INDICE INDEX AVVERTENZE SU L’USO DELLA MACCHINA Pag. 02 INFORMATION REGARDING THE USE OF THE MACHINE Page. 02 NORME GENERALI DI SICUREZZA E GARANZIA Pag. 03 GENERAL SAFETY RULES AND WARRANTY Page. 03 CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 04 TECHNICAL CHARACTERISTICS Page. 04 INSTALLAZIONE Pag.
è preposto all’installazione e alla manutenzione della stessa. Questo manuale è da considerarsi parte integrante della macchina che deve essere utilizzata solo nei modi e per i servizi per i quali è stata concepita. VIBIEMME declina ogni responsabilità...
NORME GENERALI DI SICUREZZA E GARANZIA Qualsiasi tipo di modifica arbitraria apportata alla macchina, così come l’assenza o cattiva manutenzione dell’attrezzatura, sollevano il produttore da qualsiasi responsabilità per danni derivati da tale incauto uso. Pertanto la garanzia decade nel caso di: mancato rispetto delle istruzioni contenute nel presente manuale mancato rispetto dell’uso prescritto nelle suddette avvertenze mancato rispetto della manutenzione programmata...
CARATTERISTICHE TECNICHE Le macchine per caffè VIBIEMME vengono fornite nelle versioni ad erogazione continua ed elettronica, in modalità manuale, semiautomatica o elettronica. Tutti i modelli sono completi di pompa vibrante incorporata ed i gruppi sono ad erogazione continua con camera d’infusione brevettata.
The purchaser shall dispose of the package in full compliance with the concerning dispositions in force in the destination Country. VIBIEMME shall not be held responsible for damages due to the improper use of the package. All equipments will be provided with filter-holding hand grips, filters, blind filters, spouts, filter holding-springs.
REGOLAZIONE PRESSIONE IN CALDAIA La regolazione della pressione in caldaia avviene agendo sul pressostato (1). Ruotare la vite di regolazione (3) in senso orario o in senso antiorario rispettivamente per aumentare o diminuire la pressione in caldaia. Verificare i valori selezionati sul manometro pressione (2) (vedi scala compresa da 0-2,5 bar).
REGOLAZIONE PRESSIONE POMPA La regolazione della pressione pompa permette di avere il valore di pressione desiderato indipendentemente dal valore di rete. Per la regolazione del by-pass agire sulla vite di regolazione del by-pass in senso orario per aumentare la pressione, in senso antiorario per diminuirla.
ISTRUZIONI D’USO PER MODELLO MANUALE a) Riempire la vaschetta (1). b) Inserire la spina nella presa di corrente. c) Portando la manopola del commutatore (2) in posizione 1 si accenderà la spia verde on/off (3) e il caricamento dell’acqua in caldaia inizierà...
ISTRUZIONI D’USO PER MODELLO SEMIAUTOMATICO a) Riempire la vaschetta (1). b) Inserire la spina nella presa di corrente. d) Portando la manopola del commutatore (2) in posizione 1 si accenderà la spia verde on/off (3) e il caricamento dell’acqua in caldaia inizierà...
ISTRUZIONI D’USO PER MODELLO AUTOMATICO a) Riempire la vaschetta (1). b) Inserire la spina nella presa di corrente. e) Portando la manopola del commutatore (2) in posizione 1 si accenderà la spia verde on/off (3) e il caricamento dell’acqua in caldaia inizierà...
PROGRAMMAZIONE DOSI 1. Premere il tasto PROG/CONT (11) e tenerlo premuto fino all’accensione lampeggiante del led corrispondente. 2. Premere il tasto simbolo che si vuole programmare; quando si ritiene che la dose sia quella voluta, premere nuovamente il tasto PROG/CONT (11) o il tasto simbolo di programmazione desiderata per memorizzare la dose. A memorizzazione avvenuta il led PROG/CONT (11) resterà...
ANOMALIE E ALLARMI a) In fase di erogazione: lampeggio veloce del led PROG/CONT (11). b) In fase di erogazione o anche in stato di riposo: lampeggio lento del led PROG/CONT (11). In questi casi rivolgersi al Centro Assistenza Tecnica. ANOMALIES - ALARMS a) During coffee delivery: very rapid blinking of led PROG/CONT (11).
FARE L’ESPRESSO Sganciare il portafiltro dal gruppo e riempire il filtro con caffè macinato in quantità proporzionale al filtro usato; pressare leggermente il contenuto nel filtro, agganciare il portafiltro facendo attenzione che il manico sia in posizione centrale, quindi alzare la levetta. Per prelevare acqua ruotare la manopola e richiudere dopo il prelievo.
MONTARE IL LATTE Prima di montare il latte, aprire il rubinetto vapore (6) per circa 5 secondi. Questo consente una generale pulizia del tubo vapore da acqua o da bolle d’aria nei tubi. Posizionare l’asta vapore dentro un contenitore in acciaio con la relativa punta (12) sotto la superficie del latte orientata a ore 4.
PULIZIA DEI PORTAFILTRI Si consiglia di effettuare questa operazione giornalmente così come segue: Togliere il portafiltro (1) dal gruppo di erogazione e col manico di un cucchiaio far leva fra il corpo del portafiltro (2) ed il filtro stesso (3) fino alla sua avvenuta estrazione.
Need help?
Do you have a question about the Domobar and is the answer not in the manual?
Questions and answers