ITALIANO
Le caratteristiche del modulo di chiamata 1083/19 sono le seguenti:
• Può chiamare tutti i potenziali utenti dell'impianto (128 utenti per 32 colonne) tramite digitazione del
codice fisico (2 cifre per il numero di colonna e 3 cifre per il numero di appartamento).
• Display di 2 righe da 16 caratteri con visualizzazione rubrica degli utenti.
• Tastiera alfanumerica.
• Gestisce fino a 4200 nominativi in rubrica; a ogni nominativo può essere associato un codice apriporta
di 4 cifre.
• Possibilità di associare ai nominativi codici logici di chiamata di 4 cifre.
• Possibilità di gestire 100 codici apriporta scorrelati dai nominativi.
• Ricerca nominativo tramite scorrimento e tramite ricerca sulla lettera iniziale.
• Gestione di elettroserratura pedonale con scarica capacitiva e corrente di mantenimento e anche con
uscita a relè in scambio.
• Gestione contatto di uscita per comando elettroserratura passo carraio.
• Gestione elettroserrature "libero" o "sotto segreto".
• Funzione postino: apertura diretta della porta pedonale con il tasto
programmate.
• Chiamata diretta a centralino nel caso di pressione contemporanea di più pulsanti.
• Gestione pulsante androne per porta pedonale.
• Gestione sensore porta per porta pedonale.
• Gestione ingresso video per telecamere di controllo con gestione segnale T per commutatore video 1038/69.
• Trimmer regolazione audio altoparlante e microfono.
• Programmabile tramite dispositivi portatili via Bluetooth dotati di software dedicato.
INSTALLAZIONE
Il modulo di chiamata Sch.1083/19 è dedicato al sistema 2Voice. È realizzato su meccanica Sinthesi a 2
moduli e prevede una tastiera a 15 tasti e un display a 32 caratteri.
Per la realizzazione di postazioni di chiamata videocitofoniche è possibile affiancare al modulo di chiamata
digitale un modulo telecamera Sch. 1748/40 (a colori).
• Installare il modulo all'altezza indicata
• Montare il telaio portamoduli sulla scatola incasso
• Montare i moduli sul telaio
• Ribaltare il telaio ed effettuare i cablaggi
• Chiudere il telaio
• Montare la cornice sul telaio
1
2
3
h = 1,55 ÷ 1,60
4
5
6
7
8
9
X
0
(*) Nel caso di persone con disabilità o specifiche necessità di tipo D1 (con età avanzata) e D2 (con difficoltà
motoria degli arti inferiori), il centro del dispositivo dovrà essere posizionato ad una altezza compresa
tra 75 cm e 140 cm rispetto al piano di calpestio. Per ulteriori dettagli vedere la Norma tecnica CEI
64-21:2016-12 - Ambienti residenziali. Impianti adeguati all'utilizzo da parte di persone con disabilità o
specifiche necessità.
2
m
(*)
nei giorni e nelle ore
A
4 mm
DS1083-035D
Need help?
Do you have a question about the Sinthesi S2 1083 and is the answer not in the manual?
Questions and answers