RIDGID NaviTrack Scout Operating Instructions Manual page 67

Hide thumbs Also See for NaviTrack Scout:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Picchi falsi
Assenze di segnali
Picco
Segnale di una sonda "visto" dal un localizzatore tradizionale. Picco
principale al centro e due picchi falsi all'esterno delle due assenze
di segnale.
Picco
Segnale di una sonda "visto" dallo Scout. Un solo picco, nessuna
assenza di segnali.
3. La potenza del segnale rimane invariata indipendentemente da
come viene manovrato l'apparecchio. L'utente è libero di avvicinarsi
all' o biettivo da qualsiasi direzione pur non conoscendo la posizione del
tubo o del cavo.
4. Per individuare e risolvere le localizzazioni più complesse, l'apparecchio
comprende una micromappa e un indicatore d'angolo che chiariscono
le caratteristiche del segnale.
2.4 Qual è il vantaggio della micromappa?
La mappa fornisce un grafico che mostra le caratteristiche del segnale. Si
tratta di una vista panoramica del segnale pro veniente dall' o ggetto interrato,
rappresentata graficamente sullo schermo. Questa mappa viene utilizzata
come una vera e propria guida per il rilevamento delle linee interrate e per
una migliore localizzazione delle sonde. In caso di localizzazioni complesse,
la mappa fornisce informazioni dettagliate.
Spostando il localizzatore sopra il terreno, lo Scout passa sul segnale
emesso dagli oggetti interrati e lo riproduce grafica mente sullo schermo,
permettendo all'utente di visualizzarlo e di contrassegnarlo. I localizzatori
tradizionali non sono in grado di effettuare la mappatura del segnale
interrato, poiché le antenne non riescono a rilevarne la forma completa.
NaviTrack Scout
3. Componenti di Scout
Display
Tastierino
Impugnatura
Altoparlante
Antenna superiore
Supporto antenna
Antenna inferiore
67

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents