Novital Covatutto 24 User Instructions page 7

Hide thumbs Also See for Covatutto 24:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
ITA
1
Togliere l'incubatrice dall'imballo.
Appoggiare l'incubatrice su un piano solido ad un'altezza di circa 80 cm
in un ambiente con temperatura compresa tra i 17°C ed i 25°C (62°F- 77°F)
ed un'umidità compresa tra il 55% ed il 75%. Si raccomanda di tenere
l'incubatrice lontana da fonti di calore, correnti d'aria e nestre per evitare
dannosi sbalzi di temperatura.
2
Leggere attentamente il manuale di istruzioni. (Allegato A)
3
Montare gli accessori in dotazione. Posizionare il fondo (a) e inserire il
tirante girauova (b) oppure il girauova automatico (vedi istruzioni).
4
Posizionare i separatori. Qualora i separatori dovessero trovare
resistenza in fase di inserimento nella macchina, premere leggermente le
due estremità per agevolarne l'ingresso.
5
Riempire la vaschetta con acqua tiepida. Si consiglia di eseguire
l'operazione ogni 2 giorni circa o comunque all'occorrenza.
6
Collegare la spina alla presa di rete con l'incubatrice chiusa e priva di
uova ed impostare il display.
Impostazioni di default
L'incubatrice esce dalla fase di produzione già predisposta per incubare
uova di gallina e comune pollame. Di conseguenza alla prima accensione
la macchina si regola automaticamente per raggiungere e mantenere
costante una temperatura di 37.8°C (100°F).
Sul display dell'incubatrice compaiono 3 piccoli led di forma triangolare a
cui corrispondono le relative icone esplicative. Questi led hanno funzione
di avviso e:
- icona nr.1: ricordare di girare le uova
- icona nr.2: ricordare di aggiungere acqua nelle vaschette
- icona nr.3: ricordare il momento in cui è necessario predisporre
l'incubatrice alla fase di schiusa.
1
NOVITAL
2
3
Set up della macchina
È possibile modi care le impostazioni prede nite (impostazioni di
default) dopo aver inserito la spina nella presa di rete e dopo che sia stato
visualizzato sul display il modello dell'incubatrice (C16, C24, C54, 108, 162),
nei successivi 5 secondi (e non oltre) premere contemporaneamente
il tasto ed il tasto . Il display indicherà F01 che corrisponde alla prima
"funzione" da impostare. Premendo ripetutamente il tasto è possibile
scorrere il menù e visualizzare le altre funzioni disponibili.
Le funzioni disponibili:
- Visualizza l'unità di misura della temperatura (gradi C o gradi F)
F01
impostata. Con il tasto è possibile variarne lo stato.
- Una volta selezionata questa funzione e premendo il tasto è
F02
possibile attivare o disattivare il led corrispondente all'icona 1 (ruotare le
uova).
- Una volta selezionata questa funzione e premendo il tasto è
F03
possibile attivare o disattivare il led corrispondente all'icona 2 (controllo del
livello dell'acqua).
Una volta inserite tutte le impostazioni, per uscire dalla fase di set up,
attendere oltre 5 secondi prima di premere qualsiasi altro tasto. Gli ultimi
dati inseriti verranno memorizzati dalla macchina e se non modi cati,
risulteranno essere le nuove impostazioni di default al successivo utilizzo.
Accensione della macchina
L'accensione dell'apparecchio si articola in tre fasi:
- fase 1: test del display: tutti i digits si accendono per circa 1 secondo
- fase 2: sul display viene visualizzato per circa 2 secondi il modello della
macchina (C16, C24,C54, 108,162)
- fase 3 sul display appare per circa 2 secondi la temperatura impostata
(relativa all'ultima incubata e ettuata)
- fase 4: macchina in funzione. Sul display appare la temperatura, che
aumenterà no a raggiungere la temperatura impostata.
Durante questa fase il simbolo relativo al riscaldamento comincerà a
lampeggiare (e continuerà a lampeggiare per tutta la durata dell'incubata).
Visualizzazione e modi ca della temperatura
La temperatura necessaria alla specie che si vuole incubare può essere
impostata solo quando la macchina è in funzione, seguendo attentamente
le indicazioni sotto elencate:
- premendo il tasto è possibile visualizzare la temperatura impostata per
la precedente incubata.
- tenendo premuto per alcuni secondi lo stesso tasto le cifre che indicano
la temperatura cominceranno a lampeggiare: a questo punto sarà possibile
aumentare il valore della temperatura premendo il tasto , oppure
diminuirlo premendo il tasto . È possibile impostare la temperatura da
