Download Print this page

Advertisement

Quick Links

IT
EN
Jovia
SERVICE MANUAL

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Nescafe Dolce Gusto Jovia and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for DeLonghi Nescafe Dolce Gusto Jovia

  • Page 1 Jovia SERVICE MANUAL...
  • Page 3 ROCKET Lo scopo di questo manuale è quello di fornire al personale di servizio tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda Rocket la corretta gestione, manutenzione e riparazione della macchina per caffè Questo manuale deve essere utilizzato dai tecnici come un valido aiuto per garantire un buon rendimento ed un uso corret- to delle macchine.
  • Page 4: Table Of Contents

    ROCKET Indice Generalità ................6 1.1. Norme generali di sicurezza ................6 1.2. Dati tecnici ....................8 1.3. Componenti macchina ..................9 1.4. Circuito acqua ..................... 10 1.5. Targhette identificative .................. 11 Utilizzo ................12 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo ..12 2.2.
  • Page 5 ROCKET Contents Generality ................6 1.1. General safety notes ..................6 1.2. Technical data ....................8 1.3. Main components ................... 9 1.4. Water circuit ....................10 1.5. Identification plates ..................11 Using ..................12 2.1. Preparing to use the machine for the first time or after a long period of non-use ..12 2.2. Preparation of drinks ..................15 2.3.
  • Page 6: Generalità

    ROCKET Generalità Generality Generalità 1.1. Norme generali di sicurezza Per evitare eventuali lesioni e danni, leggere e seguire le istruzioni interamente. Per evitare rischi di scosse elettriche letali e incendi • Collegare l’apparecchio solo ad allacciamenti di rete idonei con presa a terra. Assicurarsi che la tensione di alimenta- zione sia la stessa indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
  • Page 7 ROCKET Generalità Generality gatore del caffè. Per evitare lesioni, non toccare l'ago di foratura delle capsule. • Per evitare ustioni, attendere sempre che il pulsante di accensione sia verde prima di estrarre il porta capsule • soprattutto dopo la preparazione di una bevanda calda. •...
  • Page 8: Dati Tecnici

    ROCKET Generalità Generality 1.2. Dati tecnici Rocket Alimentazione 220-240 V - 50/60 Hz - 1460 W Erogazione caffè Consumi: 4.9 Wh (40 ml) Pressione pompa 15 bar Contenitore acqua 800 ml Temperatura di esercizio da 5°C a 45°C Temperatura di stoccaggio da -25 a 60°...
  • Page 9: Componenti Macchina

    ROCKET Generalità Generality 1.3. Componenti macchina Interruttore generale (ON/OFF) Leva capsule Contenitore acqua (800 ml) Erogatore caffè Portacapsule Vassoio raccogligocce Griglia raccogligocce Leva avvio pompa Accessorio pulizia ago foratura capsule 1.3. Main components Main switch (ON/OFF) Capsules lever Water tank (800 ml) Coffee outlet Capsule holder Drip tray...
  • Page 10: Circuito Acqua

    ROCKET Generalità Generality 1.4. Circuito acqua Circuito acqua per caffè Serbatoio acqua Valvola serbatoio acqua Pompa Caldaia Erogatore caffè 1.4. Water circuit Water circuit coffee Water tank Water tank valve Pump Boiler Coffee spout Release 00 - 07.2014...
  • Page 11: Targhette Identificative

    ROCKET Generalità Generality 1.5. Targhette identificative Sotto la macchina vengono applicate le etichette di identifi- cazione per il riconoscimento del prodotto (vedi figura). Il numero di serie è composto da 19 numeri che identificano la macchina: Cifra o lettera che identifica la linea di produzione PPPP Numero progressivo di 4 cifre (Es.: 0001, 0002, 9999 ecc.) (da azzerare ogni fine lotto/commessa di produ-...
  • Page 12: Utilizzo

    ROCKET Utilizzo Using Utilizzo 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo Leggere le Norme generali di sicurezza per evitare rischi di scariche elettriche e incendi. Rimuovere e sciacquare il serbatoio d’acqua prima di ri- empirlo con acqua potabile fino al livello massimo.
  • Page 13 ROCKET Utilizzo Using Premere il tasto di accensione Luce rossa lampeggiante: macchina in fase di riscalda- mento per circa 40 sec. Luce verde fissa: macchina pronta. Posizionare la leva avvio pompa a sinistra (acqua fredda) per circa 60 secondi. Riportare la leva in posizione "STOP". ~40 sec Posizionare la leva avvio pompa a destra (acqua calda), dopo circa 60 secondi riportare la leva su "STOP".
  • Page 14 ROCKET Utilizzo Using Rimuovere il contenitore e svuotare l'acqua raccolta. 10 Riempire nuovamente il serbatoio con acqua potabile fino al livello massimo e posizionarlo nel suo alloggia- mento. 11 Inserire la griglia sul vassoio raccogligocce e posizionarlo sulla macchina. La macchina è pronta per l'uso. Remove the container and empty the water that has been collected.
  • Page 15: Preparazione Delle Bevande

    ROCKET Utilizzo Using 2.2. Preparazione delle bevande Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. ~40 sec Accendere la macchina. Posizionare il vassoio raccogligocce all'altezza desiderata a seconda del tipo di bevanda scelta. Posizionare una tazza o un bicchiere adatti alla bevanda scelta sotto l'erogatore.
  • Page 16 ROCKET Utilizzo Using Spostare la leva avvio pompa a seconda se il tipo di be- vanda scelta è calda o fredda. Se si prepara una bevanda calda spostare la leva a destra (vedi figura). Inizia l'erogazione. Non sollevare la leva capsule durante l'erogazione. Una volta ottenuta la quantità...
  • Page 17 ROCKET Utilizzo Using Sollevare la leva capsule ed estrarre il portacapsule. Pericolo - Scottature! Non toccare la capsula appena utilizzata. 10 Gettare la capsula usata nei rifiuti. 11 Sciacquare il portacapsule da entrambi i lati come indi- cato in figura. 12 Inserire il portacapsula nella macchina e abbassare la leva capsule.
  • Page 18: Pulizia

    ROCKET Utilizzo Using 2.3. Pulizia Attendere il raffreddamento della macchina e Leg- gere le Norme generali di sicurezza pag 6. Non utilizzare detersivi abrasivi o solventi. Pulire regolarmente la superficie della macchina con un panno umido e un detergente delicato. Non lavare i componenti in lavastoviglie, tranne il portacapsule.
  • Page 19 ROCKET Utilizzo Using Estrarre il contenitore e svuotarlo. Posizionare la vaschetta raccogligocce con la relativa gri- glia. Spegnere la macchina e staccare la spina. Pulire l'erogatore del caffè e la superficie della macchina con un panno umido pulito. Remove and empty the container. Place the drip tray with the relative grille in position.
  • Page 20: Decalcificazione

    ROCKET Utilizzo Using 2.4. Decalcificazione Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Decalcificare almeno ogni 3-4 mesi a seconda della durezza dell‘acqua della vostra regione, utilizzando l'apposita confezione che può essere richiesta al nu- mero verde NESCAFÉ DOLCE GUSTO. Spegnere la macchina. Estrarre il portacapsule e il serba- toio acqua. Servendosi dell'apposito accessorio posizionato sul retro della macchina (vedi figura), pulire l'ago del dispositivo foratura capsule.
  • Page 21 ROCKET Utilizzo Using Tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi finché diventa arancione lampeggiante. Posizionare la leva avvio pompa a destra (acqua calda) per circa 45 secondi. Riportare la leva in posizione "STOP". Posizionare la leva avvio pompa a sinistra (acqua fred- da), dopo circa 45 secondi riportare la leva su "STOP".
  • Page 22 ROCKET Utilizzo Using Svuotare il contenitore e riposizionarlo sotto l'erogatore. Svuotare e pulire il serbatoio aiutandosi con uno scovoli- STOP 10 Riempire il serbatoio con acqua potabile fino al massimo livello ed eseguire nuovamente le operazioni dei punti 6,7 e 8. 11 Spegnere la macchina.
  • Page 23: Smaltimento E Ambiente

    ROCKET Utilizzo Using 2.5. Smaltimento e ambiente Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005. Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
  • Page 24: Ricerca Guasti

    ROCKET Ricerca guasti Troubleshooting Ricerca guasti 3.1. Controllo macchina al ricevimento Al ricevimento della macchina è opportuno eseguire una verifica generale per una più rapida identificazione del guasto e di avviare azioni adeguate di riparazione. Seguire l’ordine indicato nella tabella seguente. VERIFICA ANOMALIA Parti di struttura sono visibilmente rotte o danneggiate?
  • Page 25: Malfunzionamenti

    ROCKET Ricerca guasti Troubleshooting 3.2. Malfunzionamenti INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO Controllare se la spina è inserita corret- tamente in un'adeguata presa di corren- Verificare l'alimentazione elettrica La macchina non si accende Possibile guasto al cavo, alla spina o ai Verificare ed eventualmente sostituire fusibili.
  • Page 26 ROCKET Ricerca guasti Troubleshooting INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO Eseguire la decalcificazione Temperatura del caffè troppo bassa Incrostazioni sulla macchina Sostituire la sonda NTC Il contenitore dell’acqua è vuoto Riempire il contenitore dell’acqua La pompa è rumorosa Il contenitore dell’acqua non è inserito Inserire correttamente il contenitore correttamente dell’acqua...
  • Page 27: Riparazione

    ROCKET Riparazione Repair Riparazione 4.1. Smontaggio generale Togliere il serbatoio acqua, il vassoio raccogligocce com- pleto e il portacapsule. Svitare le due viti indicate, sganciare e togliere il pan- nello laterale sinistro spostandolo leggermente verso l'alto. Sollevare leggermente il pannello laterale destro e to- glierlo.
  • Page 28: Rimozione Pompa

    ROCKET Riparazione Repair 4.2. Rimozione pompa Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo 4.1. Staccare i due connettori indicati. Rimuovere le clip ferma-tubo indicate e sfilare i due re- lativi tubi dalla pompa. Servendosi di un cacciavite, sganciare i due punti indica- ti e sfilare la pompa.
  • Page 29: Rimozione Scheda Elettrica

    ROCKET Riparazione Repair 4.3. Rimozione scheda elettrica Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo 4.1. Scollegare tutti i cablaggi dalla scheda. Servendosi di un cacciavite, sganciare i due punti indi- cati e sfilare dalla propria sede la scheda completa di supporto. 4.3.
  • Page 30: Rimozione Termoblocco

    ROCKET Riparazione Repair 4.4. Rimozione termoblocco Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo 4.1. Staccare i connettori indicati. Rimuovere le clip ferma-tubo indicate e sfilare i due re- lativi tubi dalla pompa e dal termoblocco. Servendosi di un cacciavite, sganciare i punti indicati e rimuovere il pannello inferiore.
  • Page 31: Rimozione Gruppo Erogatore

    ROCKET Riparazione Repair 4.5. Rimozione gruppo erogatore Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo 4.1. Scollegare i cablaggi indicati dalla scheda. Rimuovere le clip ferma-tubo indicate e sfilare i due re- lativi tubi dalla pompa e dal termoblocco. Sollevare la leva capsule. Servendosi di un cacciavite, sganciare i due punti indicati e sfilare la calotta superio- Sganciare i quattro punti (due per lato) del gruppo ero- gatore e sfilarlo.
  • Page 32: Schemi Elettrici

    ROCKET Schemi elettrici Wiring diagrams Schemi elettrici Wiring diagrams Release 00 - 07.2014...
  • Page 33: Garanzia

    ROCKET Garanzia Warranty Garanzia DèLonghi garantisce questo prodotto contro difetti di materiali e di fabbricazione per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Durante questo periodo DèLonghi riparerà o sostituirà, a sua discrezione, ogni prodotto difettoso senza alcun onere per il proprietario.
  • Page 34 ROCKET Note .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... Release 00 - 07.2014...

This manual is also suitable for:

Edg250