Gli umidificatori CAREL sono prodotti avanzati, il cui funzionamento
è specificato nella documentazione tecnica fornita col prodotto o
scaricabile - anche anteriormente all'acquisto – dal sito www.carel.com.
Ogni prodotto CAREL necessita, in relazione alla sua realizzazione tecnica
di una fase di prova/ configurazione/ programmazione, affinché possa
funzionare al meglio per l'applicazione specifica.
La mancanza di tale fase di studio, come indicato nel manuale, o della
fase di configurazione, può portare a malfunzionamenti del prodotto
finale, per i quali CAREL non può essere ritenuta responsabile. Il cliente
(produttore, progettista o installatore dell'equipaggiamento finale
dell'impianto) si assume ogni responsabilità o rischi in relazione alla
configurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti
nell'installazione e/o nello specifico equipaggiamento finale. CAREL,
previ accordi specifici, può intervenire come consulente per la corretta
installazione/ messa in esercizio/ utilizzo, ma in nessun caso può essere
ritenuta responsabile per il buon funzionamento dell'umidificatore e
dell'impianto finale, qualora non siano state seguite le avvertenze o le
raccomandazioni descritte in questo manuale o in altra documentazione
tecnica di prodotto. In particolare, senza esclusione dell'obbligo di
osservare le anzidette avvertenze o raccomandazioni, per un uso
corretto del prodotto si raccomanda di prestare attenzione alle seguenti
avvertenze:
1.1 Uso prescritto
• Questo prodotto è conforme alle direttive europee e alle altre
prescrizioni indicate nella dichiarazione di conformità CE. Spetta
al cliente valutare accuratamente ogni uso del prodotto, che è
contemplato dalle prescrizioni riguardanti ambienti speciali e/o
processi speciali (per es. industria pesante, campo medico, ambiente
marino, ambiente ferroviario, ecc.), che non corrispondono alle
condizioni di utilizzo indicate da CAREL.
• Le condizioni ambientali e la tensione di alimentazione devono
corrispondere alle indicazioni della targa tecnica;
• Il prodotto può essere utilizzato solo per le funzionalità per le quali è
stato progettato. CAREL non si assume alcuna responsabilità per utilizzi
impropri del prodotto.
• Attenersi alle normative vigenti del luogo in cui si installa l'umidificatore;
• L'umidificatore deve essere installato al di fuori della portata di bambini
e animali;
• Non installare e utilizzare il prodotto nelle vicinanze di oggetti che
possono danneggiarsi a contatto con l'acqua (o condensa d'acqua).
CAREL declina ogni responsabilità per danni indiretti o diretti a seguito
di perdite d'acqua dell'umidificatore.
• Non utilizzare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi
per pulire le parti Interne ed esterne dell'umidificatore, salvo non vi
siano indicazioni specifiche nei manuali d'uso.
• L'installazione, l'utilizzo e la manutenzione devono essere eseguiti da
personale qualificato, che è consapevole delle misure precauzionali
necessarie e può eseguire le operazioni appropriate;
• Per la produzione di umidità deve essere utilizzata esclusivamente
acqua dalle caratteristiche indicate in questo manuale
• Tutti i lavori devono essere eseguiti secondo le istruzioni specificate
in questo manuale e le indicazioni delle etichette dell'apparecchio. Gli
utilizzi/ le modifiche non permesse dal costruttore sono non lecite.
CAREL non si assume nessuna responsabilità per utilizzi/ modifiche
non lecite
• Non tentare di aprire l'umidificatore in modi diversi da quelli indicati
nel manuale.
1. INTRODUZIONE
CAREL adotta una politica di continuo sviluppo: pertanto CAREL si riserva
il diritto di effettuare modifiche e ottimizzazioni a qualsiasi componente
descritto nel presente documento senza preavviso. I dati tecnici presenti
nel manuale possono subire modifiche senza obbligo di preavviso. La
responsabilità di CAREL in relazione al proprio prodotto è regolata dalle
condizioni generali di contratto CAREL (vedere sito internet www.carel.
com) e/o da specifici accordi con i clienti; in particolare, nella misura
consentita dalla normativa applicabile, in nessun caso CAREL, i suoi
dipendenti o le sue filiali/ affiliate saranno responsabili di eventuali
mancati guadagni o vendite, perdite di dati o di informazioni, danni
a cose o persone, costi di merci o servizi sostitutivi, danni a cose o a
persone, interruzioni di attività o eventuali danni tipo diretti, indiretti,
incidentali, patrimoniali, di copertura, punitivi, speciali o consequenziali
in qualunque modo causati, siano essi contrattuali, extra contrattuali
o dovuti a negligenza o altra responsabilità derivanti dall'utilizzo del
prodotto o dalla sua installazione, anche se CAREL o le sue filiali/affiliate
siano state avvisate della possibilità di danni.
1.2 Smaltimento: informazioni per gli
Si prega di leggere e conservare.
L'umidificatore è composto da parti in metallo e parti in plastica. Con
riferimento alla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 4 luglio 2012 e alle relative normative nazionali di attuazione,
informiamo che:
1. i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) non vanno
smaltititi come rifiuti urbani ma devono essere raccolti separatamente
per consentirne il successivo avvio al riciclaggio, trattamento o
smaltimento, come previsto dalla normativa;
2. l'utente è tenuto a conferire l' A pparecchiatura Elettrica ed Elettronica
(AEE) a fine vita, integra dei componenti essenziali, ai centri di raccolta
RAEE individuati dalle autorità locali. La direttiva prevede anche la
possibilità di riconsegnare al distributore o rivenditore l'apparecchiatura
a fine vita in caso di acquisto di una nuova di tipo equivalente in
ragione di uno a uno oppure uno a zero per le apparecchiature aventi
lato maggiore inferiore a 25 cm;
3. questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un uso
improprio o uno smaltimento non corretto potrebbero avere effetti
negativi sulla salute umana e sull'ambiente;
4. il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato in figura 1)
qualora fosse riportato sul prodotto o sulla confezione, indica che
l'apparecchiatura a fine vita deve essere oggetto di raccolta separata;
5. se l' A EE a fine vita contiene una batteria (figura 2), è necessario
rimuoverla seguendo le istruzioni riportate nel manuale d'uso prima
di procedere con lo smaltimento. Le pile esauste vanno conferite agli
idonei centri di raccolta differenziata previste dalla normativa locale;
6. in caso di smaltimento abusivo dei rifiuti elettrici ed elettronici sono
previste sanzioni dalle vigenti normative locali in materia di rifiuti.
Garanzia: la garanzia non comprende le parti di consumo.
Omologazioni
dal certificato ISO 9001 nonché dal marchio
5
utilizzatori
Fig.1
Fig.2
: la qualità e la sicurezza dei prodotti CAREL sono garantite
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.4 - 24.09.2020
ITA
e
Need help?
Do you have a question about the HumiSonic UU0 R 0001 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers