per pulire la superficie esterna o il vano di cottura. Attenzione a non far penetrare
gocce d'acqua nelle aperture di areazione o nei fori posti sulle pareti del vano di cottura.
Effettuare la pulizia del vano di cottura e della superficie esterna con una spugna umida (o un panno), facendo
attenzione a non spruzzare detergenti sul forno; applicarli sulla spugna.
Piatto in vetro e griglia di rialzamento possono essere lavati come normali stoviglie, con spugna non abrasiva
e detersivo per piatti, ma non in lavastoviglie. Asciugarli completamente prima di reinserirli nel forno.
Se all'interno del vano si è accumulato vapore, aprire lo sportello per farlo uscire e asciugare le pareti con un
panno morbido asciutto. La pulizia è molto importante, poiché preserva l'efficienza e la vita del forno. Si
consiglia perciò di pulire spesso il forno, specialmente all'interno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
•
Alimentazione: AC 230V
•
Potenza massima microonde in uscita 700W. Frequenza microonde 2,45GHz
•
Capacità vano: 20 litri - Timer 35 minuti. Allarme acustico
•
Luce interna ad accensione automatica
•
Sportello con vetro trasparente temperato
(solo per FM02)
~
50Hz. Potenza massima in ingresso 1050W
8
Need help?
Do you have a question about the Girmi FM01 and is the answer not in the manual?
Questions and answers