30 electrolux
Rossetto:inumidire con acetone e trattare
le macchie con alcool denaturato. Eliminare
gli eventuali residui con candeggina.
Vino rosso:lasciare in ammollo con acqua
e detersivo, risciacquare e trattare con aci-
do acetico o citrico e poi risciacquare. Eli-
minare gli eventuali residui con candeggina.
Inchiostro:a seconda del tipo di inchiostro,
inumidire il tessuto con acetone
trattare con acido acetico; eliminare gli
eventuali residui sui tessuti bianchi con can-
deggina, quindi risciacquare accuratamen-
te.
Macchie di catrame:trattare prima con
uno smacchiatore, alcool denaturato o ben-
zina, quindi strofinare con una pasta deter-
gente.
DETERSIVI E ADDITIVI
Il risultato del lavaggio dipende anche dalla
scelta del detersivo e dall'uso delle dosi
corrette; un dosaggio corretto consente
inoltre di evitare sprechi e di proteggere
l'ambiente
Anche se biodegradabili, i detersivi conten-
gono sostanze che, in grandi quantità, pos-
sono danneggiare il delicato equilibrio del-
l'ambiente naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di
tessuto (delicati, lana, cotone, ecc.), dal co-
lore, dalla temperatura di lavaggio e dal gra-
do di sporco.
Questa apparecchiatura può essere usata
con tutti i tipi di detersivo per lavatrici nor-
malmente reperibili in commercio :
• detersivi in polvere per tutti i tipi di tessu-
to
PROGRAMMI DI LAVAGGIO
Programma/Tempe-
ratura
COTONE
Koch-/Buntwäsche -
Coleurs
95°
COTONE
Koch-/Buntwäsche -
2)
Coleurs
60°- FREDDO
2)
, quindi
Tipo di tessuto
Cotone bianco (capi
molto sporchi di coto-
ne)
Cotone colorato (capi
normalmente sporchi
di cotone)
• detersivi in polvere per lana e tessuti deli-
cati (max. 60° C)
• detersivi liquidi, preferibilmente per pro-
grammi di lavaggio a bassa temperatura
(60°C max.), per tutti i tipi di tessuto o
speciali per la lana.
Il detersivo e gli additivi devono essere ver-
sati nelle apposite vaschette prima dell'ini-
zio del programma di lavaggio.
Aggiungere il detersivo di prelavaggio
direttamente nel cestello.
Se si utilizza un detersivo liquido, deve es-
sere selezionato un programma senza am-
mollo. Versare il detersivo liquido nel vano
detersivo immediatamente prima di avviare
il programma.
La lavasciuga incorpora un sistema di ricir-
colo che permette un uso ottimale del de-
tersivo concentrato
Osservare le raccomandazioni del produtto-
re per quanto riguarda le quantità da usare
e non superare il livello «MAX» riportato
all'interno della cassetto del detersivo .
GRADO DI DUREZZA DELL'ACQUA
La durezza dell'acqua è classificata nei co-
siddetti "gradi" di durezza. Per informazioni
sulla durezza dell'acqua nella propria zona,
rivolgersi all'amministrazione comunale o al-
la società di distribuzione idrica. Se il grado
di durezza dell'acqua è medio o alto, si
consiglia di aggiungere un addolcitore del-
l'acqua, seguendo le istruzioni del produtto-
re. Se invece l'acqua è dolce, regolare di
conseguenza la quantità di detersivo.
Opzioni
Riduzione centrifuga/
Antipiega/Esclusione
centrifuga - Extra rapi-
1)
do/Rapido
-Prelavag-
gio - Eco - Extra Ri-
sciacquo
Riduzione centrifuga/
Antipiega/Esclusione
centrifuga - Extra velo-
1)
ce/Veloce
- Prelavag-
3)
gio - Eco
- Extra Ri-
sciacquo
Descrizione del pro-
gramma
Lavaggio principale
Risciacqui
Centrifuga lunga max
1300 giri/min
Carico max. 3 kg
Lavaggio principale
Risciacqui
Centrifuga lunga max
1300 giri/min
Carico max. 3 kg
Need help?
Do you have a question about the EWC 1350 and is the answer not in the manual?
Questions and answers