G
S
I
IORDANI
UNRISE
APERTURA DEL PASSEGGINO
1.
Estrarre il passeggino e tutti i componenti
dall'imballo e dall'involucro. Sganciare la sicura
in plastica posta su un lato del passeggino
(Fig. 1).
2.
Aprire il passeggino alzando con decisione i
manici verso l'alto (Fig. 2).
3.
Fissare il passeggino spingendo verso il basso e
fino in fondo la crociera posteriore (Fig. 3).
ATTENZIONE!
Accertarsi sempre che il
passeggino sia perfettamente aperto prima di
usarlo.
MONTAGGIO DELLE
RUOTE ANTERIORI
4.
Inserire le ruote anteriori nella struttura anteriore
fino a sentire "click" (Fig. 4).
USO DEL PASSEGGINO
5.
Il passeggino è dotato di sistema di ritenuta
a cinque punti di ancoraggio costituito da
due spallacci, due asole di regolazione, una
cintura girovita ed uno spartigambe con fibbia.
ATTENZIONE: Per l'utilizzo con bambini dalla
nascita fino a circa 6 mesi è necessario utilizzare
gli spallacci facendoli prima passare attraverso
le due asole di regolazione orizzontali (Fig. 5).
Dopo aver adagiato il bambino nel passeggino,
allacciare le cinture inserendo prima i connettori
degli spallacci nelle forchette laterali (Fig.
5A) e, successivamente, inserirle nella fibbia
spartigambe (Fig. 5B); regolare la lunghezza
delle cinture (fig. 5C) facendole aderire alle
spalle e al corpo del bambino. Per sganciare la
cintura girovita, premere il bottone sulla fibbia
spartigambe (Fig 5D). ATTENZIONE: Utilizzare
sempre i sistemi di ritenuta. Per la sicurezza
del tuo bambino utilizzare tutti i cinque punti di
ancoraggio delle cinture di sicurezza.
6.
Montaggio del davantino (Fig. 6).
7.
Smontaggio del davantino (Fig. 7).
8.
Per regolare la posizione del poggiaschiena
premere la leva sul retro (Fig. 8).
9.
Il poggiagambe è regolabile in due posizioni: si
sblocca mediante le due leve poste ai lati sotto
lo stesso (Fig. 9).
10.
Il passeggino è dotato di ruote piroettanti
che possono essere bloccate in posizione
fissa, consigliata su un terreno sconnesso.
Il bloccaggio delle ruote avviene alzando
entrambe le leve (Fig. 10).
11.
Viceversa per sbloccare le ruote e renderle
piroettanti per una migliore maneggevolezza
PASSEGGINO
del passeggino è sufficiente abbassare le leve
(Fig. 11).
ATTENZIONE!
Le ruote devono sempre essere
entrambe fisse o entrambe piroettanti per un
corretto uso del passeggino.
12.
Il passeggino è dotato anche di freni gemellati
posteriori. Questi si bloccano premendo sulla
leva (destra o sinistra) col piede. Si sbloccano
alzando la medesima leva (Fig. 12).
ATTENZIONE!
I freni vanno inseriti ogni volta che
si sosta con il bambino sul passeggino.
ACCESSORI
13. CAPOTE,
inclusa nella confezione. Si fissa con gli
appositi snodi in plastica lungo i tubi laterali della
struttura (Fig. 13) e si aggancia ad essi mediante
gli appositi velcri.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO
14.
Prima di chiudere il passeggino chiudere la
capote e abbassare lo schienale (Fig. 14).
15.
Sbloccare la struttura spingendo verso l'alto la
crociera posteriore (Fig. 15).
16.
Abbassare il sistema di blocco secondario che
si trova in basso sul lato destro del passeggino
(Fig. 16).
17.
Spingere i manici del passeggino in avanti fino a
completa chiusura dello stesso (Fig. 17).
18.
Il passeggino può essere trasportato con
la maniglia di trasporto posizionata sul lato
(Fig. 18).
MANUTENZIONE
Pulire le parti in plastica con un panno umido.Non
usare detergenti abrasivi. Tenere pulite le ruote da
sabbia e polvere. Asciugare accuratamente le parti
metalliche per evitare il formarsi di ruggine. Non
lasciare per lungo periodo il prodotto esposto al sole o
alle intemperie per evitare cambiamenti di colore dei
tessuti e dei materiali. Pulire la fodera con un panno
umido.
DIMENSIONI
Aperto:
L: 67 cm;
H: 106 cm;
P: 51 cm.
Chiuso:
L: 107 cm;
H: 34 cm;
P: 30 cm.
10
AVVERTENZE
• ATTENZIONE:
Non lasciare mai il
vostro bambino incustodito.
• ATTENZIONE:
Prima dell'uso as-
sicurarsi che tutti i meccanismi di
bloccaggio siano correttamente
agganciati.
• ATTENZIONE:
Per evitare lesioni o
ferimenti assicurarsi che il vostro
bambino sia a debita distanza du-
rante le operazioni di apertura e
chiusura del prodotto
• ATTENZIONE:
Non lasciare che il
vostro bambino giochi con questo
prodotto.
• ATTENZIONE:
Utilizzare sempre la
cintura di sicurezza.
• ATTENZIONE:
Questo prodotto
non è adatto per correre o pat-
tinare.
•
Questo prodotto è adatto dalla na-
scita fino ai 15 kg.
•
Per bambini dalla nascita fino a
circa 6 mesi d'età, lo schienale
deve essere utilizzato in posizione
completamente reclinato.
•
Il dispositivo di frenatura deve es-
sere sempre inserito quando si
posiziona e rimuove il bambino.
•
Non sovraccaricare il cestello.
Peso massimo 3 kg.
•
Ogni peso attaccato ai manici e/o
sullo schienale e/o sui lati del pas-
seggino potrebbe compromettere
la stabilita del passeggino.
•
Non trasportare più di un bambino
alla volta.
•
Non applicare al passeggino ac-
cessori, parti di ricambio o compo-
nenti non fornite o approvate dal
costruttore.
• ATTENZIONE:
verificare prima
dell'assemblaggio che il prodotto
e tutti i suoi componenti non pre-
sentino eventuali danneggiamenti
dovuti al trasporto, in tal caso il
prodotto non deve essere utilizza-
to e dovrà essere tenuto lontano
dalla portata dei bambini.
•
Non usare il prodotto se alcune
parti sono rotte, strappate o man-
canti.
•
Il prodotto deve essere assembla-
to esclusivamente da un adulto.
•
Questo prodotto deve essere
utilizzato esclusivamente da un
adulto.
•
Assicurarsi che gli utilizzatori del
passeggino siano a conoscenza
dell'esatto funzionamento dello
stesso.
•
Nelle operazioni di regolazione
11
Need help?
Do you have a question about the Sunrise and is the answer not in the manual?
Questions and answers