Download Print this page
Dossena DER3/1DL Manual

Dossena DER3/1DL Manual

Advertisement

Quick Links

MANUALE - RELÈ DI MASSIMA CORRENTE DIFFERENZIALE - OMOPOLARE DI TERRA - SERIE : DER3/1DL
DER3/1DL
Cod. 9DER3/1DL
Generalità : I relè differenziali della gamma DER3 Dossena sono impiegati su reti BT in corrente alternata di tipo TT e TN . Essi consentono di realizzare un'adeguata
selettività della protezione differenziale grazie all'ampia regolazione della soglia della corrente di dispersione (fino a 30A) e della soglia di ritardo dell'intervento (fino a 10sec).
DER3 sono perfettamente conformi alle severe normative vigenti (CEI EN 60947-2:2007 all. M ed 8 e IEC 60947-2:2006 annex M ed.4) .
Il relè DER3/1DL è progettato e realizzato per l'utilizzo in ambienti dove non è necessaria o manca la presenza umana (Quadri per ponti radio, stazioni di pompaggio, celle
frigorifere, impianti di illuminazione, etc). Con lo "Stato di funzionamento del RESET" impostato nel SETUP su "AUTO", in caso di intervento, ovvero in presenza di corrente
dispersa verso terra oltre la soglia impostata, il dispositivo interviene cambiando di stato il "Relè 1" e conseguentemente disalimentando la linea. Se nonostante l'intervento del
"Relè 1" la condizione di intervento permane ciò significa che la dispersione è presente a monte del teleruttore e conseguentemente, dopo 400msec, cambia di stato anche il
"Relè 2", viceversa il riarmo del "Relè 1" avviene in modalità automatica. Infatti, al fine di verificare l'integrità dell'impianto il DER3/1DL esegue ad intervalli regolari di 60sec dei
tentativi di ripristino del "Relè 1", fino ad un massimo di tre (il numero dei tentativi avvenuti è sempre identificabile sul display del DER3/1DL). Se il guasto persiste oltre i tre
tentativi di ripristino l'impianto viene messo definitivamente fuori servizio cambiando di stato il "Relè 2". Dopo 30sec di buon funzionamento il DER3/1DL dimentica i tentativi
fatti ma al fine di agevolare la manutenzione dell'impianto continua a visualizzare il numero (massimo tre) di ripristini consecutivi storicamente avvenuti (E' possibile azzerare
questo indicatore mediante il pulsante RESET). Con lo "Stato di funzionamento del RESET" impostato nel SETUP su "MAN", in caso di guasto il relè DER3/1DL non esegue i
cicli sopra descritti ma si comporta come un normale relè differenziale (attenzione: cambiano di stato entrambi i relè R2 e R1).
Introduction: The earth differential relays range DER3, are used on LV networks in alternative current, type TT and TN. They guarantee an adequate selectivity of differential
protection thanks to : wide adjustment of threshold current dispersion (until 30 A) and threshold for delay intervention (until 10sec). DER3 are perfectly in accordance with strict
regulations (CEI EN 60947-2:2007 Annex M ed.8 and IEC 60947-2:2006 annex M ed.4).
The earth differential relay DER3/1DL is designed to be used in environments where isn't necessary, or missing, of human presence (board for radio, pumping stations, cold
storage, lighting installation, etc). With "operation state of RESET" setted in SETUP on "AUTO" mode, in case of intervention, when current leakage over set threshold, the
device is operating and change the state of "Relay 1" in consequence the line is power off. Despite of the intervention of "Relay 1", the intervention condition persists, it
means that the current leakage is present upstream of coil and consequently, after 400msec, change the state also "Relay 2", otherwise the rearmament of the "Relay 1" is in
automatic mode. In order to verify the integrity of system, DER3/1DL executes different attemps at regular intervals of 60sec to restore the "Relay 1", up to a maximum of three
(the number of attemps has always visualized and identified on the display of DER3/1DL). If the fault persists beyond attemps to restore the system is put permanently out of
service and "Relay 2" change the state. After 30sec of normal working DER3/1DL, forgets the attemps , but to facilitate the maintenance of system continues to display the
number (maximum three) of consecutive historically attemps ( it's possible to reset this indicator thanks to Reset button) . With the " operation state of RESET", setting the
SETUP in "Man", in case of failure, the relay DER3/1DL doesn't do the cycles described above, it operates like a normal earth differential relay (note: change of state both
relays R2 and R1).
Tensione di
alimentazione
48 ÷ 400Vca/ac (-15% / +10%)
Aux power supply
Frequenza Vaux
50/60Hz
Vaux Frequency
Consumo max
≤ 6 VA
Max consumption
Campo di regolazione IΔn
0,03 ÷ 30A
Adjustment range IΔn
Caratteristiche meccaniche / Mechanical characteristics
Dimensioni
3 DIN
Dimensions
Classe di isolamento
II sul frontale
Insulation class
II front panel
Tenuta al fuoco
Involucro in classe V0
Fire-resistance
Housing class V0
Grado di protezione
IP50 frontale / IP 20 morsetti
Degree of protection
IP50 front panel /IP20 terminals
PRECAUZIONI DI SICUREZZA - Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono
essere eseguite da personale qualificato in assenza di tensione ed in totale regime di sicurezza
elettrica nel rispetto delle normative vigenti.
SAFETY PRECAUTION - The installation and connection operations, must be performed following
normal safety procedures. Make the connections with the power supply cut off
MANUAL - EARTH DIFFERENTIAL RELAY - SERIES : DER3/1DL
Caratteristiche elettriche / Electrical characteristics
Campo di regolazione Δt
Adjustment range Δt
Regolazione
Adjustment
Contatti uscita
Output contacts
Tipo di Misura
Measurement type
Uimp
Connessioni / Wiring connections
Sezione max morsetti
Terminals
Spellatura conduttori
Cable strip
Coppia di serraggio
Tightening torque
Collegamenti trasduttore-relè
Connections transducer-relay
Ist. / 0,06 ÷ 10 Sec.
Inst. / 0,06 ÷ 10Sec.
Modalità di
Continua
test
Constant
250Vca/ac
5A per/for P.F. = 1
Test Mode
TRMS
4kV
Caratteristiche generali / General characteristics
Tipo di rete da controllare
2,5mm
2
Type of network to control
Sistema di distribuzione
7 mm
Distribution system
Classificazione
0,6Nm
Class
Schermati
Norme di riferimento
Shielded
Standards
Temp.di funzionamento
Operation temperature
Temp. di stoccaggio
Storage temperature
SIMULAZIONE DEL GUASTO / FAULT SIMULATION
Simulazione di elevata IΔ mediante segnale di potenza
applicato
ad
avvolgimento
supplementare
trasduttore con effetto identico a dispersione nel
circuito primario
High IΔ simulation through power signal applied
additional wiring on the transducer with same effect of
leakage in the primary circuit.
50Hz ≤1000Vca
TT, TN
A, AC
CEI EN 60947-2:2007 all. M
IEC 60947-2:2006 annex M ed.4
-10°C ÷ +50°C
-20°C ÷ +80°C
sul
to
ed. 8
1

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DER3/1DL and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Dossena DER3/1DL

  • Page 1 “Relè 2”, viceversa il riarmo del “Relè 1” avviene in modalità automatica. Infatti, al fine di verificare l’integrità dell’impianto il DER3/1DL esegue ad intervalli regolari di 60sec dei tentativi di ripristino del “Relè 1”, fino ad un massimo di tre (il numero dei tentativi avvenuti è sempre identificabile sul display del DER3/1DL). Se il guasto persiste oltre i tre tentativi di ripristino l’impianto viene messo definitivamente fuori servizio cambiando di stato il “Relè...
  • Page 2 CONSIGLI DI INSTALLAZIONE / INSTALLATION SUGGESTIONS 1) Prima di alimentare l’apparecchiatura DER3 verificare di aver eseguito correttamente tutti i collegamenti necessari 2) La sezione dei conduttori deve essere tale che la resistenza totale delle connessioni DER3↔ trasduttore (andata+ritorno) non superi 1Ω 3) Ridurre al minimo la distanza dei collegamenti tra DER3 e trasduttore (separare il circuito di misura da quello di prova) tenendoli il più...
  • Page 3 (massimo tre) di ripristini consecutivi storicamente avvenuti (è possibile azzerare questo indicatore mediante il pulsante RESET). Il display è di colore verde. After 30sec of normal working DER3/1DL ,forgets the attemps , but to facilitate the maintenance of system continues to display the number (maximum three) of...
  • Page 4 Il DER3 rileva un errata alimentazione e tutte le funzioni sono inibite The DER3 detects an incorrect Vaux and all functions are inhibited appare il logo e scritta dossena / appears logo and write dossena appare il segnale di pericolo...

This manual is also suitable for:

9der3/1dl