Carel IR32 Series User Manual

Carel IR32 Series User Manual

Universal infrared controllers
Table of Contents

Advertisement

Serie Infrared Universale / Universal Infrared Series
Manuale d'uso
User manual
Technology & Evolution

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the IR32 Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel IR32 Series

  • Page 1 Serie Infrared Universale / Universal Infrared Series Manuale d’uso User manual Technology & Evolution...
  • Page 2: Table Of Contents

    Indice Contents Introduction to the IR Series Introduzione 1.1 Caratteristiche principali 1.1 Main features 1.2 Descrizione del frontale degli strumenti 1.2 Front panel Utilizzo degli strumenti della serie Infrared Universale 3 Use of Universal Infrared Instruments Installazione How to install the controller Configurazione di fabbrica Easy set-up: factory-set configuration Modi di funzionamento.
  • Page 3 8.2 Funzionamento TIMER 8.2 TIMER 8.3 Descrizione TIPO DI USCITA: C35, C39, C43, C47 44 8.3 TYPE OF OUTPUT: C35, C39, C43, C47 8.4 Descrizione INSERZIONE: C36, C40, C44, C48 8.4 ENERGIZATION: C36, C40, C44, C48 8.5 Descrizione DIFFERENZIALE/LOGICA: C37, C41, 8.5 DIFFERENTIAL/LOGIC: C37, C41, C45, C49 C45, C49 8.6 Further information on the special mode of operation 47...
  • Page 4: Introduzione

    1. Introduzione 1. Introduction to the IR Series Gli strumenti della serie Infrared Universale sono stati pro- The controllers of the Universal Infrared Series have been gettati per il controllo delle principali grandezze fisiche specifically designed to control pressure, humidity and (temperatura, pressione, umidità) in unità...
  • Page 5: Descrizione Del Frontale Degli Strumenti

    1.2 Front panel 1.2 Descrizione del frontale degli strumenti reverse direct reverse direct IR32 mute mute IRDR Fig.1 1 – Display: shows the value measured by the connected 1 – Display: visualizza il valore della sonda collegata. sensor. In the event of alarm condition the sensor value In caso di allarme il valore della sonda viene visualizzato will be displayed alternately with the codes of the active alternativamente ai codici degli allarmi attivi.
  • Page 6: Utilizzo Degli Strumenti Della Serie Infrared Universale

    2. Utilizzo degli strumenti della serie 2. Use of Universal Infrared Instruments Infrared Universale The Infrared instruments are extremely versatile, flexible Gli strumenti della serie Infrared Universale sono estrema- controllers providing excellent performance. There are mente flessibili e permettono di ottenere prestazioni eleva- three types of programming parameters: te.
  • Page 7: Installazione

    (per i codici vedi listino Carel). nectors (for models and codes see Carel price list). 2) Program the instrument: see chapter "Programming 2) Programmare lo strumento: per una descrizione più...
  • Page 8: Configurazione Di Fabbrica

    4. Configurazione di fabbrica 4. Easy set-up: factory-set configuration I regolatori della serie Infrared vengono forniti già pro- The IR controller is supplied ready for use in the grammati con impostato il funzionamento Reverse (vedi "Reverse" operation mode. The applications available are glossario), che permette il loro utilizzo in diverse applicazioni, numerous and vary according to the type of sensor con- nected to the instrument:...
  • Page 9: Modi Di Funzionamento

    5. I Modi di funzionamento 5. Modes of operation Prima di analizzare in dettaglio i singoli parametri è necessario Before examining each single parameter, here is a description of each of the nine modes of operation that descrivere i nove Modi di funzionamento previsti, ai quali si accede tramite il parametro C0.
  • Page 10 Mode 3: Dead-Zone mode C0=3 Modo 3: funzionamento ZONA NEUTRA CO=3 Parametri fondamentali: Main parameters: – set-point (St1); – set-point (St1); – differenziale dell’azione Reverse (P1); – differential of the reverse mode (P1); – differenziale dell’azione Direct (P2); – differential of the direct mode (P2); –...
  • Page 11 con un numero di impulsi pari al numero di uscite (impulsive) Important: do not use the PWM mode with compressors attive. Quando lo strumento è fornito di un solo relè, essa funzio- or devices requiring frequent On/Off routines. Do not give C12 a minimum value because this might compromise the na in modo Reverse con ZONA NEUTRA.
  • Page 12 Modo 6: commutazione Direct/Reverse da ingresso Mode 6: Direct/Reverse selection from digital input digitale CO=6 Main parameter: Parametri fondamentali: – set-point 1 (St1); – set-point 1 (St1); – differenziale di St1 (P1) dell’azione Direct; – differential of St1 (P1), direct mode; –...
  • Page 13 Modo 8: funzionamento Reverse con commutazione di Mode 8: Reverse mode with set-point and differential set e differenziale da ingresso digitale CO=8 change via digital input, C0=8 Main parameters: Parametri fondamentali: – set-point (St1); – set-point (St1); – differenziale (P1). –...
  • Page 14: Programmazione

    6. Programming 6. Programmazione I parametri di programmazione del controllo, che abbiamo All programming parameters (1.'set-point'; 2. "P" parame- suddiviso in tre tipologie, (1.“set-point”; 2. parametri di ters, that is frequently used parameters; 3. “C" parameters tipo “P”, o parametri di uso frequente; 3. parametri di tipo to get customized configurations) can be modified via key- “C”...
  • Page 15: Modifica Dei Parametri Di Tipo "C

    6.5 Modification of “C” parameters 6.5 Modifica dei parametri di tipo “C” To modify the value of "C" parameters: Per modificare i parametri C è necessario: • hold down PRG and SEL simultaneously for 5 seconds; • premere contemporaneamente i tasti PRG e SEL per cinque secondi;...
  • Page 16: Come Modificare Il Modo (Parametro C0)

    6.7 Come modificare il Modo (parametro C0) 6.7 How to modify the mode of operation (para- meter C0) a) premere i tasti “SEL” e “PRG” contemporaneamente per 5 secondi; a) hold down “SEL” and “PRG” together for 5 seconds; b) a display compare “0”; b) the display shows “0”;...
  • Page 17 b) buttons used to modify the main parameters b) tasti per la modifica diretta dei parametri principali I parametri di uso più frequente sono The most frequently used parameters set point 2^ set point stati riportati direttamente sul teleco- are directly indicated on the remote control.
  • Page 18: Modifica Parametri Da Telecomando

    6.9 Modifica parametri da telecomando 6.9 How to modify parameters via remote control Access without code Accesso senza codice 1) To enable the controller to receive the remote control 1) abilitazione del controllo alla ricezione Infrarosso transmission: • premere il tasto “INIZIO” per abilitare l’uso del •...
  • Page 19: Stato Della Regolazione Durante La Modifica Dei Parametri

    – MasterPlant Package for Supervisory and – Sistema di supervisione e teleassistenza MasterPlant Telemaintenance Systems MasterPlant is the evolution of Carel standard program of MasterPlant rappresenta l’evoluzione dei programmi Carel supervising, teleassistance and monitoring. di supervisione, teleassistenza e monitoraggio standard.
  • Page 20: Descrizione Dei Parametri

    7. Description of the parameters 7. Descrizione parametri St1, main set-point St1 set-point principale Descrizione: St1 è il parametro principale, usato da tutti i Description: this is the main parameter, used in all modi di funzionamento. modes of operation: Modalità di accesso: Access modes: tastiera keyboard...
  • Page 21: C0 Modo Di Funzionamento

    C0 Modo di funzionamento C0, mode of operation Description: it is the chief configuration parameter. It can Descrizione: è il più importante dei parametri di configu- be given 9 different values depending on the mode of razione. CO può assumere 9 diversi valori, ognuno dei operation your system requires.
  • Page 22: P2 Differenziale Di St2

    P2 differenziale di St2 P2, differential of St2 Description: P2 defines the hysteresis of St2. The same Descrizione: analogamente a P1, P2 definisce l’isteresi di considerations made for P1 are also valid for P2. St2. Valgono le stesse considerazioni fatte per P1. Access modes: Modalità...
  • Page 23: C5 P O P+I

    Validità: Validity: versione solo modelli NTC version NTC models only modi modes C0=1 and 2 C0=1 e 2 altri parametri C19=2, 3 e 4 other param.s C19=2, 3 and 4 Campo di variazione: tra un min. di -2,0 e un max di 2,0 Operating range: between -2.0 (min.) and 2.0 (max.) Valore preimpostato: 0,5 Factory-set value: 0.5...
  • Page 24: C6 Ritardo Degli Inserimenti Di Uscite Differenti

    C6, delay between energizations of different outputs C6 Ritardo tra gli inserimenti di uscite differenti Description: if your system requires the activation of Descrizione: nel caso di attivazione di più uscite in sequenza, more outputs in sequence, C6 allows you to delay their C6 permette di ritardare l’inserimento delle uscite stesse, energisation, so as to avoid line overload due to close or e ciò...
  • Page 25: C8 Tempo Minimo Di Spegnimento

    C8, minimum disenergization time-interval C8 Tempo minimo di spegnimento Descrizione: C8 stabilisce il tempo minimo di spegnimento Description: C8 determines the minimum time (in minutes) in minuti della singola uscita. Ogni uscita non viene riattivata during which the output remains disenergised. Each out- se non è...
  • Page 26: C10 Ritardo Delle Uscite In Caso Di Allarme Sonda (Er0)

    C10 Stato delle uscite in caso di allarme sonda (Er0) C10, outputs status in the event of sensor alarm (Er0) Description: C10 determines the status of the outputs in the Descrizione: C10 determina l’azione sulle uscite di regolazione event of sensor alarm (Er0). Select the OFF status to get nel caso sia attivo l’allarme sonda di regolazione Er0, forzan- an immediate disenergisation of the outputs.
  • Page 27 Factory-set value: 0 (no rotation) Valore preimpostato: 0. No rotazione Avvertenze: Important: • il parametro non ha effetto per i regolatori ad un’uscita; • the parameter does not operate in single-output controllers; • nei controlli con numero di serie minore di 100.000 la •...
  • Page 28: C12 Tempo Di Ciclo Pwm

    C12 Tempo di ciclo PWM C12, PWM cycle time Description: C12 determines the total time of the PWM Descrizione: C12 rappresenta il tempo totale nel ciclo cycle: the time the output remains energised (tON) plus PWM; in pratica, la somma del tempo di attivazione tON e the time the output is disenergised (tOFF) correspond to del tempo di spegnimento tOFF è...
  • Page 29: C13 Tipo Di Sonda

    C13 Tipo sonda C13, type of sensor Description: C13 can indicate different types of sensors, Descrizione: C13 specifica il tipo di sonda; il significato depending on the IR model: varia a seconda dei modelli: Thermocouple Input (models IR**2): ingresso termocoppia (modelli IR**2): C13=0 Type K Thc C13=0 Tc Tipo K C13=1 Type J Thc...
  • Page 30: C15 Valore Minimo Per Ingressi In Corrente E Tensione

    C15, minimum value of voltage and current inputs C15 Valore minimo per ingressi in corrente e tensione Description: C15 corresponds the value displayed when Descrizione: C15 è il valore visualizzato quando all’ingresso there is the minimum value of the input: 4mA (4-20), 0mA c’è...
  • Page 31: C17 Filtro Sonda

    C17 Filtro sonda C17, sensor response Description: C17 quantifies the filtering effect on the Descrizione: C17 quantifica l’effetto del filtro sulla misura value measured by the sensor. del valore sonda. When C17 is given a low value, the filtering effect is low Valori bassi di C17: si ha un piccolo effetto filtrante e sono and the instrument accepts wide variations of the input accettate ampie variazioni del segnale d’ingresso.
  • Page 32: C19 Seconda Sonda Ntc

