Download Print this page

Miele HBS 60 Manual page 46

Gourmet baking stone

Advertisement

IT - it
Tempo di cottura
I tempi riportati sono indicativi. Possono
variare a seconda della ricetta. Le du-
rate ottimali relative alle ricette utilizzate
si possono verificare con la pratica.
Pizza . . . . . . . . . . . . . . . . ca. 8 -12 min.
Quiche Lorraine,
calzone . . . . . . . . . . . . . ca. 15 -18 min.
Focaccia,
tortino di cipolle . . . . . . . ca. 12 -15 min.
Pane bianco* . . . . . . . . . ca. 30 -35 min.
* Abbassare la temperatura dopo aver
disposto la pietanza sulla pietra di
cottura.
Tempi di compensazione della tem-
peratura
La pietra di cottura si raffredda parec-
chio quando vi si appoggiano le pietan-
ze.
Se p.es. si desidera cuocere diverse
pizze in sequenza si consiglia di ri-
scaldare la pietra per ca. 10 minuti tra
un procedimento di cottura e l'altro.
È importante rispettare il tempo di
compensazione della temperatura
indicato altrimenti la pietra di cottura
in determinate condizioni potrebbe
danneggiarsi.
Inoltre affinché la base della pizza sia
croccante è opportuno che la pietra di
cottura sia possibilmente molto calda
quando vi si dispone la successiva pie-
tanza da cuocere.
Quando si dispone sulla pietra l'ultima
pietanza da cuocere si consiglia di
spegnere il forno. Il calore residuo infat-
46
ti è sufficiente per terminare la cottura
della pietanza.
Suggerimenti
– Prima di disporre l'impasto spianato
distribuire un po' di farina o di semo-
la sulla paletta in legno. La semola
rende la base della pietanza partico-
larmente croccante. Infine farcire
l'impasto.
– Prima di infornare la pietanza dispor-
re l'impasto brevemente sulla paletta
di legno. La superficie non trattata
della paletta estrae l'umidità
dall'impasto. In questo modo anche
la farina o la semola possono inumi-
dirsi e far attaccare la pietanza alla
paletta.
In questo caso non si staccherebbe
dalla paletta al momento
dell'introduzione.
– Per pietanze con tempi di cottura
brevi di ca. 10 minuti è possibile
spegnere il forno. Il calore residuo è
sufficiente per cuocere le pietanze.
Per pietanze che richiedono un tem-
po di cottura più lungo è possibile ri-
durre la temperatura di 30°-40° dopo
aver disposto la pietanza sulla pietra.
– Per evitare che l'impasto di focacce
e pizza possano bagnarsi e attaccar-
si si consiglia di spianare l'impasto e
farcirlo poco prima della cottura. Poi
disporlo subito sulla pietra di cottura
con l'ausilio dell'apposita paletta e
farlo cuocere.

Advertisement

loading