Bosch EasyChain 18V-15-7 Original Instructions Manual page 62

Hide thumbs Also See for EasyChain 18V-15-7:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
62 | Italiano
Ricarica della batteria
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete
u
elettrica di alimentazione deve corrispondere ai dati
riportati sulla targhetta di identificazione della stazio-
ne di ricarica. Stazioni di ricarica previste per l'uso
con 230 V possono essere messe in funzione anche a
220 V.
La batteria ricaricabile è dotata di un controllo della tempe-
ratura che consente una ricarica esclusivamente nel campo
di temperatura tra 0 °C e 35 °C. In questo modo viene otte-
nuta un'elevata durata della batteria ricaricabile.
Nota: La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente cari-
ca. Per garantire l'intera potenza della batteria ricaricabile,
prima del primo impiego ricaricare completamente la batte-
ria ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio può essere ricaricata
in qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un'interruzio-
ne dell'operazione di ricarica non danneggia la batteria rica-
ricabile.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla "Elec-
tronic Cell Protection (ECP)" contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica, il prodotto viene spento trami-
te un interruttore automatico: L'apparecchio per il giardinag-
gio non funziona più.
Dopo lo spegnimento automatico del prodotto non pre-
mere ulteriormente l'interruttore di avvio/arresto. La
batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.
Attenersi alle indicazioni per lo smaltimento della batteria ri-
caricabile.
Operazione di ricarica
L'operazione di ricarica inizia non appena la spina di rete del-
la stazione di ricarica viene inserita nella presa e la batteria
ricaricabile (16) viene inserita nella stazione di ricarica.
Grazie all'intelligente procedimento di ricarica lo stato di ri-
carica della batteria viene riconosciuto automaticamente e,
in base alla temperatura della batteria e della tensione, viene
selezionata la corrente di carica ottimale.
In questo modo la batteria ricaricabile viene protetta e con-
servandola nella stazione di ricarica rimane sempre comple-
tamente carica.
Montaggio e tensione della catena della sega
(vedi figure B1 – B7)
Per il montaggio non utilizzare alcun utensile.
u
Durante il lavoro controllare regolarmente la tensione
u
della catena. L'impiego della sega da potatura con una
catena allineata in modo errato o non tesa correttamente
può causare rottura della catena, contraccolpo e/o lesio-
ni.
In modo particolare in caso di catene nuove della sega,
u
all'inizio c'è da aspettarsi un'espansione maggiore.
Non tendere la catena della sega quando è ancora ec-
u
cessivamente calda in quanto raffreddandosi si re-
stringe e potrebbe appoggiare poi troppo tesa sulla la-
ma.
F 016 L94 333 | (23.05.2023)
Utilizzare esclusivamente catene per sega con uno
u
spessore dell'elemento di trazione (larghezza della
scanalatura) di 1,1 mm.
– Appoggiare la sega da potatura su una superficie piana.
– Assicurarsi che la ruota di tensione (2) sia stata ruotata
completamente in senso antiorario.
– Inserire la catena della sega (14) nella fessura della lama
(15). Prestare attenzione al corretto senso di rotazione;
confrontare la catena della sega con il simbolo relativo al
senso di rotazione ed alla direzione di taglio (19).
– Posizionare la lama (15) sul bullone di fissaggio (21) e
applicare le maglie della catena attorno al rocchetto per
catena (24).
– Controllare se tutte le parti sono posizionate corretta-
mente e tenere in questa posizione la lama con la catena
della sega. Utilizzare il magnete (20) quale ulteriore sup-
porto durante l'allineamento della guida della catena.
– Ruotare la ruota di tensione (2) in senso orario fino a
quando la catena è parzialmente tesa.
– Applicare la copertura SDS (11) e ruotare la manopola di
bloccaggio (12) in senso orario fino a quando la copertu-
ra è in parte bloccata.
– Ruotare la ruota di tensione (2) in senso orario (+) fino a
quando è stata raggiunta la corretta tensione della cate-
na. La catena della sega (14) è stata tesa correttamente
se può essere sollevata di ca. 2-3 mm.
– Al raggiungimento della tensione corretta, ruotare la ma-
nopola di bloccaggio (12) in senso orario fino a quando la
stessa ha una sede fissa e abbassare la staffa sulla mano-
pola di bloccaggio (12). La guida della catena è fissata
nella posizione regolata. Non continuare a ruotare la ruota
di tensione (2).
– Se la catena è troppo tesa, sollevare la staffa sulla mano-
pola di bloccaggio (12) e ruotarla parzialmente in senso
antiorario. Ruotare la ruota di tensione in direzione (-) e
ripetere le operazioni per la tensione.
Lubrificazione della catena della sega (vedi
figura C)
Durante il funzionamento la catena della sega non viene lu-
brificata automaticamente con olio per catene.
Controllare la catena della sega prima di ogni impiego ed ap-
plicare manualmente olio.
Il funzionamento della sega da potatura senza olio per catene
causa danni alla sega da potatura stessa.
La durata della catena della sega e la potenza di taglio dipen-
dono da una lubrificazione ottimale.
Nota: Per evitare un danneggiamento della sega da potatura,
utilizzare esclusivamente lubrificanti per catene biodegrada-
bili rapidamente (secondo RAL-UZ48). Non utilizzare mai
olio riciclato oppure olio esausto. In caso di impiego di olio
non omologato decade qualsiasi diritto di garanzia.
Applicazione dell'olio sulla catena della sega:
– Rimuovere la batteria ricaricabile prima di oliare la cate-
na.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents