Page 1
Installer and user manual EXCLUSIVE EVO X MANUALE INSTALLATORE E UTENTE INSTALLER AND USER MANUAL 12:39 GIO 14 LUGLIO °C...
Page 2
10 Tour guidato 10 Guided tour 11 Sezione generale 11 General section Le caldaie EXCLUSIVE EVO X C sono EXCLUSIVE EVO X C boiler complies with conformi ai requisiti essenziali delle seguen- basic requirements of the following Directi- ti Direttive:...
Page 3
2 DESCRIZIONE tro di raccolta differenziata. Le caldaie EXCLUSIVE EVO X hanno un nuovo sistema di controllo di Prima di collegare i dispositivi "Hi, Comfort T300 combustione ACC (active combustion control). Questo innovativo sistema o K100"...
Page 5
NOTA BENE: nelle prime 10 ore di funzionamento del bruciatore, il minimo non andrà mail sotto i 1400 giri/minuto (sia per la 25 che per la 35kW); 1600 giri/ minuto se GPL. Descrizione Tipo caldaia EXCLUSIVE EVO X Dati tecnici per installazioni tipo: Temperatura dei prodotti della combustione @ Potenza termica nominale (a 80/60° C) - [°C]...
Page 6
Via Risorgimento 23/A - 23900 Lecco (LC) Italy Portata nominale riscaldamento Caldaia a condensazione Portata minima riscaldamento/sanitario 0476/00 Portata nominale Qn (Hi) (potere calorifico inferiore) EXCLUSIVE EVO X C Potenza nominale NOx: Pressione massima Serial N. ° ° COD. 80-60...
Page 7
4 INSTALLAZIONE Pulizia impianto e caratteristiche acqua In caso di nuova installazione o sostituzione della caldaia è necessario effettuare una pulizia preventiva dell’impianto di riscaldamento. Al fine di garantire il buon funzionamento del prodotto, dopo ogni operazione di pulizia, aggiunta di additivi e/o trattamenti chimici (ad esempio liquidi antigelo, filmanti ecc...), verificare che i parametri nella tabella rientrino nei valori indicati.
Page 8
DISTANZE MINIME PER INSTALLAZIONE IN ARMADIO (- A B +) Bus 485 - Rispettare una distanza di sicurezza tra la parete su cui è installata la Termostato bassa temperatura caldaia e le parti calde all'esterno di essa. Termostato ambiente (contatto privo di tensione) RETRO Open therm Sonda esterna...
Page 9
Collegamento gas È obbligatorio l’uso di condotti specifici. Il collegamento del gas dev’essere eseguito nel rispetto delle Norme di Le pareti sensibili al calore (per esempio quelle in legno) devono es- installazione vigenti. Prima di eseguire il collegamento: sere protette con opportuno isolamento. - verificare che il gas distribuito corrisponda a quello per cui è...
Page 10
Configurazione scarichi fumi B23P-B53P Ø60-100 Ø80-125 Ø80-80 B23P-B53P 80-80B 80-80C sistema sdoppiato sdoppiatore da Ø60-100 a Ø80-80 sdoppiatore compatto da Ø60-100 a Ø80-80 Lunghezza massima tubi ø 80 mm sdoppiatore da Ø60-100 a Ø80-80 Sistema sdoppiato con utilizzo del kit collegamento sistema sdoppiato Ø80 (accessorio) - (fig.
Page 11
Condotti sdoppiati ø 80 con intubamento Ø50 - Ø60 - Ø80 sdoppiatore compatto Le caratteristiche di caldaia consentono il collegamento del condotto scarico fumi ø 80 alle gamme da intubamento Ø50 - Ø60 - Ø80. Giri ventilatore Condotti Condotti Condotti ∆P uscita r.p.m.
Page 12
L'installazione in canne fumarie collettive in pressione è possibile solo im- piegando il kit accessorio clapet con sifone integrato, da installare imme- diatamente sull'uscita del condotto di scarico fumi (kit Ø80) o scarico fumi/ aspirazione aria (kit Ø80/125). NOTA: L'utilizzo del kit clapet Ø80 prevede l'utilizzo del kit collegamento sistema sdoppiato Ø80 (fig.
Page 13
5 PANNELLO DI COMANDO Il display touch screen di EXCLUSIVE EVO X permette all’utilizzatore di interagire in modo semplice e veloce con l’interfaccia che, secondo i livelli di utilizzo, si presenta con simboli grafici o testi descrittivi. Quando il display è a riposo viene visualizzata la videata di stand-by, sarà sufficiente premere nella parte centrale del display per attivare la modalità...
Page 14
MENU TECNICO MENU UTENTE Password di sicurezza Menù Acqua sanit. 52°C 0 0 0 0 Circ. Riscald. Menù service 45°C Modalità caldaia Spazzacamino Inverno Info sistema °C Storico allarmi °C Chiamata service Menù Chiamata service Funzioni comfort Abilita alta efficienza °C Preriscaldo Non attiva...
Page 15
6 MESSA IN SERVIZIO Procedura di calibrazione manuale (GAC) La procedura GAC, utile a calibrare la valvola gas e il sistema di Verifiche preliminari controllo combustione, è obbligatoria a seguito di: trasformazione gas - La prima accensione va effettuata da personale competente dell’As- sostituzione della valvola gas - so stituzione della scheda - sostituzione sistenza Tecnica.
Page 16
Impostazione della termoregolazione mandata progetto (e quindi dal tipo di impianto) e va calcolata con attenzione da parte dell’installatore, secondo la seguente formula: La termoregolazione è disponibile solo con sonda esterna collegata ed è attiva solo per la funzione RISCALDAMENTO. KT = T.
Page 17
L’utente può indirettamente intervenire sul valore di setpoint VENTILATORE SMART Attivando questa funzione, in caso di spento per sovratemperatura in RISCALDAMENTO andando ancora una volta ad introdurre, sul valore sanitario (con prelievo in corso), il ventilatore viene mantenuto al minimo di temperatura di riferimento GIORNO (20°C) piuttosto che NOTTE per ridurre i tempi di attesa alla ripartenza.
Page 18
Effettuare l’analisi della combustione nel seguente modo: Qmax nominal Valore O2 relativo alla miscela 20% idrogeno Qmin nominal Caldaia spenta Funzione antigelo - Lo SPAZZACAMINO ha una durata massima di 15 minuti; si può in °C ogni caso interrompere anticipatamente la procedura premendo il tasto (HOME).
Page 19
Il verificarsi di un'anomalia è indicato con due colori diversi: tabella 1 - arancio: indica che è presente un errore transitorio autoripristinante MASSIMO NR GIRI GAS METANO ARIA PROPANO GAS LIQUIDO che potrebbe limitare il corretto funzionamento della caldaia VENTILATORE (G20) (G230) (G31)
Page 20
anomalia transitoria - E041 Anomalia SONDA SANITARIO (E060) La caldaia funziona regolarmente, ma non garantisce la stabilità della temperatura acqua sanitaria che, comunque, viene fornita ad una tem- peratura prossima a 50°C. È richiesto l’intervento del Servizio di Assi- stenza Tecnica. E041 Anomalia PULIZIA SCAMBIATORE PRIMARIO (E091) Bassa pressione Acqua...
Page 21
CODICE ERRORE MESSAGGIO ERRORE DESCRIZIONE TIPO ALLARME E010 Massimo numero di tentativi accensione E011 Fiamma parassita E012 Massimo numero di perdite di fi amma E013 Protocollo seriale E014 Test detect fi amma fallito E015 Test tensioni detect fi amma fallito E020 Termostato limite E021...
Page 22
7 MANUTENZIONE E PULIZIA 6.15 Sostituzione valvola del gas Dopo la sostituzione della valvola del gas è necessario reimpostare il La manutenzione periodica è un obbligo previsto dal DPR 13 aprile 2013 valore P1 della stessa (vedi foto), in questo caso seguire la seguente n.
Page 23
NON UTILIZZARE SPAZZOLE METALLICHE CHE POSSONO Pulizia sifone DANNEGGIARE I COMPONENTI. Scollegare i tubetti (A - B), svitare la vite (C), sfilare la molletta (D) e rimuovere il sifone. Pulire gli spazi tra le spire utilizzando una lama di spessore 0,4 mm, ...
Page 24
8 IMPOSTAZIONE PASSWORD PER ACCESSO E MODIFICA DEI PARAMETRI MENU TECNICO Nel manuale, ogni volta che si rende necessario inserire la password per l’accesso ai parametri, seguire la procedura descritta: Menù Password di sicurezza Menu tecnico Bloccato °C °C 0 0 0 0 Riscaldamento Acqua Sanitaria °C...
Page 25
MENU TECNICO (livello accesso INSTALLATORE) Menu tecnico Menu tecnico Tour guidato Service Combustione Connettività Configurazione Riscaldamento °C °C Sanitario Combustione - GAS - Tipo gas: parametro che identifi ca il tipo di gas: Metano ● GPL ● Tipo Gas 3 ● Tipo Gas 4. Valore di fabbrica = Metano - d52 - P1 Valvola Gas: parametro che serve per reimpostare il valore P1 della valvola gas.
Page 26
MENU TECNICO (livello accesso SERVICE) Menu tecnico Menu tecnico Tour guidato Service Combustione Connettività Configurazione Riscaldamento °C °C Sanitario Confi gurazione - Tipo Trasd Pressione: per impostare il tipo di trasduttore pressione acqua: pressostato acqua - trasduttore di pressione. Valore di fabbrica = trasduttore di pressione, non modifi care. In caso di sostituzione della scheda elettronica assicurarsi che questo parametro sia impostato a “trasduttore di pressione”. - Abilita Riempimento: per abilitare la funzione di “riempimento semiautomatico”...
Page 27
Menu INFO In caso di mancata pressione dei tasti, dopo 120 sec, l’interfaccia esce automaticamente dal menu "Info Sistema". Menù Acqua sanit. 52°C Circ. Riscald. 45°C Modalità caldaia Inverno Info sistema °C Info sistema Info sistema Info sistema Info sistema Ore scaldamassetto Sonda esterna 3°C...
Page 28
9 ISTRUZIONI D’UTILIZZO Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “acceso”. Aprire il rubinetto del gas per permettere il flusso del combustibile. Per impostare Ora e Data, Buzzer e Lingua seguire le seguenti istruzioni: Ora e Data Menù Ora e Data Imposta automaticamente 12:39 gio 14 lug °C...
Page 29
Impostazione setpoint riscaldamento e sanitario Temperatura Acqua Calda Temperatura circuito Menù Cliccando sul valore sanitaria riscaldamento Acqua sanit. di temperatura è 52°C °C °C °C possibile accedere Circ. Riscald. °C 45°C direttamente Riscaldamento Acqua Sanitaria Modalità caldaia Inverno alle videate 1 e Info sistema 2 per modificare °C...
Page 30
Storico Allarmi Nota: I parametri relativi alle funzioni BUZZER e CONTROLLO COM- BUSTIONE non sono modificabili da T300. Lo storico allarmi è attivabile da MENU TECNICO. Menù service Storico allarmi È altresì possibile attivare la gestione da remoto tramite un Storico allarmi Spazzacamino cronotermostato OpenTherm:...
Page 31
10 TOUR GUIDATO Menù Tour guidato Funzioni comfort Ciao! Preriscaldo Ciao! Biberon vuoi fare un tour guidato vuoi fare un tour guidato alla scoperta delle mie alla scoperta delle mie ca- Tour guidato capacità? pacità? Attivo Programmazione oraria °C °C Non ora Partiamo Non ora...
Page 32
(see section "9.10 Connectivity Menu"). EXCLUSIVE EVO X boilers have a new ACC (active combustion con- trol) combustion control system. This innovative control system, develo- During installation, the user must be informed that:...
Page 34
NOTE: in the first 10 hours of burner operation, the minimum will never go below 1400 rpm (for both the 25 and 35kW); 1600 rpm if LPG. Description Boiler type EXCLUSIVE EVO X Technical data for typical installations: Temperature of combustion products @ Nominal heat output (at 80/60° C) - [°C]...
Page 35
Via Risorgimento 23/A - 23900 Lecco (LC) Italy Heating nominal output Caldaia a condensazione Heating minimum output 0476/00 Nominal output Qn (Hi) (NET Calorific Value) EXCLUSIVE EVO X C Nominal output NOx: Heating maximum Serial N. ° ° COD. 80-60...
Page 36
4 INSTALLATION Cleaning the system and characteristics of the water In the case of a new installation or replacement of the boiler, it is nec- essary to clean the heating system. To ensure the device works well, top up the additives and/or chemical treatments (e.g. anti-freeze liquids, filming agents, etc.) and check the parameters in the table are within the values indicated.
Page 37
MINIMUM DISTANCES FOR CABINET INSTALLATION (- A B +) Bus 485 - Observe a safe distance between the wall on which the boiler is in- Low temperature thermostat stalled and hot parts outside it. Room thermostat (contact without voltage) BACK Open therm Outdoor temperature sensor ...
Page 38
Gas connection The non insulated flue gas outlet pipes are potential sources of danger. The connection of the gas supply must be carried out in compliance with The use of a longer pipe causes a loss of output of the boiler. current installation standards.
Page 39
The boilers are factory set to: The Ø50 or Ø60 or Ø80 configurations contain Lab test data. In the event of installations that differ from the indications in the “standard configurations” max length pipes (m) CH rpm DHW rpm and “adjustments” tables, refer to the equivalent linear lengths below. Ø50 Ø60 Ø80...
Page 40
4.10 Filling the heating system and removing air A data plate must be positioned in the point of connection with the collective flue gas pipe. The plate must show at least the following information: - the collective flue is sized for boilers type C(10)3 - the maximum mass flow rate permitted for the flue gases, kg/h - the dimensions of the connection to the shared pipes - a warning concerning the air outlet and combustion product input...
Page 41
5 CONTROL PANEL The EXCLUSIVE EVO X touchscreen display allows the user to interact quickly and easily with the interface, which, depending on the level of use, is presented with graphic symbols or descriptive text. When the display is not being used, the stand-by screen is shown, simply press in the centre of the display to activate the operating mode.
Page 42
TECHNICAL MENU USER MENU Security password Menu Domestic water 52°C 0 0 0 0 Heating circuit Service menu 45°C Boiler mode Chimney sweep Winter System info °C Alarm history °C Call service Menu Call service Comfort functions High efficiency enable °C Preheat Not active...
Page 43
6 COMMISSIONING Manual calibration procedure (GAC) The GAC procedure, which is useful to calibrate the gas valve and Preliminary checks combustion control system, is mandatory following: gas conversion - gas The first start-up must be carried out by personnel from the relevant valve replacement - board replacement - fan replacement - cleaning of Technical Assistance Centre.
Page 44
Setting the electronic thermostat -20°C. The choice of the curve depends on the minimum design outdoor temperature (and thus the geographical location) and the design flow Temperature control is only available with an outdoor temperature sen- temperature (and thereby the type of system) and should be carefully sor connected and is only active for the HEATING function.
Page 45
In this case too, the user can indirectly modify the HEATING setpoint When this function is active, the DHW thermostats for burner ON/OFF value by inserting an offset on the reference DAY temperature switch from the relative value to the absolute one. (20°C) or NIGHT temperature (16°C).
Page 46
6.10 Combustion check METHANE LIQUID GAS GAS (G20) (G31) The checks of the settings of CO in relation to the reference parameters, indicated in the tables below, must be carried out with 10,0 the casing closed. 10,0 To carry out the combustion analysis, proceed as follows: 10,0 (*) CO tolerance = ±1%...
Page 47
6.14 Signalling and faults The maximum heating fan speed used will be the one set in the RANGE GREEN RATED screen. DISPLAY WITH Max velocità ventilatore ch Range rated REGULAR OPERATION 6300 6300 ORANGE °C °C table 1 DISPLAY WITH MAXIMUM NO.
Page 48
Boiler pressure Boiler pressure The system is not working optimally, Automatic system filling in progress… proceed to automatic filling? °C °C Boiler pressure Press to restore operation. Once operation is restored, the boiler performs an automatic vent cycle . The boiler pressure is correct If the drop in pressure is very frequent, request the intervention of the Technical Assistance Centre.
Page 49
ERROR CODE ERROR MESSAGE ERROR TYPE DESCRIPTION E010 MAXIMUM NUMBER OF IGNITION ATTEMPTS E011 PARASITIC FLAME E012 MAXIMUM NUMBER OF FLAME LOSSES E013 SERIAL PROTOCOL E014 FLAME DETECT TEST FAILED E015 VOLTAGE DETECT FLAME TEST FAILED E020 LIMIT THERMOSTAT E021 GAS VALVE CONTROL MALFUNCTION E030 FAN ERROR...
Page 50
7 MAINTENANCE AND CLEANING 6.15 Replacing the gas valve After replacing the gas valve it is necessary to reset the value P1 (see Periodic maintenance is an “obligation” required by the law and is es- photo) as follows: sential to the safety, efficiency and duration of the boiler. It allows for the reduction of consumption, polluting emissions and keeping the product safe and reliable over time.
Page 51
If there are stubborn fuel gas deposits on the heat exchanger At the end of the cleaning sequence, fill the drain-trap with water surface, remove them by spraying with natural white vinegar, (see "6.2 Initial start-up") before re-starting the boiler. taking care NOT to damage the retarder insulating panel.
Page 52
8 PASSWORD SETTING FOR ACCESSING AND CHANGING PARAMETERS IN THE TECHNICAL MENU In the manual, follow the procedure described whenever a password needs to be entered in order to access parameters: Menu Security password Technical menu Blocked °C °C 0 0 0 0 Heating Hot water °C...
Page 53
TECHNICAL MENU (access level INSTALLER) Technical menu Technical menu Guided tour Service Combustion Connectivity Configuration Heating °C °C Combustion - GAS - GAS TYPE: parameter identifying the type of gas: Methane ● LPG ● Gas 3● Gas 4. Factory setting = Methane - d52 - P1 GAS VALVE: parameter for resetting the P1 value of the gas valve.
