Page 1
Unità incassata aria condizionata MANUALE D'ISTRUZIONE EDIINSTALLAZIONE IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI UTLIZZARE IL PRESENTE CONDIZIONATORE. CONSERVARE IL MANUALE PER EVENTUALI RIFERIMENTI FUTURI...
Page 2
Grazie per aver scelto il nostro prodotto! Grazie per averci dato fiducia. Leggere attentamente il questo manuale prima dell’installazione! Tenerlo a portata di mano per usi futuri dopo l’installazione! Caratteristiche del Condizionatore Preservare lo spazio per l’installazione Modalità silenzioso L’unità interna può essere comodamente L'ottima progettazione permette al flusso installata all’interno del soffitto.
Page 3
AVVISO IMPORTANTE Hisense segue una politica di miglioramento continuo nella progettazione e nella resa dei suoi prodotti. Si riserva, quindi, il diritto di variare le specifiche senza avvisare. Hisense non può anticipare ogni possibile circostanza che potrebbe essere un potenziale rischio.
Page 4
L’utilizzo standard dell’unità sarà spiegato in queste istruzioni. Pertanto, non è raccomandato un altro uso dell’unità all’infuori di quelli indicati nelle i struzioni. Contattare l’agente locale, se l’occasione lo richiede. Hisense è favorevole in forma scritta.
CONTENUTI Precauzioni di sicurezza............................1 Identificazione delle parti ............................3 Manuale operazione di controllo remoto Inserire Cavo Controllo Remoto.........................5 Operazione con il cavo del telecomando ....................7 2.1 Funzione mode..........................7 2.2 Funzione sleep ..........................8 2.3 Funzione timer...........................8 2.4 Funzione flap .............................8 Installazione cavo telecomando .........................9 Introduzione telecomando wireless......................10 4.1 Telecomando –H1-01 ........................10 4.1.1...
Page 6
CONTENUTI Schema del ciclo refrigerante Schema Flusso Rinfrescante ........................20 Schema Cavi Elettrici ..........................20 Installazione e manutenzione Avviso di sicurezza...........................21 Attrezzi e strumenti per l’installazione......................22 Installazione dell’unità interna ........................22 3.1 controllo iniziale ..........................23 3.2 installazione (per 24K, 36K, 48K, 60K)....................25 3.3 installazione (per 18K)........................28 Installazione dell’unità...
Precauzioni di sicurezza Condizione di operatività Disturbo inquinamento Il dispositivo protettivo potrebbe inceppare e bloccare l’apparecchio nei seguenti casi: La temperatura esterna è superiore ai 24°c RISCALDA La temperatura esterna è inferiore ai -7°c MENTO Installare il condizionatore in un La temperatura della stanza è...
Identificazione delle parti Telecomando del condotto Telecomando wireless Il telecomando è usato per controllare il display del pannello e il telecomando del condotto. Attenzione: l’unità interna non ha un telecomando, acquistarlo se si desidera averlo. Il telecomando del condotto è usato per controllare direttamente l’unità...
Telecomando del condotto 1. Introduzione telecomando del condotto: schermo LCD ricevitore segnale remoto pulsante ON/OFF Pulsante impostazione TEMP Pulsante velocità FAN/FLAP pulsante selezione MODE pulsante SLEEP/TIMER Sensore temperatura stanza . Sensore temperatura stanza: All'interno del pulsante del telecomando del condotto, si trova un sensore della temperatura che serve a rilevare la temperatura della stanza e questa sarà...
Page 12
Telecomando del condotto Temperatura stanza e . Schermo LCD temperatura impostata. Area dello stato corrente che indica lo stato corrente. Display velocità ventola. Display direzione flap (solo per le unità ad incastro) Area indicatore modalità che Display impostazione timer. indica la modalità corrente. Display temperatura Temperatura stanza Impostazione velocità...
Telecomando del condotto 2. Operazioni con il telecomando con cavo 2.1 Funzione mode Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità: raffreddamento deumidificatore riscaldamento automatico (Questa modalità è valida per 18K, 24K) Premere ON/OFF per accendere o spegnere l’unità Premere IMPOSTA TEMP. Per impostare la temperatura della stanza.
Telecomando del condotto 2.2 Funzione sleep Premere il pulsante timer/sleep una volta per attivare la funzione sleep. Apparirà il simbolo sleep sul display LCD. Premere il pulsante timer/sleep nuovamente per cancellare la funzione sleep e il simbolo scomparirà dal display. Attenzione: durante la modalità...
Telecomando del condotto 3. Installazione telecomando con cavo Per installare il telecomando con cavo seguire i seguenti passaggi: Il telecomando deve essere installato da tecnici specializzati secondo le istruzioni date, la corrente deve essere staccata prima dell’installazione. Il luogo in cui il telecomando deve essere installato deve essere arieggiato e lontano da fonti di calore.
Remote controller Inserimento delle batterie Rimuovere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia. Inserire le nuove batterie assicurandosi che i poli (+) e (-) siano orientati correttamente. Riposizionare il coperchio facendolo scorrere nuovamente in posizione. Nota: Usare 2 batterie LR03 AAA (1,5 volt). Non usare batterie ricaricabili. Sostituire le batterie con batterie dello stesso tipo quando l'illuminazione del display risulta attenuata.
CONTENUTI 5. Prima di agire ATTENZIONE Fornire corrente al sistema per circa 12 ore prima di iniziare dopo un blocco lungo. Non avviare il sistema subito dopo aver riavviato la corrente, ciò potrebbe causare un distacco del compressore in quanto non è ben riscaldato. Assicurarsi che l’unità...
CONTENUTI 8. Pulizia filtro ATTENZIONE Non azionare il sistema senza il filtro dell’aria che serve a proteggere l’unità di calore interna da ostacoli. Spegnere l’interruttore principale prima di rimuovere il filtro. (può apparire la modalità di funzio- namento precedente) 8.1 Impostare il Periodo di Pulizia del Filtro Step 1: Entrare nella modalità...
CONTENUTI 8.3 Pulire il Filtro Pulire il filtro seguendo questi passaggi Step 1 Usare un’aspirapolvere o far passare dell’acqua nel filtro per rimuovere lo sporco. ATTENZIONE Non usare acqua ad una temperatura maggiore di 40°C. Step 2 Asciugare il filtro all’ombra dopo aver rimosso l’acqua in eccesso. 8.4 Indicazioni per riporre il Filtro Dopo aver pulito il filtro dell’aria, premere il pulsante emergenza.
Schema del ciclo refrigerante 1. SCHEMA FLUSSO RINFRESCANTE UNITÀ INTERNA UNITÀ ESTERNA Conduttore Compressore Accumulatore Valvola di ampio servizio Valvola di servizio Ciclo di riscaldamento Ciclo di raffreddamento 2. SCHEMA FILI ELETTRICI Pannello finale Pannello finale dell’unità interna dell’unità esterna...
Installazione e Manutenzione 1. Sicurezza ATTENZIONE ● L’installazione deve essere fatta da personale qualificato. (un’installazione impropria potrebbe causare fughe, shock elettrici o incendi) ● Installare l’unità secondo le istruzioni date nel manuale. (l’installazione incompleta potrebbe causare fughe, shock elettrici o incendi) ●...
Installazione e Manutenzione 2. Attrezzi e strumenti per l’installazione Numero Numero Strumento Strumento Cacciavite standard Coltello o spelafili Pompa da vuoto Gradiente Tubo di carico Martello Piegatubi Sonda a percussione Chiave regolabile Allargatubi Trancia tubi Chiave esagonale Cacciavite a croce Nastro misuratore 3.
Installazione e Manutenzione 3.1 Il controllo iniziale ● Installare l’unità interna con uno spazio libero per l’operazione e la manutenzione dello spazio di lavoro, come mostrato nella figura 3.1. ● Controllare che il soffitto sia abbastanza resistente per tenere l’unità interna. ●...
Page 30
Installazione e Manutenzione ● Non installare l’unità interna in un negozio d’ingranaggi o in cucina dove il vapore dell’olio influisce sull’unità. L’olio si depositerà sul cambio del calore, riducendo così la prestazione e, nei casi peggiori, deformando o rompendo le parti in plastica dell’unità. ●...
Installazione e Manutenzione 3.2 Installazione (24k, 36k, 48k, 60k) 3.2.1 Apertura di un controsoffitto e bulloni di sospensione (1) Determinare la locazione finale e la direzione d’installazione dell’unità interna, facendo attenzione allo spazio per la tubazione, i cavi e la manutenzione. (2) Ritagliare l’area per l’unità...
Page 32
Installazione e Manutenzione 3.2.3 Montaggio dell’unità interna Montare i dadi e le rondelle ai bulloni di sospensione. Bullone di sospensione (campo fornito) Dado (campo fornito) Rondella con isolamento (accessorio) Sospensione scura (Unità interna) Rondella (accessorio) Dado (campo fornito) Superficie del soffitto Fig.
Page 33
Installazione e Manutenzione Piano di controllo per dimensioni di apertura Scatola (bordo ondulato) Superficie flangia Unità interna (vista da sotto) a. Per il soffitto completato già con i pannelli Foglio modello per l’installazione Dimensione Dimensione Attaccare il piano alla Attaccare il piano per apertura per apertura base dell’unità...
Installazione e Manutenzione 3.3 Installazione (18K) 3.3.1 Posto d’installazione dell’unità interna ● Dove non ci sono ostacoli vicino la fuoriuscita dell’aria e questa può uscire da ogni angolo. ● Dove il tubo di scarico può estendersi fuori dal muro, attraverso il soffitto.
