Modi Di Funzionamento - urmet domus 1332/40 Programming And Installation Manual

Telephone interface
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

MODI DI FUNZIONAMENTO

L'interfaccia telefonica prevede due possibili modi di funzionamento selezionabili attraverso una
programmazione (vedi paragrafo 3.9) inserita tramite il telefono:
Modo A
Sollevando il microtelefono l'utente è immediatamente collegato alla linea telefonica (non è necessario
comporre alcuna cifra per accedere alla linea telefonica).
Modo B
A seguito dello sgancio del microtelefono, si sente un tono di invito alla selezione ed il telefono non risulta
collegato alla linea telefonica né a quella citofonica.
L'utente può quindi inserirsi sulla linea telefonica o su quella citofonica digitando dei codici.
L'interfaccia viene fornita in modalità operativa A.
1 SERVIZI TELEFONICI SU LINEE ESTERNE E UTILIZZO
1.1 CHIAMATA SU LINEA ESTERNA
È prevista sull'interfaccia la sola modalità di selezione multifrequenza (MF).
Per effettuare una chiamata su linea esterna con l'interfaccia settata in modalità A (la linea è già
presente sul telefono):
1. Sollevare il microtelefono ed attendere il tono di invito a selezionare.
2. Selezionare il numero desiderato.
Per effettuare una chiamata su linea esterna con l'interfaccia settata in modalità B:
1. Sollevare il microtelefono ed attendere il tono di invito a selezionare.
2. Selezionare la cifra per impegnare la linea telefonica, digitando il codice che è stato programmato (Italia
0 o estero 9).
MODALITÀ
CODICE DA DIGITARE
3. Attendere il segnale di linea.
4. Quando si sente il tono di libero comporre il numero da chiamare iniziando a digitare entro 10
secondi.
1.2 RISPOSTA AD UNA CHIAMATA ESTERNA
Una chiamata proveniente da una linea esterna viene segnalata con la cadenza propria della chiamata
esterna.
Per rispondere:
1. Sollevare il microtelefono ed entrare in conversazione.
1.3 INCAPSULAMENTO
Il telefono viene isolato (incapsulato) se, trascorsi 20 secondi dopo aver sganciato il microtelefono di uno
degli apparecchi, non si effettua alcuna operazione, o si effettua una manovra errata o non consentita,
indipendentemente dalla modalità operativa prescelta (A o B). Se è stata scelta la modalità B, l'interfaccia
dopo 10 secondi invia un tono di dissuasione. Per riattivare il telefono è necessario riagganciare il
microtelefono.
1.4 EMETTERE UN FLASH (R) SULLA LINEA ESTERNA
Alcuni servizi telefonici richiedono di emettere un FLASH sulla linea esterna. Per fare ciò è suffi ciente premere
due volte R oppure due volte la sequenza # #. Si emetterà il fl ash in linea e si tornerà in conversazione
con la stessa.
4
ITALIA
ESTERO
0
9
DS1332-107B
MODALITÀ
CODICE DA DIGITARE
1.5 MESSA IN ATTESA DI UNA CONVERSAZIONE TELEFONICA ESTERNA
È possibile mettere in attesa una conversazione telefonica in corso, senza abbattere la connessione, per
poterla riprendere in seguito.
Per mettere in attesa una conversazione esterna digitare R oppure # #, l'utente esterno riceve un tono di
attesa.
MODALITÀ
CODICE DA DIGITARE
Per riprendere la conversazione esterna digitare R oppure # # a seconda di come è stata programmata
l'interfaccia.
Se durante l'attesa si riaggancia il microtelefono, si ha una chiamata di ritorno dalla linea in attesa per un
tempo fi sso massimo di 3 minuti, dopo di che la chiamata viene svincolata. Fino a quel momento la linea
esterna viene tenuta in attesa.
2 SERVIZI TELEFONICI LEGATI AL MONTANTE CITOFONICO
Nel presente capitolo sono descritti i servizi citofonici possibili da un qualsiasi telefono a tastiera (interfaccia
settata in modo BCA) , da un citotelefono Urmet o da un telefono Director2 (interfaccia settata in modo
Citotelefono).
L'utilizzo di tali servizi viene semplifi cato se si usa un citotelefono Urmet o un telefono Director2 perché
sono previsti dei tasti dedicati per le seguenti funzioni citofoniche:
Descrizione
Codice
Connessione al posto esterno
R34
Azionamento relè apri porta ATT1 R35
Azionamento relè apri porta ATT2 R37
Chiamata al centralino di portineria
R36
sistema HRB
§
Per la corrispondenza dei codici con i rispettivi tasti dedicati vedere i libretti forniti a corredo dei vari
citotelefoni o telefoni.
Le chiamate citofoniche vengono segnalate sul posto esterno mediante un tono acustico di riscontro
chiamata. Questo tono è inviato dalla interfaccia telefonica e, volendo, è disattivabile mediante una
programmazione inserita dal telefono (fare riferimento al capitolo delle programmazioni).
2.1 CONNESSIONE AL POSTO ESTERNO CITOFONICO SENZA CHIAMATA (DA
RIPOSO)
Per collegarsi con il posto esterno citofonico, senza avere ricevuto una chiamata dal citofono,
occorre:
1. Sollevare il microtelefono e digitare uno dei codici indicati in tabella a seconda della modalità
programmata (BCA o Citotelefono) e della funzione desiderata.
MODALITÀ
Connessione
al
posto
esterno
1
chiamata
Connessione
al
posto
esterno
2
chiamata
DS1332-107B
MODO BCA
MODO CITOTELEFONO
R
MODO BCA
MODO CITOTELEFONO
# #
Sch. 1332/1
Sch. 4091/1
Sch. 4091/5 Sch. 4099/45
- -
- -
- -
- -
MODO BCA
MODO CITOTELEFONO
senza
# # 4
senza
# # 5
RR
R
- -
R34+1
R34+2
5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 1332/40 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

This manual is also suitable for:

1332

Table of Contents