Page 54
TECHNICAL MENU (access level SERVICE) Technical menu Technical menu Guided tour Service Combustion Connectivity Configuration Heating °C °C Confi guration - WATER PRESSURE TRANSDUCER: to set the water pressure transducer type: water pressure switch - pressure transducer. Factory setting = pressure transducer, do not modify. When replacing the circuit board, make sure that this parameter is set to 'pressure transducer'. - AUTO-FILL ENABLE: to enable the 'semi-automatic fi...
Page 55
INFO Menu If no buttons are pressed, after 120 sec, the interface automatically exits the 'System Info' menu. Menu Domestic water 52°C Heating circuit 45°C Boiler mode Winter System info °C System info System info System info System info Screed heating hours Ot main zone set Ch supply avg 3°C...
Page 56
9 INSTRUCTIONS FOR USE Turn the main system switch ON. Open the gas tap to allow the flow of fuel. To set Time and Date, Buzzer and Language follow the instructions below: Time and date Menu Time and date Automatically sets 12:39 thu 14 jul °C...
Page 57
Heating and DHW setpoint setting Menu DHW temperature Temperature heating By clicking on the circuit Domestic water temperature value, 52°C °C °C °C you can directly Heating circuit °C 45°C access screens 1 Boiler mode Heating Hot water and 2 to change the Winter System info heating and DHW...
Page 58
From the "System Info" menu a chronological order can be displayed, Note: the T100 remote control cannot be connected to the boiler if the system is hybrid (presence of a heat pump). from the oldest (Alarm History 1) to the most recent (Alarm History 5), up to a maximum of 5.
Page 59
10 GUIDED TOUR Menu Guided tour Comfort functions Hello! Preheat Hello! Biberon would you like to take a would you like to take a guided tour to discover guided tour to discover Guided tour my skills? my skills? On/active Hourly scheduling °C °C Not now...
Page 60
11 SEZIONE GENERALE • GENERAL SECTION [IT] - Layout della caldaia [EN] - General boiler layout 11.1 Rubinetto di riempimento Filling tap Sonda NTC sanitario Domestic hot water NTC probe Valvola di sicurezza Safety valve Trasduttore di pressione Pressure transducer Sifone Syphon Valvola tre vie...
Page 61
11.3 Dima di installazione e collegamenti idraulici • Installation template and hydraulic connections 3/4” 1/2” 3/4” 1/2” 3/4” scarico sifone valvola di sicurezza rubinetto di scarico impianto safety valve and siphon drain system drain tap Ø 3/4” 35Nm COPPIA DI TIGHTENING SERRAGGIO TORQUE...
Page 62
Portata (l/h) Prevalenza (mbar) Flow rate (l/h) Residual head (mbar) 47 W 1000 1100 1200 1300 1400 1500 Portata (l/h) IT - Prevalenza residua del circolatore EN - Residual head of circulator The boiler is equipped with a high-efficiency circulator La caldaia è...
Page 63
NOTA : LA POLARIZZAZIONE L-N E' CONSIGLIATA V.G. ( POWER) V.G. S.S. T.P. S.M. S.R. T.L.A. S.F. LIN BUS nero (-) bianco (TX) rosa (RX) TA OT+ rosso (+24 Vdc) CE8 (connettore estraibile SCxx posizionato sotto mensola) 1 4 1 5 nero (TA) rosso (+24 Vdc) nero (TA)
Page 65
11.7 Fumes exhaust configuration table “A”: Type of duct “B”: Diameter (Ø - mm) “C”: Maximum length (m) “D”: Minimum length (m) “E”: Pressure drop (m) “F”: 45° bend “G”: 90° bend “H”: Hole in wall (Ø - mm) “C” “D”...
Page 66
Traversa per installazione incasso / Crossbar for in-wall installation Copertura raccordi inferiore / Hydraulic low fittings cover Riello Kit rampe di sostituzione DIN vs Beretta / Crossover kit DIN vs Beretta Filtro magnetico compatto / Compact magnetic filter Addolcitore compatto / Compact polyphosphate dispenser Circolatore alta prevalenza 7 m / High residual pump 7 m Scheda BE09 con doppio relé...
Page 68
Via Risorgimento, 23/A 23900 LECCO -Italy info@berettaboilers.com www.berettaheating.com In order to improve its products, Beretta reserves the right to modify the characteristics and information contained in this manual at any time and without prior notice. Consumers statutory rights are not aected.
Need help?
Do you have a question about the EXCLUSIVE EVO X and is the answer not in the manual?
Questions and answers