IT
10. MANUTENZIONE
PULIZIA APPARECCHIO
PRIMA DI EFFETTUARE L'OPERAZIONE DI PULIZIA, DISINSERIRE SEMPRE
LA SPINA DALLA PRESA DI CORRENTE.
NON IMMERGERE MAI IL CORPO APPARECCHIO (1) IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI
NE LAVARE IN LAVASTOVIGLIE.
• Per la pulizia del corpo apparecchio (1) usare un panno umido evitando l'impiego di detersivi
abrasivi.
• Dopo ogni utilizzo pulire il portafiltro (10) ed il filtro utilizzato sotto il getto d'acqua del
rubinetto per eliminare i residui di polvere di caffè.
Eventualmente, utilizzando uno spazzolino a setole morbide, pulire a fondo la parte esterna e
interna del filtro utilizzato (fig."U").
NON UTILIZZARE OGGETTI METALLICI DI DIAMETRO GROSSO QUALI AGHI,
CHIODI, ETC CHE POTREBBERO ROVINARE IL FILTRO.
Pulire periodicamente con un panno umido la sede del portafiltro (fi g."V") per eliminare
eventuali residui di caffè.
• Dopo ogni utilizzo del montalatte (9), pulirlo con una spugna umida.
• Periodicamente:
- Rimuovere la griglia (6) e la vaschetta di raccolta (7) e lavarli con normali detergenti per stoviglie.
- Svuotare l'acqua presente nel serbatoio (5),sciacquarlo ed asciugarlo.
• La pulizia di tutti i componenti, ad eccezione del corpo apparecchio (1), può essere effettuata con
acqua tiepida e normali detergenti per stoviglie.
NON LAVARE IL PORTAFILTRO (10) IN LAVASTOVIGLIE PER EVITARE IL
DANNEGGIAMENTO.
20
CICLO DI DECALCIFICAZIONE
• Effettuare periodicamente la decalcificazione della macchina, almeno ogni 300 caffè.
LA FREQUENZA DI QUESTA OPERAZIONE DIPENDE DAL GRADO DI DUREZZA DELL'ACQUA
UTILIZZATA.
• Riempire d'acqua il serbatoio (5) fino al livello massimo.
• Immettere nel serbatoio acqua (5) una dose di soluzione decalcificante liquida (non tossica e
reperibile in commercio ed adatta per macchine da caffè).
ACCERTARSI CHE LA MANOPOLA (17) SIA NELLA POSIZIONE " "
• Premere l'interruttore luminoso
(15) per accendere la macchina. Attendere che rimanga
acceso fisso.
• Inserire il portafiltro (10) all'interno del suo alloggiamento (fig."E").
E' NECESSARIO PRIMA DI ACCENDERE LA MACCHINA, INSERIRE IL PORTAFILTRO ALTRIMENTI LA
MACCHINA NON PUÒ FUNZIONARE.
NEL CASO IN CUI IL PORTAFILTRO NON FOSSE INSERITO CORRETTAMENTE , LA SPIA LUMINOSA
EROGAZIONE CAFFÈ CONTINUA A LAMPEGGIARE.
• Posizionare una tazza sulla griglia (6) sotto al beccuccio del portafiltro.
• Attendere che la spia luminosa erogazione caffè
contrario la pompa non viene azionata), quindi ruotare la manopola (18) nella posizione "
per avviare l'erogazione dal beccuccio del portafiltro.
• Per terminare l'erogazione ruotare nuovamente la manopola (18) nella posizione "
• Ripetere l'operazione 2/3 volte e fino ad esaurimento dell'acqua contenuta nel serbatoio.
AD OPERAZIONE ULTIMATA, PER RIMUOVERE I RESIDUI DELLA SOLUZIONE DAL CIRCUITO,
RIPETERE LE OPERAZIONI SOPRA DESCRITTE IMPIEGANDO SOLO ACQUA PULITA.
PER L'USO DEI PRODOTTI DECALCIFICANTI ATTENERSI SEMPRE ALLE INDICAZIONI RIPORTATE
SULLA CONFEZIONE E FORNITE DALLA CASA PRODUTTRICE.
IT
(16) sia accesa in modo fisso (in caso
"
"
21
Need help?
Do you have a question about the TAZZISSIMA and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Posso usare aceto come decalcificante e in quale proporzione?