Come Far Funzionare I'unita; Accensione/Spegnimento; Modalità Di Funzionamento - Mitsubishi Electric PFD-P250-500VM-E Operation Manual

Hide thumbs Also See for PFD-P250-500VM-E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5

3. Come far funzionare i'unita

C
Local
E
C
1
3
2
Normal
PAR-20MAA
Prima di awiare il funzionament dell'unità
Avviare il funzionamento dell'unità nel momento in cui sarà scomparso il mes-
saggio "H0". Questo messaggio viene brevemente visualizzato sul display del-
la temperatura ambiente (max 3 minuti) al momento dell'accensione dell'unità
e dopo un'interruzione di corrente. Questo non indica una qualsiasi anomalia
di funzionamento del condizionatore d'aria.
Le modalità di funzionamento in raffreddamento, deumidificazione e riscalda-
mento delle unità interne sono diverse da quelle delle unità esterne.
Se si avvia il funzionamento nella modalità raffreddamento/deumidificazione
(riscaldamento) e le altre unità interne collegate alle corrispondenti unità esterne
funzionano già nella stessa modalità di funzionamento, il telecomando
visualizzerà la modalità "
" o " " ("
rà e non serà possibile selezionare una modalità di funzionamento particolare.
In questo caso, lo schermo a cristalli liquidi del comando a distanza visualizzerà
i messaggi "
" o " " ("
") lampeggianti. Impostare la modalità di funziona-
mento delle altre sezioni interne con il pulsante di commutazione di funziona-
mento.
Quanto sopra non è valido per quei modelli che simultaneamente attivano le
funzioni di raffreddamento e di riscaldamento.
Le sezioni esterne si arrestano quando tutte le sezioni interne collegate alle
stesse arrestano il loro funzionamento.
Durante la fase di riscaldamento, anche se la sezione interna è impostata su
funzionamento mentre la sezione esterna è su sbrinamento, il funzionamento
sarà avviato al completamento della modalità di sbrinamento.

3.1. ACCENSIONE/SPEGNIMENTO

Avviamento del funzionamento dell'unità
1. Premere il pulsante B B B B B [ON/OFF]
La spia di funzionamento si V illumina e inizia il funzionamento dell'unità.
Arresto del funzionamento dell'unità
1. Premere di nuovo il pulsante B B B B B [ON/OFF]
La spia di funzionamento si spegne e il funzionamento dell'unità viene arresta-
to.
Una volta impostati i vari pulsanti, premendo il pulsante ON/OFF è possibile
ripetere successivamente la stessa operazione.
Durante il funzionamento dell'unità, la spia di funzionamento situata sopra il
pulsante di accensione/spegnimento si accende.
Cautela:
Anche se il pulsante di funzionamento viene premuto immediatamente dopo
l'arresto dell'unità, questa non si riavvia durante 3 minuti circa. Questo ser-
ve a proteggere la macchina, la quale riprenderà a funzionare dopo un'inter-
ruzione di 3 minuti circa.
3.2. Modalità di funzionamento
Selezione della modalità di funzionamento
1. Premere il pulsante di 3 3 3 3 3 selezione della modalità di funzionamento
Premendo successivamente il pulsante di selezione della modalità di funzio-
namento, l'unità viene commutata fra le modalità di E "
("
"). Per le informazioni dettagliate sulle varie funzioni, controllare la sezio-
ne dedicata al display.
Modalità di raffreddamento
Premere il pulsante di 3 3 3 3 3 selezione della modalità di funzionamento fino ad
attivare il display di "
" .
A
TEST RUN
TEMP.
ON/OFF
FILTER
CHECK TEST
TIMER SET
4
6 8 7
"). Il funzionamento, tuttavia, si arreste-
," " ," "
," ("
") e
Modalità di deumidificazione
Premere il pulsante di 3 3 3 3 3 selezione della modalità di funzionamento fino ad
attivare il display di " ".
Il ventilatore interno ruoterà a bassa velocità, disattivando la funzione di modi-
fica della velocità di ventilazione.
La modalità di deumidificazione non si può impostare a una temperatura am-
biente inferiore a 18 °C.
Modalità di ventilazione
B
Premere il pulsante di 3 3 3 3 3 selezione della modalità di funzionamento fino ad
attivare il display di "
".
La funzione di ventilazione serve a far circolare l'aria nella stanza.
La temperatura della stanza non può essere impostata attraverso la funzione
di ventilazione.
Cautela:
Evitare di esporre il proprio corpo direttamente all'aria fredda per un lungo
periodo. Un'eccessiva esposizione all'aria fredda è dannosa per la salute e
deve quindi essere evitata.
Funzionamento in deumidificazione
La modalità di deumidificazione è un funzionamento deumidificante comandato
da microcomputer che controlla l'eccessivo raffreddamento dell'aria in funzione
della temperatura ambiente desiderata. (Non è utilizzabile con la funzione di ri-
scaldamento).
1. Fino al momento del raggiungimento della temperatura ambiente selezionata:
Il compressore e il ventilatore interno funzioneranno in relazione alle variazio-
ni di temperatura della stanza, accendendo e spegnendo automaticamente e
ripetutamente l'unità.
2. Al raggiungimento della temperatura ambiente selezionata:
Sia il compressore che il ventilatore interno si arresteranno.
Qualora la fase di arresto continui per 10 minuti, il compressore e il ventilatore
interno verranno attivati durante 3 minuti per mantenere basso il livello di umi-
dità.
Per il riscaldamento
Premere il pulsante 3 3 3 3 3 [selezione modalità di funzionamento] per visualizzare
il display "
".
Display visualizzati durante il funzionamento in modalità riscaldamento
"DEFROST"
È visualizzato solo durante l'operazione di sbrinamento.
"STAND BY"
È visualizzato fin dall'inizio del funzionamento in modalità riscaldamento e fino al
momento in cui viene emessa aria calda.
Cautela:
Quando il condizionatore d'aria è utilizzato in presenza di bruciatori è
necessario ventilare abbondantemente il locale. Una ventilazione insuf-
ficiente può provocare incidenti dovuti a carenza di ossigeno.
Non installare mai un bruciatore in maniera che si trovi esposto al flusso
d'aria proveniente dal condizionatore d'aria.
Si rischiano altrimenti problemi di combustione del bruciatore.
Il microcomputer funziona nei casi seguenti:
Non viene emessa aria quando inizia il riscaldamento.
- Per evitare l'immissione di aria fredda, il ventilatore interno passa gradual-
mente da un flusso d'aria minimo ad un flusso leggero e quindi al flusso
impostato in funzione dell'aumento della temperatura dell'aria emessa. At-
tendere che il flusso d'aria raggiunga naturalmente il livello previsto.
Il ventilatore non funziona alla velocità impostata.
- In alcuni modelli, il sistema riduce il flusso d'aria quando la temperatura del
locale raggiunge il valore impostato. In altri casi, si arresta per impedire la
fuoriuscita di aria fredda durante lo sbrinamento.
Viene emessa aria anche dopo l'arresto dell'apparecchio.
- Circa 1 minuto dopo l'arresto dell'apparecchio, il ventilatore interno a volte
gira per eliminare il calore supplementare generato dal riscaldatore elettrico,
ecc. La velocità del ventilatore diminuisce o aumenta.
Il riscaldamento può essere utilizzato solo per riscaldare interni.
: http://splitoff.ru/tehn-doc.html
43

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents