Black & Decker KR2000K Manual page 15

Hide thumbs Also See for KR2000K:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Mantenere l'utensile con cura
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti in modo da
ottenere una miglior e più sicura resa. Seguire le istruzioni di
manutenzione e cambio di accessori. Mantenere le impugnature
e gli interruttori asciutti, puliti e senza tracce di olio o grassi.
Riparazioni
Questo utensile è conforme ai relativi requisiti di sicurezza.
Le riparazioni devono essere eseguite soltanto da personale
qualificato e con pezzi di ricambio originali, per evitare di
esporre gli utenti a considerevoli rischi.
Sicurezza elettrica
Il doppio isolamento di cui è provvisto l'utensile
rende superfluo il filo di terra. Controllare sempre
che la tensione di alimentazione corrisponda a
quella indicata sulla targhetta.
Funzioni
Sull'utensile sono presenti tutte le seguenti funzioni, o alcune
di esse (fig. A).
1. Interruttore per il cambio di velocità
2. Pulsante di blocco
3. Supporto punta
4. Anello di bloccaggio
5. Interruttore avanti/indietro
6. Indicatore della direzione di rotazione
7. Ghiera di regolazione coppia di torsione
Montaggio
Attenzione! Verificare che l'utensile sia spento e disinserito
dalla presa.
Inserimento e rimozione di una punta per trapano o per
cacciavite (fig. B)
Montaggio
Questo utensile adopera punte per cacciavite e punte per
trapano con stelo esagonale da 6,35 mm.
Inserire lo stelo della punta nel supporto punte (3) e
x
spingerlo finché non scatta in posizione.
Rimozione
Attenzione! Il trapano può essere caldo subito dopo l'uso.
Tirare indietro l'anello di bloccaggio (4) ed estrarre la
x
punta dal suo supporto.
Uso
Attenzione! Prima di forare pareti, pavimenti, soffitti,
verificare l'ubicazione di cavi elettrici e tubazioni.
Selezione della direzione di rotazione (fig. C)
Per trapanare e avvitare, spostare a destra l'interruttore
x
avanti/indietro (5).
L'indicatore di direzione (6) mostra una freccia rivolta in
avanti.
Per svitare o per estrarre una punta di trapano inceppata,
x
spostare a sinistra l'interruttore avanti/indietro.
L'indicatore di direzione mostra una freccia rivolta indietro.
Attenzione! Non invertire mai la direzione di rotazione mentre
l'utensile è in funzione.
Selezionare la coppia di torsione o la posizione per
forare (fig. D)
Questo utensile è munito di una ghiera che permette di regolare
la coppia di serraggio delle viti.
Per forare, ruotare a sinistra la ghiera (7) finché il simbolo
x
si allinea con il contrassegno (8).
Per usare l'utensile come cacciavite, collocare la ghiera
x
sull'impostazione desiderata. Se si ignora quale sia
l'impostazione corretta, procedere come segue:
Ruotare la ghiera (7) completamente a destra (coppia
x
minima).
Stringere la prima vite.
x
Se la frizione si arresta prima che si sia ottenuto il
x
risultato desiderato, aumentare la coppia ruotando la
ghiera a sinistra. Continuare ad avvitare. Ripetere
l'operazione fino ad ottenere l'impostazione corretta.
Fare uso di quest'impostazione per tutte le altre viti.
Accensione e spegnimento (fig. A)
Per accendere l'utensile, premere l'interruttore variatore
x
di velocità (1). La velocità dell'utensile dipende dalla
pressione esercitata sull'interruttore. Come regola
generale, utilizzare velocità basse per punte di trapano di
diametro grande e velocità inferiori per punte più piccole.
Per un funzionamento costante, spingere il pulsante di
x
blocco (2) e rilasciare l'interruttore per il cambio di velocità.
Questa opzione è disponibile solo a velocità massima.
Per spegnere l'utensile, rilasciare l'interruttore per il
x
cambio di velocità. Per spegnere l'utensile in modalità di
funzionamento continuo, premere ancora una volta e poi
lasciare andare l'interruttore per il cambio di velocità.
Consigli per un'ottima utilizzazione
Istruzioni per trapanare
Esercitare sempre una leggera pressione in linea retta con
x
la punta.
Prima che la punta fuoriesca dall'altra parte del pezzo in
x
lavorazione, diminuire la pressione sull'utensile.
Usare un blocco di legno per sostenere i pezzi in
x
lavorazione che si possono scheggiare.
Usare punte a pala per praticare fori di diametro largo su
x
legno.
ITALIANO
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents