Advertisement

Quick Links

i-tech
Art. 3114945
YAMAHA Xenter 125 ie 4T LC
Art. 3115707
YAMAHA Xenter 150 ie 4T LC (G397E)
- 1 -

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 3114945 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Malossi 3114945

  • Page 1 Art. 3114945 YAMAHA Xenter 125 ie 4T LC Art. 3115707 YAMAHA Xenter 150 ie 4T LC (G397E) - 1 -...
  • Page 2 Thank you very much for the preference you have given us by choosing our products. The consent of our customers is the most important incentive for the creativity of our designers and of all our company. Right from the very beginning, the objective of Malossi has been to make products of highest quality, in a fully satisfying relationship with its customers.
  • Page 3: Caratteristiche Tecniche

    ATTENTION : dans le kit nous fournissons le boîtier éléctronique FORCE MASTER 2 qui permet de changer la quantité d’essence injectée par le moteur. Le boîtier éléctronique doit être nécessairement monté pour le correct fonctionnement du cylindre Malossi. CARACTERISTIQUES TECHNIQUES Cylindre Alésage : Ø...
  • Page 4 Pistone - Super compatto a tre segmenti. - Materiale: lega speciale primaria di alluminio al silicio a bassa dilatazione termica con riporto di stagno sulle pareti di scorrimento. - Lavorazione su macchine a controllo numerico. - Alleggeriti e rinforzati. - Superfi ci di scambio termico maggiorate. Segmenti - Speciali ad alto scorrimento e ad altissima resistenza meccanica.
  • Page 5 - RPM limiter : + 1000 RPM - 4 different maps: • curve 0: original cylinder, original camshaft, Malossi exhaust system with DB killer • curve 1: Malossi cylinder, original camshaft, original exhaust system • curve 2: Malossi cylinder, original camshaft, Malossi exhaust system with DB killer •...
  • Page 6: Istruzioni Di Montaggio

    ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Operazioni preliminari - Lavare accuratamente tutto il veicolo ed in modo particolare il motore. Smontaggio MOTORE - Scollegare la batteria. - Scollegare tutti i cavi dell’impianto elettrico che vanno al motore ed al motorino di avviamento. - Smontare tutto il gruppo di scarico. - Togliere la scatola fi...
  • Page 7 - Svuotare il circuito del liquido di raffreddamento servendosi dei tappi predisposti. - Dopo aver svuotato completamente il motore dal liquido di raffreddamento, bisogna scollegare tutti i manicotti di ingresso ed uscita del liquido di raffreddamento dal motore stesso. - Togliere la ruota posteriore e le viti o i perni che fi ssano il motore al telaio e all’ammortizzatore posteriore. - A questo punto avete svincolato il motore dal veicolo, e vi consigliamo di posizionarlo su di un banco di lavoro ben pulito e pronto alle successive operazioni oppure di bloccarlo su di una morsa.
  • Page 8 Smontaggio GRUPPO TERMICO - Togliere le tre viti indicate dalle frecce (Fig. 1, part. 1) e smontare la pompa dell’acqua (Fig. 1, part. 2) che é montata sulla testa. - Portare il motore nella posizione di punto morto superiore nella fase di compressione, posizione evidenziata dalla posizione del riferimento presente sulla puleggia dell’albero a camme (Fig.
  • Page 9 - Allentare i quattro dadi ciechi (Fig. 5, part. 8). - Sfi lare la testa ed il cilindro dal basamento del motore. - Rimuovere il pistone dalla biella. - Per maggior precauzione é buona norma chiudere il basamento con uno straccio pulito affi nché non entrino corpi estranei nel basamento albero motore.
  • Page 10 Montaggio TESTA MOTORE Se lo scooter non ha percorso molti chilometri si consiglia comunque di effettuare una prova di tenuta delle valvole seguendo le istruzioni come descritto al paragrafo “Collaudo tenuta valvole”. Qualora abbia invece percorso parecchi chilometri é consigliabile smontare le valvole e controllare che fra stelo e guide non vi sia eccessivo gioco, che le valvole non siano piegate oppure rechino gradini o che non abbiano il fungo logorato.
  • Page 11 Lavare e sgrassare scrupolosamente poi rimontare le valvole come in origine dopo averne ben lubrifi cato gli steli, procedere alla prova di tenuta come descritto al paragrafo “Collaudo tenuta valvole”. Attenzione E’ indispensabile eseguire la spianatura della testa presso un’offi cina specializzata. In alternativa strisciare la base di appoggio al cilindro della testa su di un foglio di carta abrasiva (di grana n°...
  • Page 12 Nettoyez soigneusement le carter du moteur dans la base d’appui du cylindre pour éliminer les résidus éventuels du joint d’origine. Montez le joint de base sur le carter du moteur et y insérez les douilles de centrage correspondantes. Avant de commencer à monter le groupe Malossi, Ç...
  • Page 13 Montaggio GRUPPO TERMICO - Pulire accuratamente il nuovo pistone e soffi arlo con aria compressa, controllando che non vi siano corpi estranei che ostruiscono i forellini di scarico nella cava del segmento raschiaolio. - Montare nel pistone uno dei due fermi spinotto, avendo cura di controllare che sia inserito perfettamente nella propria sede. - Inserire il pistone sulla biella e fi...
  • Page 14 - Place the rings as indicated in Fig. 9. Using the special segment gripper pliers, insert the new Malossi cylinder after it has been oiled. A hook serving to lift the chain itself should advance towards the chain passage found in the cylinder. Then the cylinder is dropped down to the engine block, ensuring that there is nothing blocking the cylinder from resting perfectly on the base of the crankcase.
  • Page 15 “Dati montaggio”. - Posizionare l’albero motore al punto morto superiore allineando il riferimento presente sul volano con il riferimento sul carter (Fig. 3). - Montare la catena di distribuzione sulla corona dentata ed inserirla sull’albero a camme allineando la linea di riferimento (Fig.
  • Page 16 con una coppia di serraggio come indicato nello specchietto dei “Dati montaggio”. - Con una chiave a bussola con manico a T, agendo sul dado presente sull’albero motore e che fi ssa il variatore far compiere all’albero motore 4-5 giri completi e riportarlo al punto morto superiore allineando i riferimenti di Fig. 3 e controllare che la corona dentata della catena di distribuzione sia ancora allineata con il riferimento come da Fig.
  • Page 17 - Re-assemble the water pump (Fig. 1, point 2) checking the O-Ring and replacing it if it is damaged. - Put in the engine the amount of Malossi 7.1 oil indicated in the table entitled “Assembly data”, using the type of oil recommended by the manufacturer of the vehicle.
  • Page 18: Circuito Di Raffreddamento

    CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO Collegare i manicotti del circuito di raffreddamento al motore e procedere al riempimento del circuito procedendo come segue. Riempire con il liquido refrigerante, indicato dal costruttore del veicolo, il serbatoio di espansione fi no al livello indicato come Max (vedi il manuale uso e manutenzione del veicolo originale).
  • Page 19 - Appliquer sur le câble jaune sortant du connecteur TPS se trouvant sur le corps pipillon le vol courant fournis dans le kit Malossi (Fig. 13, part. 13) (Fig. 11, part. 10).
  • Page 20 - Á ce point là, connecter la cosse faston mâle (4) aux câbles du véhicule en utilisant le raccord, comme indiqué dans la Fig. 18. - Suivre le fi l sortant de l’injection et individualisez le connecteur, en y connectant les 2 connecterus présent sur le boîtier Malossi (Fig. 11, part. 11).
  • Page 21 - Portare il trimmer sullo zero. WARNING: If you want to bring the vehicle back to its original condition, you must simply disconnect the cdi connectors and reconnect the Malossi connectors (Fig. 19). TPS (Throttle Position Sensor) Calibration – Fig. 20 - Rotate the “LOW”...
  • Page 22 - Ruotare il trimmer “HIGH” sulla freccia rossa. - Aprire completamente la manopola del gas. - Ruotare la chiave del veicolo su ON. - Attendere la completa accensione dei 3 led e il successivo spegnimento. - Ruotare la chiave del veicolo su OFF. - Ruotare il trimmer sullo zero.
  • Page 23 Fig. 21 ATTENZIONE: (Fig. 21) se uno dei 3 trimmer è posizionato sulla freccia rossa non è possibile avviare il veicolo. ATTENTION: (Fig. 21) if one of the three trimmers is positioned on a red arrow then the vehicle will not start. ATTENTION: (Fig.
  • Page 24 DIAGNOSTICA Sulla centralina sono presenti 3 led di diverso colore (Fig. 20): • ROSSO : indicazione avaria centralina. Se a veicolo acceso il led rosso si illumina signifi ca che c’è un’avaria. Le principali cause di avaria possono essere: 1. Tensione batteria troppo bassa o alta 2.
  • Page 25 Funzionamento La centralina Force Master 2 è mappata con 4 curve di base. Le curve sono selezionate usando il commutatore contrassegnato con MAPS. Queste curve regolano il fl usso di carburante in base a posizione del corpo farfallato e RPM, fornendo la giusta quantità di carburante in ogni condizione. Le 4 curve di alimentazione corrispondono a diversi livelli di mappatura.
  • Page 26 - curva 3: cilindro Malossi, camme Malossi e scarico Malossi con db-killer Ç Le boîtier éléctronique Malossi est fourni comme ça: courbe 1 et potentiomètres mis à zéro. En plus des 4 courbes il y a 3 potentiomètres qui permettent de régler ultérieurement la courbe selectionnée. Ces potentiomètres permettent de régler la courbe du carburant de +20% à...
  • Page 27 To add fuel, turn the potentiometers clockwise. To subtrac fuel, turn the potentiometer counterclockwise. With the potentiometer pointed straight up at the zero mark (towards the Malossi logo), that is 0% adjustment. With the potentiometer pointed straight up at the “ - ” mark is –20%.
  • Page 28: Running In And Maintenance

    Regolazione Per selezionare la curva adatta, cominciare verifi cando che tutti e tre i potenziometri siano posizionati sullo zero. Procedere quindi selezionando la curva che corrisponde alla confi gurazione del proprio veicolo. Questo consentirà al veicolo di ottenere prestazioni migliori ad ogni RPM. Qualora la confi...
  • Page 29 DATI MONTAGGIO - Coppia di serraggio dadi ciechi dei prigionieri M8 22 Nm (2,2 kgm) - Coppia serraggio viti M6 laterali testa 10 Nm (1 kgm) - Coppia di serraggio vite M8, corona dentata, albero a camme 24 Nm (2,4 kgm) - Capacità...
  • Page 30: Consigli Utili

    Collaudo tenuta valvole Aspirazione e scarico: effettuare prove una di seguito all’altra. Versare benzina nel condotto fi no a riempirlo soffi are con una pistola ad aria compressa attorno al fungo della valvola in esame e controllare se all’interno del condotto appaiono delle bollicine d’aria. In caso affermativo occorre smontare la valvola ed effettuare la smerigliatura anche se questa operazione é...
  • Page 31: Avvertenze Generali

    Il condotto di aspirazione ottimale é un condotto che tende leggermente a restringersi a partire dalla valvola del carburatore fi no alla valvola di aspirazione con un angolo di chiusura massimo di 2° e nel contempo non deve presentare nessun tipo di asperità (spigoli, allargamenti o restringimenti bruschi) pertanto va perfettamente raccordato.
  • Page 32 “contact” section on our Internet site (www.malossi.com). We thank you in advance for any comments and suggestions you may wish to send us. So goodbye from us all at Malossi, and please accept our compliments. Have Fun. GOOD LUCK and …...
  • Page 33 Fig. 1 Fig. 2 - 33 -...
  • Page 34 Fig. 3 Fig. 4 - 34 -...
  • Page 35 Fig. 5 Fig. 6 - 35 -...
  • Page 36 Fig. 7 Fig. 8 Fig. 9 • Piano di riscontro • 1° Segmento • Perfectly flat surface plate • 1 Piston ring • Surface parfaitement plane • 1 Segment • Smusso • Rounding off • Chanfrein Posizione chiusura segmenti Position of piston ring closing Position fermeture segments •...
  • Page 37 Fig. 10 Fig. 11 - 37 -...
  • Page 38 Fig. 12 Fig. 13 - 38 -...
  • Page 39 Fig. 14 Fig. 15 - 39 -...
  • Page 40 Fig. 16 - 40 -...
  • Page 41 Fig. 17 - 41 -...
  • Page 42 Fig. 18 - 42 -...
  • Page 43 Fig. 19 - 43 -...
  • Page 44 Fig. 20 • BOBINA • COIL • BOBINE • INIETTORE • INJECTOR • INJECTEUR • LIBERO • FREE • LIBRE • TPS - 44 -...

This manual is also suitable for:

3115707

Table of Contents