    C19 seconda sonda NTC C19, second NTC sensor Description: C19 makes possible the use of the second Descrizione: C19 abilita il funzionamento della seconda sensor. sonda secondo le descizioni seguenti. Access modes: Modalità di accesso: keyboard If C50=1 or 3: hold down PRG+SEL for 5”, tastiera se C50=1 o 3: PRG + SEL per 5”, password 77 password 77...
  • Page 33 Soluzione 1a: si dovrà porre NTC1 sull’ingresso dell’acqua Solution 1a: locate NTC1 on inlet water if you need to se si ritiene più importante controllare la temperatura di keep under control the inlet temperature T1. In this way the controller will signal any “High” temperature alarm at ingresso T1;...
  • Page 34: Compensazione C19=2, 3 O 4

    Compensazione C19=2, 3 o 4 C19=2,3 or 4, offset C19 allows the instrument to modify St1 when the tempe- La compensazione permette di modificare il set point di rature fluctuations measured by NTC2 deviate from St2. regolazione St1 in funzione di NTC2 e dal set point di The offfset is related to C4 (authority).
  • Page 35 Esempio 3: Example no. 3: Si valuti ora un esempio di compensazione estiva con C4 Summer offset when C4 is given a negative value. Suppose you have to control an air-conditioning system negativo. Si consideri un sistema di condizionamento costituito da un refrigeratore d’acqua (chiller) e da alcuni ventilconvettori.
  • Page 36 Esempio 4: Example no. 4 Si abbiano le seguenti specifiche di progetto: al fine di otti- In order to optimize the efficiency of a domestic boiler, suppose an operating temperature of 70°C (St1) with out- mizzare il rendimento invernale di una caldaia di un circuito di riscaldamento domestico, si può...
  • Page 37: C21 Valore Minimo Ammesso Da St1

    C21 Valore minimo ammesso da St1 C21, minimum value of St1 Description: C21 determines the minimum selectable Descrizione: C21 determina il minimo valore impostabile value of St1. If the offset is operative, it indicates the mini- per St1. In funzionamento con compensazione rappresen- mum operational value of St1 modified by the offset (see ta il minimo valore operativo di St1 modificato dalla com- description of C19).
  • Page 38: C24 Valore Massimo Ammesso Da St2

    C24 Valore massimo ammesso da St2 C24, maximum value of St2 Description: C24 determines the maximum value of St2. Descrizione: C24 determina il valore max. impostabile per St2. Access modes: Modalità di accesso: keyboard If C50=1 or 3: hold down PRG + SEL for tastiera se C50=1 o 3: PRG + SEL per 5”, password 77 5”, password 77...
  • Page 39: P27 Differenziale Allarme: Reset

    Modalità di accesso: Access modes: tastiera se C50=1 o 3: PRG per 5” keyboard If C50=1 or 3: hold down PRG for 5” If C50=0, 2 and 4: the parameter will be se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile telecomando se C50=0, 1 o 4: diretto premendo “INIZIO”, only displayed...
  • Page 40 Nota per la nuova versione New versions Allarme relativo: Relative alarm: Nei controlli con numero di serie maggiore di 100.000, è Controllers having a serial number above 100,000 allow possibile impostare il set di allarme (“Alta” e “Bassa”) you to set also a relative High/Low alarm set-point anche di tipo relativo (oltre che assoluto), selezionabile through P27: tramite il parametro P27.
  • Page 41: P28 Ritardo Attivazione Allarme

    P28 Ritardo attivazione allarme P28, delayed alarm Descrizione: P28 fissa il tempo minimo necessario per Description: P28 indicates the minimum time-interval generare un allarme di “Alta” (Er4) o “Bassa” (Er5) o da before the high temperature alarm (Er5), the low tempera- ingresso digitale (Er3) (vedere i parametri P25, P26, C29 ture alarm (Er4) or the digital input alarm (Er3) go off (see e C30).
  • Page 42: C29=3 Allarme Esterno Ritardato (Ritardo=P28)

    C29=3 allarme esterno RITARDATO (ritardo = C29=3 Delayed external alarm with manual reset P28) con Reset Manuale (P28) The alarm condition will be detected if the contact of the La condizione di allarme si ha se il contatto rimane aperto per un tempo superiore a P28.
  • Page 43: C30 Gestione Ingresso Digitale 2

