Download Print this page

Trasporto; Smaltimento E Riciclaggio - Parkside PSKO 248 A1 Operating And Safety Instructions Manual

Quiet compressor
Hide thumbs Also See for PSKO 248 A1:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
11.2 Manutenzione del serbatoio a pressione (Fig. 1)
m Attenzione!
Per garantire la durabilità a lungo termine del serbatoio a pres-
sione (8), l'acqua di condensa deve essere scaricata dopo
ogni operazione mediante l'apertura del tappo di scarico (6).
Per prima cosa scaricare la pressione della caldaia (vedi
11.6.1).
Aprire il tappo di scarico (6) ruotando in senso antiorario
(guardando dal fondo del compressore verso la vite).
Per far scaricare completamente l'acqua di condensa dal ser-
batoio a pressione (8), questo deve essere leggermente capo-
volto sul lato in modo che il tappo di scarico (16) sia il punto
più basso.
Richiudere poi il tappo di scarico (6) (ruotare in senso orario).
Controllare il serbatoio a pressione (8) prima di ogni messa in
funzione per verificare che non sia arrugginito o danneggiato.
Il compressore non deve essere messo in funzione se il serbatoio
a pressione (8) è arrugginito o danneggiato. In caso di danni,
prego rivolgersi a un punto di assistenza.
11.3 Valvola di sicurezza (Fig. 7)
La valvola di sicurezza (9) è impostata sulla massima pressione
ammessa del serbatoio a pressione (8). Non è possibile rego-
lare la valvola di sicurezza (9) oppure rimuovere la sicura di
connessione (9b) tra il dado di scarico (9a) e la relativa calotta
(9c). Affinché la valvola di sicurezza (9) funzioni in maniera
corretta in caso di necessità, questa deve essere azionata ogni
30 ore di servizio, in ogni caso almeno 3 volte all'anno. Ruo-
tare il dado di scarico (9a) perforato in senso antiorario per
aprirlo, quindi tirare manualmente lo stelo della valvola verso
l'esterno sopra il dado di scarico (9a) perforato per aprire lo
sfogo della valvola di sicurezza (9). La valvola a questo punto
scarica l'aria in maniera percettibile. Serrare poi nuovamente il
dado di scarico (9a) in senso orario.
11.4 Pulizia del filtro dell'aria (Fig. 8, 9)
Il filtro dell'aria (4) impedisce l'aspirazione di polvere e sporco.
È necessario pulire questo filtro dell'aria (4) almeno ogni 300
ore di servizio. Un filtro dell'aria (4) ostruito riduce notevolmen-
te le prestazioni del compressore.
Ruotare il filtro dell'aria (4) in senso orario per rimuoverlo. Ruo-
tare il coperchio del filtro (4c) e rimuoverlo. A questo punto
è possibile estrarre l'inserto filtrante (4b). Sbattere l'inserto fil-
trante (4b), il coperchio del filtro (4c) e la scatola del filtro (4a)
facendo attenzione. Questi componenti devono, in seguito, es-
sere puliti soffiando al loro interno dell'aria compressa (ca. 3
bar) e rimontati seguendo il procedimento inverso.
11.5 Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti componenti
sono soggetti a naturale usura o usura legata all'uso e sono
richiesti i seguenti pezzi come materiali di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Filtro dell'aria
* non necessariamente compreso nell'ambito della fornitura!
11.6 Stoccaggio
m Attenzione!
Scollegare la spina elettrica, sfiatare l'apparecchio
e tutti gli attrezzi pneumatici collegati. Spegnere il
compressore, in modo che esso non entri in funzio-
ne senza motivo.
m Attenzione!
Conservare il compressore solo in un ambiente
asciutto e inaccessibile a persone non autorizzate.
Non rovesciare, conservare solo in verticale!
11.6.1 Scarico della sovrapressione
Scaricare la sovrapressione nel compressore spegnendo il
compressore e adoperando l'aria compressa ancora presen-
te nel serbatoio a pressione (8), per esempio con un attrezzo
pneumatico in marcia al minimo o con una pistola di soffiaggio.

12. Trasporto

Impiegare l'impugnatura di trasporto (1) per il trasporto e ser-
virsene per spostare il compressore.
Fare attenzione a sollevare il compressore per via del suo peso
(vedere Dati Tecnici).
In caso di trasporto del compressore in autoveicoli, assicurarsi
che il carico sia bloccato correttamente.

13. Smaltimento e riciclaggio

Avvertenze per l'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
Avvertenze relative alla legge sui dispositivi elet-
trici ed elettronici (ElektroG)
I dispositivi elettrici ed elettronici usati
non rientrano nei rifiuti domestici, ma de-
vono essere trattati e smaltiti in modo
separato!
• Le batterie o gli accumulatori utilizzati non integrati nel di-
spositivo usato devono essere rimossi prima della conse-
gna, senza distruggerli! Il loro smaltimento è regolato dalla
legge sulle batterie.
• I proprietari o gli utilizzatori di dispositivi elettrici ed elettro-
nici sono tenuti per legge a restituirli al termine della loro
durata utile.
• L'utente finale è responsabile in prima persona per la can-
cellazione dei suoi dati personali in relazione al dispositivo
usato da smaltire!
• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica che
i dispositivi elettrici ed elettronici non possono essere smal-
titi insieme ai normali rifiuti domestici.
• I dispositivi elettrici ed elettronici possono essere restituiti
gratuitamente presso i seguenti centri:
- Centri di raccolta e smaltimento di diritto pubblico (ad es.
depositi comunali)
IT
99

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PSKO 248 A1 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

This manual is also suitable for:

423291 2204
Save PDF