25°C a 40°C (77°F - 104°F).
Per uscire da questa fase, attendere oltre 4 secondi prima di premere
qualasiasi tasto.
Visualizzazione e impostazione dei giorni necessari all'incubazione
Il numero di giorni necessari secondo la specie da incubare può essere
impostato solo quando la macchina è in funzione, seguendo attentamente
le indicazioni sotto elencate:
- premendo il tasto è possibile visualizzare il numero di giorni impostati
per la precedente incubata
- tenendo premuto per alcuni secondi lo stesso tasto le cifre che indicano
il numero di giorni cominceranno a lampeggiare: a questo punto sarà
possibile aumentare il numero di giorni premendo il tasto , oppure
dimiuirlo premendo il tasto .
È possibile inserire la durata no ad un massimo di 40 giorni.
Per uscire da questa fase attendere oltre 4 secondi prima di premere
qualasiasi tasto. In ogni caso è possibile visualizzare in qualasiasi momento
il numero di giorni mancanti premendo il tasto .
Spiegazione dei simboli
Led corrispondente all'icona nr.1: questo led si accende due volte al giorno
per ricordare che le uova devono essere girate. Una volta e ettuata
questa operazione, premere uno dei due tasti o per spegnere il led e
predisporlo alla successiva accensione.
In presenza di girauova automatico (disponibile a richiesta) l'uso di questo
led non è più indispensabile e per tanto può essere disattivato (per
disattivare questo led vedere il paragrafo "set up della macchina").
Led corrispondente all'icona nr.2: questo led si accende una volta ogni 2
giorni per ricordare di aggiungere acqua alle vaschette. Una volta e ettuata
questa operazione, premere uno dei due tasti o per spegnere il led e
predisporlo alla successiva accensione.
Nel caso in cui i due led siano accesi contemporaneamente, è su ciente
premere un solo tasto o per spegnerli entrambi.
Led corrispondente all'icona nr.3: si accende 3 giorni prima della schiusa.
A questo punto procedere alle operazioni correlate alla schiusa.
Il led lampeggia quando il contatore dei giorni indica 0.
7
Attendere che l'incubatrice raggiunga la temperatura impostata
(37,8 °C - 100 °F).
8
Scollegare la spina dalla presa di rete, rimuovere il coperchio e
depositare le uova nel'apposito vano portauova (vedi Tabella tipologie
uova) lasciando un minimo movimento tra i separatori.
Riposizionare il coperchio e collegare la spina alla presa di rete.
Si consiglia di annotare su un calendario la data di incubazione.
9
Se non si dispone di girauova automatico: ruotare manualmente tutte
le uova almeno 2 volte al giorno (mattino-sera) servendosi dell'apposito
tirante girauova. N.B. prima di aprire l'incubatrice ,per qualunque motivo,
si deve sempre scollegare la spina dalla presa di rete per evitare sbalzi di
temperatura; si consiglia comunque di aprire l'incubatrice solo per eseguire le
operazioni necessarie e per tempi brevi.
10
Negli ultimi 3 giorni precedenti la schiusa predisporre l'incubatrice:
-riempire completamente la vaschetta d'acqua (a) - Togliere i separatori
(b) - Posizionare il fondo al centro dell'incubatrice sistemando 2 separatori
alle estremità del fondo evitando quindi di lasciare aperture per impedire
la caduta dei pulcini (c) – Non ruotare più le uova (d) (oppure disattivare il
girauova automatico scollegando la spina dalla presa di rete) - Non aprire
l'incubatrice in questi 3 giorni se non strettamente necessario.
Le nascite possono iniziare 1 giorno prima e terminare 2 giorni dopo la data
prestabilita (es.21 giorni per i polli).
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÁ
In seguito ad aggiornamenti, modi che e/o innovazioni tecniche, parte delle istruzioni,
delle speci che, e delle immagini comprese nella presente documentazione potrebbero
di erire. Gli elementi ivi descritti sono da intendersi unicamente a titolo illustrativo e
potrebbero non essere applicabili al vostro caso speci co. Non è possibile ottenere diritti
legali o rivendicazioni dalla descrizione e ettuata nel presente manuale.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Covatutto 24 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Konstantinos mavrelos
March 6, 2025

Hi dear sirs, would you inform availability of thermostat cove 24 without pc .cost including transportation charges. Thanks in advance

This manual is also suitable for:

Covatutto 54

Table of Contents

Save PDF