Assistenza tecnica Contenuto della confezione Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. La confezione deve contenere i seguenti elementi. In caso di elementi errati, mancanti o danneggiati, contattare il rivenditore Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il Guida all'installazione di N600 Wireless NETGEAR.
Page 2
(1b) oppure seguire le istruzioni fornite nel presente opuscolo. Per la documentazione completa visitare il sito Web relativo alla Dichiarazione di conformità EU di NETGEAR all'indirizzo support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/11621/. Per informazioni relative alla licenza GNU GPL (General Public License), visitare 1a: Per Internet il sito Web support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/2649.
Mi occorre il nome utente e la password del servizio DSL. Mi può aiutare? Nota: se il provider non fornisce assistenza per i dispositivi NETGEAR chiedere soltanto il nome utente e la password DSL e non richiedere alcun tipo di assistenza tecnica.
Installazione del modem router Nota: tenere il modem router in posizione verticale. Per installare il modem router: Connettersi a Internet con ADSL o Ethernet WAN. È possibile connettersi direttamente a una linea DSL o a un modem a fibra/via cavo. a.
Page 6
Nota: se il modem router e il telefono sono collegati alla stessa linea telefonica, utilizzare un microfiltro ADSL per ciascuna linea telefonica presente in casa. Collegamento alla linea ADSL b. Connettersi via cavo/a fibra (se ci si collega a un modem via cavo/a fibra).
Page 7
Accendere il router. Linea Internet Internet LED wireless a 2,4 GHz a. Collegare l'alimentatore al router e il cavo di alimentazione a una presa di corrente. b. Attendere finché il LED wireless da 2,4 GHz diventa verde fisso. Aprire un browser. Se non viene aperta una pagina Web, chiudere il browser, riaprirlo e immettere l'indirizzo...
Page 8
Quando viene visualizzata la schermata principale delle impostazioni, viene richiesto se si desidera cercare gli aggiornamenti. Fare clic su Cancel (Annulla). È possibile verificare la disponibilità di un nuovo firmware in seguito, dopo aver effettuato la connessione a Internet. Connettersi a Internet. Selezionare Advanced >...
Nome rete WiFi (SSID) Chiave di rete (password) NETGEAR consiglia di non modificare il nome di rete Wi-Fi (SSID) e la chiave di rete (password) preimpostati. Se le impostazioni vengono modificate, il nome SSID e la password riportati sulla parte inferiore del prodotto non sono più...
Impostazioni della rete wireless Annotare di seguito le impostazioni wireless predefinite riportate sull'etichetta per un semplice riferimento. Nome rete (SSID) Wi-Fi 2,4 GHz: Chiave di rete 2,4 GHz (password): Nome rete (SSID) Wi-Fi 5 GHz: Chiave di rete 5 GHz (password): Se le impostazioni predefinite vengono modificate, annotarle qui per un semplice riferimento, quindi conservare con cura questo opuscolo: Nome rete (SSID) Wi-Fi 2,4 GHz:...
L'utilità esegue una ricerca per rilevare tutte le reti wireless presenti nell'area. Cercare il nome di rete Wi-Fi (SSID) NETGEAR preimpostato e selezionarlo. Il nome SSID è riportato sull'etichetta nella parte inferiore del router.
Accedere a Router N600 per apportare modifiche Dopo aver utilizzato NETGEAR Genie per configurare router, è possibile effettuare l'accesso al router per visualizzare le impostazioni o apportare modifiche. Per accedere a router: Avviare un browser Web da un computer o da un dispositivo wireless collegato a router.
Page 13
Per ulteriori informazioni sulle schermate router consultare il Manuale utente. Per modificare la password per il nome utente router: Accedere al router. Selezionare Advanced > Administration > Set Password (Avanzate > Amministrazione > Imposta password) per visualizzare la schermata di impostazione della password: Digitare la vecchia password, quindi digitare due volte quella nuova.
Risoluzione di problemi Se sul browser non viene visualizzata la pagina Web: • Assicurarsi che il computer sia collegato a una delle quattro porte LAN Ethernet o che sia connesso al router in modalità wireless. • Assicurarsi che router sia funzionante. I LED Wi-Fi del router dovrebbero accendersi.
Page 15
e. Accendere nuovamente il computer e attendere che i LED diventino verdi. Aprire un browser Web e tentare di accedere a Internet. Se con i passaggi da 1 a 3 il problema non è stato risolto: Ripristinare il modem. Per ripristinare il modem router DSL, tenere premuto il pulsante di ripristino utilizzando uno spillo o una graffetta.
USB è necessaria l'alimentazione alimentare il dispositivo quando lo si collega a un router o gateway NETGEAR. Dopo il collegamento al router, l'unità USB può impiegare fino a 2 minuti per essere pronta per la condivisione.
Il file readyshareconnect.exe file (per Windows) è disponibile per il download all'indirizzo: www.netgear.com/readyshare USB Control Center L'utility USB Control Center consente di controllare un dispositivo USB condiviso dal computer collegato alla porta USB sul router. L'utility consente di controllare una stampante.
Page 18
Waiting to Connect (Connessione in corso). È necessario connettersi a questo dispositivo dal computer in uso. Se questa è la prima volta che si effettua la connessione è possibile che venga richiesto di installare il driver del dispositivo. Sono disponibili le seguenti selezioni di menu: •...
Control Center Configuration (Configurazione Control Center) Selezionare Tools > Configuration (Strumenti > Configurazione) per visualizzare la seguente schermata: Automatically execute when logging on Windows (Esegui automaticamente all'accesso Windows). Selezionare questa casella di controllo per avviare automaticamente l'utility quando si effettua l'accesso a Windows.
Stampante USB La prima volta che si utilizza una stampante è necessario fare clic su Connect (Connetti). È possibile che venga richiesto di installare il driver per questa stampante. Dopo aver installato il driver, lo stato della stampante viene impostato su Available (Disponibile). Nota: Alcune stampanti USB (ad esempio le stampanti HP e Lexmark) richiedono di non collegare un cavo USB finché...
Questa stampante USB è pronta. L'utility non necessita di mantenere sempre la connessione a questa stampante USB. Quando vengono inviati eventuali processi di stampa su questa stampante, l'utility USB si collega automaticamente alla stampante USB, quindi esegue la stampa. Al termine del processo di stampa, lo stato della stampante viene nuovamente impostato su Paused (In Pausa).
Marchi commerciali NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso. Altri nomi di prodotti e marche sono marchi registrati i marchi commerciali dei their rispettivi proprietari.
Need help?
Do you have a question about the DGND3700v2 and is the answer not in the manual?
Questions and answers