    C30 Gestione ingresso digitale 2 C30, digital input no. 2 Descrizione: Description: • il parametro C30 è presente anche nelle versioni da • C30 appears in all IR32 panel mounted models but can not be used as it does not appear on the terminal block. pannello (IR32) ma non è...
  • Page 44: C32 Indirizzo Seriale

    C32, Serial address C32 Indirizzo seriale Descrizione: C32 assegna allo strumento un indirizzo per Description: C32 allows you to give your IR controller a il collegamento seriale del controllo ad un sistema di specific address, necessary when linking up the instru- supervisione e/o teleassistenza.
  • Page 45: C50 Abilitazione Tastiera E/O Telecomando

    C50, operating keypad and/or remote control C50 Abilitazione tastiera e/o telecomando Description: C50 allows you to limit and/or avoid any Descrizione: utilizzando il parametro C50 è possibile limitare modification of both set-point and operating parameters e/o impedire la modifica del set e degli altri parametri a by non-authorised personnel.
  • Page 46: Descrizione Funzionamento Speciale

    8. Descrizione funzionamento speciale 8. Special mode of operation Con C33=1 diventano accessibili 16 ulteriori parametri, Setting C33=1 allows you to make use of other 16 para- meters (from C34 to C49) to program your IR controller. detti parametri speciali, con codice che va da C34 a C49. Ogni uscita è...
  • Page 47: Funzionamento Timer

    Important: Avvertenze: - con DIPENDENZA=0 l’uscita non è abilitata: è il valore - If DEPENDENCE=0 the output remains idle. This is the impostato nelle versioni V e W per le uscite non presenti factory-set value in modelsV and W which lack the (ovvero 2, 3 e 4 per le versioni V, 3 e 4 per le versioni W).
  • Page 48 TIMER: con DIPENDENZA=15 e TIPO DI USCITA=1, il TIMER: when DEPENDENCE=15 and type of output=1, parametro INSERZIONE definisce il tempo di ON come ENERGIZATION defines the On time as a percentage of C12: in this case ENERGIZATION will assume positive percentuale del periodo (C12);...
  • Page 49: Descrizione Differenziale/Logica

    8.5 Descrizione DIFFERENZIALE/LOGICA: C37, 8.5 DIFFERENTIAL/LOGIC: C37, C41, C45, C49 C41, C45, C49 This parameter operates only with control outputs, that is when DEPENDENCE=1 or 2. DIFFERENTIAL/LOGIC Questo parametro è attivo solo se l’uscita è abilitata per la corresponds to C37 for OUT1, C41 for OUT2, C45 for regolazione, ovvero DIPENDENZA=1 o 2.
  • Page 50: Note Integrative Al Funzionamento Speciale

    Operating parameters: I parametri di funzionamento sono: St1=10, St2=20, P1=P2=6 St1=10, St2=20, P1=P2=6 OUT1: DIPENDENZA=C34=1, e INSERZIONE=C36= -100 OUT1: DEPENDENCE=C34=1, ENERGIZATION=C36= (A), DIFFERENZIALE/LOGICA=C37=+100 (A’) -100 (A), DIFFERENTIAL/LOGIC=C37=+100 (A') OUT2: DIPENDENZA=C38=2 e INSERZIONE=C40= +75 OUT2: DEPENDENCE=C38=2, ENERGIZATION=C40= +75 (B), DIFFERENTIAL/LOGIC=C41= -50 (B') (B), DIFFERENZIALE/LOGICA=C41= -50 (B’).
  • Page 51 2- Nei Modi 3, 4 e 5, ponendo C33=1 la regolazione si 2 - In Modes 3, 4 and 5, if C33=1, the control action sdoppia come rappresentato in figura 34 per la versione Z. modifies as shown in the graph below (fig. 34), for Z model.
  • Page 52 4- Modi 7 e 8. Per le uscite con DIPENDENZA=2 la com- 4 - Modes 7 and 8: when outputs have DEPENDEN- mutazione dell’ingresso digitale non avrà più alcun effetto CE=2, changing the status of the digital input will not have any effect on the set-point (St2) nor on the operating logic.
  • Page 53: Suggerimenti Per Scegliere Il Modo Di Partenza

    8.7 Suggerimenti per scegliere il Modo di partenza 8.7 Hints for choosing the right Mode Come anticipato, C33 offre la possibiltà di creare una logica C33 allows you to customize the operating mode of your controller by simply modifying some of the factory-set di funzionamento personalizzata.
  • Page 54: Esempi Di Utilizzo Del Funzionamento Speciale

    8.8 Esempi di utilizzo del funzionamento speciale 8.8 Some examples about the “Special Mode of Operation” Esempio 10 Example no. 10 In un’applicazione di raffreddamento si vuole avere l’iste- Setting the hysteresis around the Set-point (St1) in a cen- resi centrata sul set-point St1. tral position in a refrigeration system.
  • Page 55 Esempio 12 Example no. 12 Si riprende la soluzione 1b di pag. 30 visto con il parame- You want to lower the inlet water temperature by 5°C in an application similar to that illustrated in the example 1b on tro C19. L’obiettivo è abbassare l’acqua di ingresso di 5°C (T2 deve essere 5°C inferiore a T1).
  • Page 56 OUT1: deve essere programmata come uscita di allarme atti- OUT1: program it as active alarm output to be used in the va solo in caso di allarme di “Bassa”. Si deve quindi modifica- event of low temperature alarm; in this case modify dependence (DEPENDENCE=C34) from 1 to 9 (or 10 if re la dipendenza DIPENDENZA=C34 che passa da 1 a 9 (o 10 se si vuole lavorare con relè...
  • Page 57 Le modifiche da apportare sono: In short: Starting Mode: C0=2; Modo di partenza: C0=2 ingresso digitale 1: gestione allarme con blocco uscite e Digital input no.1: alarm management with output disener- attivazione uscita di allarme. gization and energization of the alarm output; C29=2 allarme immediato con Reset manuale;...
  • Page 58 Nota: nel Modo 3 se si pone C33=1, l’uscita 1 continua a Note: when working in Mode 3, setting C33=1 implies that the first riferirsi a St1 (e P1), mentre l’uscita 2 si riferisce a St2 (e output will be directly related to St1 (and P1) whilst output 2 will be related to St2 (and P2) whose value can be directly selected.
  • Page 59 Soluzione 2: questa applicazione può essere sviluppata Solution 2 : set C0=2 so that the Differential of NEUTRAL dal Modo di partenza, ovvero da C0=2, disinteressando zone P3 will not be considered. Special parameters to be modified when C0=2 (use password 77). C33=1: così...
  • Page 60 Esempio 17: Example no. 17: Si vuole comandare un condizionatore; il comando del Control of an air-conditioner. Compressor and heater will work according to different set-points (one for daytime, the compressore e della resistenza devono fare riferimento ad un set diurno ed ad un set notturno tramite un timer ester- other for the night) on the basis of an external timer.
  • Page 61: Lista Completa Dei Parametri

    9. Lista completa dei parametri / 9. Advanced set-up: list of the parameters Si riporta di seguito la lista completa di tutti i parametri disponibili sulla serie Infrared (tipo P e C). Per accedere alla lista completa dei parametri seguire la procedura indicata a pag. 12, utilizzando come password il numero ‘77’. Per la visualizzazione del valore dei parametri e la sua eventuale modifica seguire le modalità...
  • Page 62 Parametri set Valore minimo set-point 1 / Minim. Set-point 1 limit min. sonda min. sensor Valore max set-point 1 / Maxim. Set-point 1 limit max sonda max sensor Valore minimo set-point 2 / Minim. Set-point 1 limit min. sonda min. sensor Valore max set-point 2 / Maxim.
  • Page 63: Ricerca E Eliminazione Dei Guasti (Strumento E Telecomando)

    10. Ricerca e eliminazione dei guasti 10. Troubleshooting - Reset of controller (strumento e telecomando) and remote control –problema: –problem: la tastiera e/o il telecomando non accedono/modificano keypad/remote control unit does not work/does not i parametri; modify any parameter. verifica: check •...
  • Page 64: Condizioni Di Allarme, Cause E Rimedi

