m°control
DOPPIA SONDA DI COTTURA
IT
Osservazioni importanti prima dell'utilizzo della sonda di cottura:
Non inserire mai il terminale della sonda in un forno chiuso, in un forno microonde o in un
barbecue chiuso.
Non toccare mai direttamente alcuna delle due sonde dopo che le stesse sono entrate in
contatto con un alimento caldo (rischio di ustioni).
Non immergere mai il terminale della sonda in acqua; pulirlo con un panno umido.
Utilizzare la sonda nel rispetto delle istruzioni indicate.
La temperatura degli alimenti è misurata dalla punta di ogni sonda:
- la sonda T1 (D) dev'essere inserita nel cuore degli alimenti;
- la sonda T2 (E) deve invece essere in contatto con la superficie di cottura (padella,
pentola, piastra...).
Accensione della sonda
Inserire le 2 pile AAA in dotazione nel vano previsto a tale effetto, rispettando le polarità
indicate (F).
Per accendere la sonda, premere il pulsante ON/OFF (B). Per spegnere la sonda, tenere
premuto per alcuni secondi il pulsante ON/OFF.
Utilizzo della sonda
Secondo le impostazioni preregolate, all'avvio la sonda T1 (D) è attiva. Per utilizzare la
sonda T2 (E), premere il pulsante "T1/T2" (C). Ogni sonda si dispiega e si piega manualmente.
Per conservare la visualizzazione di una temperatura sul display, premere brevemente il
pulsante ON/OFF/HOLD.
Per modificare l'unità di misura (°C/°F), aprire il vano delle pile e spostare il pulsante in
funzione della propria scelta. (F)
Per attivare la retroilluminazione del display (A), premere uno dei pulsanti.
Indicazioni specifiche
Funziona tra -40°C e 400°C (da -104°F a 752°F).
Compatibile con i fornelli a induzione.
In caso di uso della sonda superficiale T2 (E), è normale che le temperature indicate
varino leggermente e rapidamente, a causa della precisione delle termocoppie e delle
costanti variazioni di calore del supporto.
Need help?
Do you have a question about the m control and is the answer not in the manual?
Questions and answers