Page 35
Installazione e Manutenzione ● Estrarre l’asse di modanatura dal cartone dell’unità interna, non piegarla, usarla per decidere il luogo dell’installazione e la direzione dell’unità sul tetto e sul soffitto. Premere saldamente la modanatura sulla superficie del tetto, allungare la posizione della cavità...
Installazione e Manutenzione 4. Installazione dell’unità esterna 4.1 Controllo iniziale ● l’unità esterna deve essere messa in un posto ben ventilato e asciutto. ● Assicurarsi che il rumore non disturbi i vicini. ● Non installare mai l’unità dove c’è nebbia di olio, foschia o gas o vapore. ●...
Installazione e Manutenzione 5. Tubatura refrigerante PERICOLO Usare il refrigerante R22 o R410A nel ciclo refrigerante. Non caricare ossigeno, acetilene o altri liquidi infiammabili e gas nel ciclo quando bisogna fare un test. Questi tipi di gas sono estremamente pericolosi e possono causare esplosioni. Per questi tipi di test si possono usare aria compressa, azoto o liquido refrigerante.
Page 38
Installazione e Manutenzione (3) Dopo aver collegato il tubo refrigerante, sigillare I tubi refrigeranti usando il materiale fornito dalla fabbrica come mostrato nella fig. 5.3 ATTENZIONE ● Chiudere la fine dei tubi quando non sono inseriti attraverso un foro. ● Non metterli a terra senza copertura o una chiusura in vinile alla fine del tubo. (4) I procedimenti di evacuazione e refrigerazione devono essere effettuati seguendo le istruzioni del manuale dell’unità...
Installazione e Manutenzione 6. Tubatura di scarico ATTENZIONE ● Non creare una rampa o una salita per il tubo, perché l’acqua deve defluire fuori dall’unità e potrebbe disperdersi nella stanza se il sistema è bloccato. ● Non collegare il tubo di scarico con sanitari o tubi di scolo o altri tubi. ●...
Page 40
Installazione e Manutenzione (1) La posizione di raccordo del tubo di scarico è raffigurata nella figura. 6.1. Fig. 6.1. Posizione di raccordo del tubo di scarico (2) Preparare un tubo in resina polivinilica con un diametro di uscita di 32mm. (3) Fissare il tubo alla manichetta di scarico con l'adesivo e il morsetto forniti.
Installazione e Manutenzione 7. Cavi elettrici AVVERTIMENTO ● Spegnere l'interruttore principale dell'unità esterna e l'unità esterna prima che i collegamento elettrico sia attivo o verrà effettuato un periodico controllo. ● Assicurarsi che la ventola esterna sia ferma prima che il collegamento elettrico sia attivo o verrà effettuato un collegamento periodico.
Installazione e Manutenzione 7.2. Collegamento dell'impianto elettrico Il collegamento dell'impianto elettrico dell'unità interna è raffigurato nella 7.1. La connessione intermedia tra l'unità interna e il pannello d'aria deve avvenire secondo quanto riportato nel “ Manuale di installazione del pannello d'aria”. (1) Collegare il cavo di un interruttore di controllo remoto opzionale o una prolunga opzionale ai connettori sulla scheda di circuito impressa dentro il quadro elettrico attraverso il foro di collegamento nella cassetta.
Installazione e Manutenzione 8. Prova di avviamento La prova di avviamento deve essere effettuata secondo il “ Manuale di installazione e Manutenzione” dell'unità esterna. AVVERTIMENTO ● Non accendere il sistema prima che tutti i punti di controllo siano stati rimossi. (a) Assicurarsi che la resistenza elettrica sia più...
Page 44
Installazione e Manutenzione 9. Ordinario AVVERTIMENTO ● Usare un ELB (interruttore automatico di dispersione elettrica). Se non usato, ciò causerà una scossa elettrica o un incendio. ● Non avviare il sistema prima che tutti i punti di controllo siano stati rimossi. (a) Assicurasi che la resistenza elettrica sia maggiore di 1 megahom, attraverso la misurazione della resistenza tra terra e terminale delle parti elettriche.
Page 45
Lista del Materiale QUANTITA' NOME UNITA' ESTERNA BRACCIOLO DI DRENAGGIO UNITA' INTERNA MANUALE COMANDO UNITA' THE SYMBOL "*" STA AD INDICARE LE PARTI CHE POSSONO ESSERE SCELTE E ACQUISTATE Corrette disposizioni di questo prodotto. Questo simbolo indica che questo prodotto non deve essere gettato insieme ad atro materiale domestico come disposto dall'EU.
Need help?
Do you have a question about the AUC-18UX4SGAA and is the answer not in the manual?
Questions and answers