    11. Condizioni di allarme, cause e rimedi / 11. Alarm conditions, causes and remedies Messag. Descrizione Causa Effetti sulla Reset Verifiche/Rimedi regolazione Message Description Cause Consequences on Reset Remedies control action errore sonda sonda guasta dipende dal R: automatico verifica dei collegamenti o sconnessa parametro C10 V: manuale...
  • Page 65: Moduli Opzionali

    12. Moduli opzionali 12. Optional modules For IR32 versions with 10Vdc outputs for solid state relay Per le versioni IR32 con uscite a 10 Vdc per relè a stato (SSR), (IR32A/D or IRDRA), it is possible to obtain solido (SSR), leggi IR32A/D o IRDRA, vi è la possibilità di ON/OFF and/or analogue/modulating outputs combining ottenere uscite di tipo ON/OFF e/o analogiche/modulanti specific dedicated modules.
  • Page 66 Caratteristiche tecniche Technical characteristics Alimentazione Power supply voltage: 24V~ ±10%, 50/60Hz tensione: 24 V~ ±10% 50/60 Hz assorbimento massimo: 50 mA maximum absorption: 50mA PWM input Ingresso PWM impedenza d’ingresso: 200 Ω input impedence: 200 Ω minima corrente di ingresso: 10 mA minimum input voltage: 10mA massima corrente d’ingresso: 20 mA maximum input voltage: 20mA...
  • Page 67: Modulo On/Off

    12.2 Modulo ON/OFF – cod. CONVONOFF0 12.2 ON/OFF module (code CONVONOFF0) It allows you to convert a 10Vdc signal (SSR versions) Questo modulo permette di convertire un gradino di regolazione into an On/Off output via relay. This module is particularly dal segnale di comando a 10 Vdc fornito dalle versioni per useful when using an IR32A or IRDRA instrument with relè...
  • Page 68 Caratteristiche meccaniche Mechanical characteristics protezione: IP20 protection index: IP20 dimensions: 87x36x60mm (2 DIN modules) dimensioni: 87x36x60 mm (2 moduli DIN) montaggio: a guida DIN mounting: DIN rail sezione minima cavi di collegamento: 0,75 mm min. section of connection cables: 0.75mm max.
  • Page 69: Modulo Alimentatore/Convertitore

    0/10 Vdc (normalmente fornito da una ler) into the standard 0/1V commonly used by most of sonda o da un’altro regolatore) nello standard 0/1 Vdc Carel instruments. utilizzato dalla maggior parte degli strumenti Carel. Power Supply 24 V~ Vcc GND...
  • Page 70 I diagrammi sottostanti rappresentano due tipici esempi The figures below show two typical connections between del collegamento della sezione alimentatore e alimentatore/ power supply and power supply/converter to an external sensor. convertitore con una sonda esterna. Power Supply 24 V~ Main supply G G0 Converter...
  • Page 71: Caratteristiche Tecniche Dei Modelli Serie Infrared Universale

    13. Caratteristiche tecniche dei modelli 13. Technical specifications of Universal serie Infrared Universale Infrared Instruments Inputs: Ingressi: depending on the model a seconda del modello temperature: NTC, Pt100, K/J Thermocouples temperatura: NTC, Pt100, termocoppie K/J current 4/20mA or 0/20mA in corrente: 4/20 mA o 0/20 mA voltage -0,4/+1Vdc in tensione: -0,4/1 Vdc Operating range:...
  • Page 72: Caratteristiche Tecniche Del Telecomando

    Caratteristiche relè (tutti i modelli): Relay features (all models): max. tensione 250 Vac, max. potenza 2000 VA Max. voltage 250Vac, max. power 2000VA, Max. inrush current 10A. max. corrente di spunto 10 A Caratteristiche segnale per SSR (Relè stato solido): Signal for SSR: Output voltage: 10Vdc Tensione uscita: 10 Vdc...
  • Page 73: Schemi Di Collegamento

    14. Schemi di collegamento 14. Wiring diagrams 14.1 IR32 with NTC input 14.1 IR32 versioni con ingresso NTC IR32V - NTC: V version, power supply 110/240Vac-dc IR32V – NTC: Versione V, alimentazione 110/240 Vac-dc mod. H 110÷240 19 20 POWER DIG.IN COM NTC1 NTC2 OUT 1 IR32V –...
  • Page 74: Versioni Ir32 Non Ntc

