Trasporto; Manutenzione (Contiene Tutte Le Informazioni Per Mantenere Efficiente La Macchina); Raccomandazioni Per La Sicurezza - EMAK efco ZEPHYR 72 Operators Instruction Book

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
I
Ripulire le parti in plastica della carrozzeria con una spugna
imbevuta d'acqua e detersivo, facendo ben attenzione a non
bagnare il motore, i componenti dell'impianto elettrico e la
scheda elettronica posta sotto il cruscotto.
Dopo ogni utilizzo, procedere ad una accurata pulizia del piatto
di taglio, per rimuovere ogni residuo d'erba o detriti.
ATTENZIONE: Durante la pulizia del piatto di taglio,
indossare occhiali protettivi ed allontanare persone o
animali dall'area circostante.
a) Il lavaggio dell'interno del piatto di taglio e del canale
d'espulsione deve essere eseguito su un pavimento solido:
1. montare il sacco o il parasassi (opzionale);
2. collegare un tubo per l'acqua all'apposito raccordo (Wash
Deck System) (A, Fig.16), facendovi affluire dell'acqua;
3. sedersi al posto di guida;
4. abbassare completamente il piatto di taglio (posizione 1);
5. avviare il motore e non azionare i pedali regolazione
velocità;
6. innestare la lama e lasciarla girare per qualche minuto.
Togliere poi il sacco, svuotarlo, risciacquarlo e riporlo in
modo da favorire una rapida asciugatura.
b) Per la pulizia della parte superiore del piatto di taglio:
- abbassare completamente il piatto di taglio (posizione 1);
- soffiare con un getto d'aria compressa per rimuovere ogni
deposito d'erba.
ATTENZIONE: Non utilizzare la macchina senza le
protezioni montate correttamente o danneggiate.
Contattare sempre il rivenditore per sostituire le
protezioni danneggiate.
Rimessaggio e inattività prolungata
Se si prevede un prolungato periodo di inattività (superiore a 1
mese), provvedere a scollegare i cavi della batteria e seguire le
indicazioni contenute nel libretto di istruzioni del motore.
CAUTELA: Prima di effettuare il rimessaggio della
macchina, togliere la chiave e proteggere il commutatore
di accensione con l'apposita protezione (A, Fig. 26).
ATTENZIONE: Rimuovere accuratamente i depositi
d'erba secca eventualmente accumulatisi in prossimità
del motore e del silenziatore di scarico; ciò per evitare
possibili inneschi di incendio alla ripresa del lavoro.
- Svuotare il serbatoio carburante scollegando il tubo posto
all'ingresso del filtrino della benzina (B, Fig.11), posto vicino
alla ruota posteriore sinistra e seguire le norme descritte nel
capitolo Benzina a pag.10.
- Togliere l'olio dal motore come descritto in Sostituzione
olio motore pag.16.
- Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo dalle
intemperie, fuori dalla portata dei bambini e, possibilmente,
ricoprirla con un telo.
- È possibile riporre la macchina come indicato in Fig.17 dopo
avere tolto il cesto. Per effettuare il rimessaggio in questo
modo è necessario: a) che la superficie di appoggio sia piana
e dura; b) sollevare la macchina in due persone (sono
necessarie due persone anche per rimetterla orizzontale); c)
fissarla con una cinghia al muro per evitare il ribaltamento
accidentale.
Smontare sempre il gancio di traino prima di
posizionarlo in verticale (solo nei modelli che ne sono
provvisti).
CAUTELA: La batteria deve essere conservata in un luogo
fresco e asciutto. Ricaricare sempre la batteria prima di un
lungo periodo di inattività (superiore a 1 mese) e
provvedere alla ricarica prima di riprendere l'attività
(capitolo Batteria pag.7).
14
Alla ripresa del lavoro, accertarsi che non vi siano perdite di
benzina dai tubi, dal rubinetto e dal carburatore.

6.4 Trasporto

ATTENZIONE: La macchina non può circolare o essere
trainata su strada pubblica.
- Per il trasporto della macchina, si deve utilizzare un
a u to m e z zo d i p o te n z a e d i m e n s i o n i a d e g u ate,
opportunamente predisposto o un carrello omologato.
- Per il carico della macchina su veicolo scegliete sempre
un'area piana, lontana dal traffico e libera da oggetti
potenzialmente pericolosi.
- La macchina è pesante e può provocare seri danni da
schiacciamento. Caricarla e scaricarla da veicoli o carrelli con
estrema cautela.
- Utilizzare sempre rampe di carico certificate, lunghe 4 volte
l'altezza del pianale del veicolo, di adeguata larghezza, con
superficie antislittamento, solide per supportare il peso della
macchina.
- La macchina può essere anche fissata su un pallet e caricata
mediante l'utilizzo di un carrello elevatore. In tal caso il
carrello elevatore deve essere manovrato da un
operatore autorizzato.
ATTENZIONE: La macchina NON DEVE essere sollevata
tramite cinghie, catene o ganci.
- Caricare la macchina con il motore spento, senza
conducente e unicamente a spinta, impiegando un
adeguato numero di persone.
- La macchina va trasportata in posizione orizzontale, con il
serbatoio vuoto, il rubinetto della benzina chiuso, il piatto di
taglio abbassato e il freno di stazionamento inserito,
assicurandosi inoltre che non vengano violate le vigenti
norme di trasporto per tali macchine.
- Per fissare la macchina sul veicolo o carrello utilizzare cinghie
di tensione approvata accertarsi del corretto e robusto
fissaggio, e quattro fermaruota a cuneo sulle ruote
posteriori.
ATTENZIONE: Il solo freno di stazionamento non
garantisce la stabilità della macchina durante il
trasporto.
- Durante il trasporto, nessuna persona deve rimanere seduta
sulla macchina.
- Prima di trasportare la macchina su vie pubbliche, consultare
e rispettare le vigenti norme di circolazione locale.
CAUTELA: Prima di trasportare la macchina, togliere la
chiave e proteggere il commutatore di accensione con
l'apposita protezione (A, Fig.26).
7. MANUTENZIONE
Leggere attentamente anche il manuale del motore.
CAUTELA: Prima di fare manutenzione alla macchina,
togliere la chiave e proteggere il commutatore di
accensione con l'apposita protezione (A, Fig.26).

7.1 Raccomandazioni Per La Sicurezza

ATTENZIONE
- Togliere la chiave e leggere le relative istruzioni prima di
iniziare qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione.
Indossare indumenti adeguati e guanti di lavoro in tutte
le situazioni di rischio per le mani.
- Non usare mai la macchina con parti usurate o
danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati devono essere
sostituiti e mai riparati. Usare solo ricambi originali: l'uso
di ricambi non originali e/o non correttamente montati
compromette la sicurezza della macchina; ciò può

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Oleo-mac mistral 72

Table of Contents