Bosch Professional GBG 35-15 Original Instructions Manual page 35

Hide thumbs Also See for Professional GBG 35-15:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Utilizzo
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Controllare gli accessori di levigatura prima dell'uso.
u
L'accessorio di levigatura dovrà essere montato a re-
gola d'arte e dovrà poter ruotare liberamente. Esegui-
re un test di funzionamento per almeno 1 minuto, in
assenza di carico. Non utilizzare accessori di levigatu-
ra danneggiati, ovalizzati o vibranti. Accessori di levi-
gatura danneggiati possono frantumarsi ed essere causa
di lesioni.
Avvio/arresto
– Per accendere l'elettroutensile, portare l'interruttore di
avvio/arresto (8) in posizione «I».
– Per spegnere l'elettroutensile, portare l'interruttore di
avvio/arresto (8) in posizione «0».
Indicazioni operative
Avvicinare il pezzo in lavorazione all'elettroutensile
u
soltanto quando questo sia in funzione e spegnere
l'elettroutensile soltanto dopo aver estratto il pezzo. Il
pezzo in lavorazione potrebbe spostarsi improvvisamen-
te.
Non avvicinare in alcun caso le mani alla mola abrasiva
u
dell'elettroutensile in rotazione. Ciò potrebbe causare
gravi lesioni.
Indossare un grembiule da lavoro. Accertarsi che nes-
u
suno venga messo in pericolo dalle scintille prodotte
durante la lavorazione. Rimuovere eventuali materiali
infiammabili dalle vicinanze. Durante la levigatura di
materiali metallici, si producono scintille.
Per lavorare pezzi in metallo duro, utilizzare mole abrasive in
carburo di silicio C (accessori).
– Applicare il pezzo da levigare sul supporto per i pezzi in la-
vorazione (12) ed esercitare una leggera pressione sulla
mola abrasiva. Per ottenere un'affilatura ottimale, muove-
re leggermente il pezzo in lavorazione in entrambe le dire-
zioni. Inoltre, in tale modo la mola abrasiva verrà consu-
mata in modo uniforme.
– Raffreddare occasionalmente in acqua il pezzo in lavora-
zione.
Trasporto
– Rimuovere tutti gli accessori che non si possano montare
saldamente sull'elettroutensile.
– Avvolgere completamente il cavo di alimentazione e legar-
lo assieme.
– Per sollevare o trasportare l'elettroutensile, trattenerlo
dal basso su entrambe le cuffie di protezione (6). Sarà
Bosch Power Tools
possibile sostenere l'elettroutensile nella zona dei fori di
montaggio (7).
Per trasportare l'elettroutensile, non utilizzare in al-
u
cun caso la protezione antiscintille (11) , né il suppor-
to per i pezzi in lavorazione (12).
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
u
ro, tenere sempre pulite l'elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell'elettroutensile.
Italia
Tel.: (02) 3696 2314
E-Mail: pt.hotlinebosch@it.bosch.com
Per ulteriori indirizzi del servizio assistenza consultare:
www.bosch-pt.com/serviceaddresses
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente gli imbal-
laggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti
domestici!
Solo per i Paesi della CE:
Conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiu-
ti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed
all'attuazione del recepimento nel diritto nazionale, gli elet-
troutensili diventati inservibili devono essere raccolti sepa-
ratamente ed essere smaltiti/riciclati nel rispetto dell'am-
biente.
In caso di smaltimento improprio, le apparecchiature elettri-
che ed elettroniche potrebbero avere effetti nocivi sull'am-
biente e sulla salute umana a causa della possibile presenza
di sostanze nocive.
Italiano | 35
1 609 92A 7Y2 | (31.05.2022)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gbg 35-15 professional

Table of Contents