    IR32A - NTC: power supply 12/24Vac-dc IR32A – NTC: alimentazione 12/24 Vac-dc OUT 3 OUT 2 OUT 4 10 11 12 13 14 15 16 17 18 POWER NTC1 NTC2. DIG.IN OUT 1 12-24 V 3 VA IR32D – NTC: alimentazione 12/24 Vac-dc IR32D - NTC: power supply 12/24Vac-dc POWER DIG.IN...
  • Page 75 IR32W: power supply 12/24Vac-dc IR32W: con alimentazione 12/24 Vac-dc OUT 2 13 14 15 SERIAL LINK POWER DIG.IN 5 6 7 OUT 1 vedere figura connessione sonde 12-24 V see the sensor 3 VA connection diagrams IR32Z: con alimentazione 12/24 Vac-dc IR32Z: power supply 12/24Vac-dc OUT 3 OUT 2...
  • Page 76: Versioni Irdr Ntc E Non Ntc

    14.3 Versioni IRDR 14.3 IRDR Versions IRDRTE – NTC: power supply 220/240Vac, NTC input IRDRTE – NTC: alimentazione 220/240 Vac, ingresso NTC 240V OUT 1 POWER DIG.2 COM. DIG.1 PROBE IRDRV: power supply 24Vac or 220/240Vac, NTC/Pt100/J- IRDRV: con alimentazione 24 Vac o 220/240 Vac, ingresso K Tc/V/I input NTC, Pt100, J/K, V, I 240V...
  • Page 77: Connessione Sonde

    IRDRZ: power supply 12/24Vac, NTC/Pt100/J-K Tc/V/I Versione IRDRZ, con alimentazione 12/24 Vac, ingresso NTC, Pt100, Tc J/K, V/I input OUT 1 OUT 4 OUT 3 OUT 2 10 11 12 13 14 POWER DIG.2 COM. DIG.1 PROBE SERIAL LINK vedere figura connessione sonde 12-24 V see the sensor...
  • Page 78: Glossario

    Glossario Glossary Calibrazione sonda: permette di variare l’indicazione visualiz- Sensor calibration: allows you to vary the value indicated on zata dallo strumento per compensare errori o differenze con the display of the instrument in order to compensate errors or deviations from other instruments. To do this use parameter P14. altri strumenti.
  • Page 79: Tabella Codici Dei Modelli Serie Infrared Universale

    Tabella codici dei modelli serie Infrared universale / Codes of the Universal Infrared Models DESCRIZIONE / DESCRIPTION CODICE / CODE Termostati 1 relè, montaggio a pannello, alimentazione 12÷24 Vac/dc, predisposti per il collegamento seriale Single-relay thermostat, panel mounted, power supply 12÷24Vac/dc, optional serial connection IR32V0E: 2 ingressi per sonda NTC / 2 inputs for NTC sensor IR32V0E000 IR32V1E: 1 ingresso per sonda PT100 / 1 input for PT100 sensor...
  • Page 80 Termostati 4 relè, montaggio su guida DIN, alimentazione 12÷24 Vac/dc con buzzer, predisposti per seriale, telecomando 4-relay thermostat, DIN rail mounted, power supply 12÷24Vac/dc, with buzzer, optional serial connection and remote control IRDRZ0: 2 ingressi per sonda NTC / 2 inputs for NTC sensor IRDRZ00000 IRDRZ1: 1 ingresso per sonda PT100 / 1 input for PT100 sensor IRDRZ10000...
  • Page 81: Dimensioni

    Optional modules 1 2 3 4 5 6 7 8 Carel si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodotti senza alcun preavviso. Carel reserves the right to modify the features of its product without prior notice.
  • Page 82 Agenzia: Tecnologia ed Evoluzione CAREL srl Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy) Tel. (+39) 049.9716611 Fax (+39) 049.9716600 http://www.carel.com – e-mail: carel@carel.com...

This manual is also suitable for:

Irdr series

Table of Contents

Save PDF