Funzionamento Del Leonardo Pro X 3000/48 Li - Western Co Leonardo PRO X 3000/48 Li User Manual

Hide thumbs Also See for Leonardo PRO X 3000/48 Li:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1. FUNZIONAMENTO DEL LEONARDO PRO X 3000/48 Li

Fig.1 Pannello frontale
(ZERO FEED-IN) ed è disponibile un contatto pulito per il massimo autoconsumo per attivare carichi domestici
(scaldabagno, pompa di calore, ecc.), aumentando la propria quota di energia auto-consumata;
5- Di notte o quando non vi è produzione di energia dall'impianto FV, il convertitore utilizza l'energia stoccata in
batteria con il sostegno della rete elettrica in caso di richiesta superiore alle capacità dell'apparecchio;
6- In caso di BLACK-OUT le utenze privilegiate collegate sulla linea EPS, vengono alimentate creando una rete
isolata OFF-GRID. In caso di configurazione DC, sarà possibile continuare a prelevare energia dall'impianto
fotovoltaico.
Tabella riassuntiva delle caratteristiche nelle due configurazioni del Leonardo PRO X
Caratteristica
Tipologia impianto FV
Contatto per il massimo autoconsumo
Immissione in rete
Potenza disponibile per i carichi AC
(esclusa rete elettrica)
Produzione FV in blackout
Funzione EPS anti-blackout
LEONARDO PRO X 3000/48 Li
1-
Il Leonardo PRO X 3000/48 Li è progettato per accumulo di energia da
impianti fotovoltaici esistenti, connessi alla rete ON-GRID (configurazione AC)
oppure, in configurazione con regolatori di carica Western CO., permette di
realizzare nuovi impianti fotovoltaici con accumulo su batteria al litio
(configurazione DC).
2-
Il Leonardo PRO X 3000/48 Li, in configurazione AC, preleva energia
dall'AC-INPUT stoccandola in batteria e cercando di annullare o minimizzare la
potenza immessa in rete. La potenza disponibile per i carichi è data dalla
somma tra la potenza dell'impianto FV esistente, quella dell'inverter Leonardo
PRO X ed eventualmente la potenza disponibile da contatore di scambio.
In configurazione DC, invece, la carica delle batterie avviene grazie ai regolatori
di carica e in questo caso la potenza disponibile in uscita è pari a quella del
Leonardo PRO X 3000/48 Li più eventualmente la potenza disponibile da
contatore di scambio.
Se il consumo dell'abitazione supera la potenza dell'inverter il Leonardo
3-
PRO X 3000/48 Li attua la funzione PEAK SHAVING ovvero il convertitore eroga
la potenza richiesta dai carichi con il sostegno della rete elettrica;
4-
In caso di batteria completamente carica, il sistema di gestione non potrà
più assorbire l'energia direttamente prodotta dall'impianto FV. L'energia in
esubero sarà direttamente immessa in rete, in modalità FEED-IN. Per impianti
fotovoltaici in configurazione DC è possibile disattivare l'immissione in rete
Tab.1 Tabella riassuntiva delle caratteristiche nelle due configurazioni del Leonardo PRO X
Manuale utente
Configurazione AC
AC ON-Grid
NO
SI, se batteria carica
Impianto FV esistente +
Leonardo PRO X
NO
SI
6
Configurazione DC
DC con regolatori di carica
SI, configurabile
Configurabile
Leonardo PRO X
SI
SI
IT

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Leonardo PRO X 3000/48 Li and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Related Products for Western Co Leonardo PRO X 3000/48 Li

Table of Contents