SELEZIONE DEL MODO DI FUNZIONAMENTO
Il modo di funzionamento viene determinato dall'unità interna. Infatti il contatto pulito dell'unità interna opportunamente
inserito nel circuito della pompa di calore (vedi schema elettrico allegato) permette di selezionare il modo di funzionamento
estivo o invernale.
Livello 0
Sonda regolazione
Set Point : SEt
Allarme attivo
Ing. Analogici: tP
Allarmi: Err
Ing.Digitali: Id
Parametri: PAr
Password: PSS
Ore funzionamento: OHr
Per muoversi all'interno dei livelli si utilizza la pressione simultanea dei tasti "Mode" e "on off"
1 - Premendo e rilasciando entrambi i tasti entro 2 secondi, si scende di un livello nel menu di
2 - Tenendo premuto entrambi i tasti per più di 2 secondi si sale di un livello nel menu di
3 - Se si sta visualizzando l'ultimo livello di un menu, la pressione simultanea e il rilascio entro 2
Livello 1
configurazione.
configurazione.
secondi, permette di risalire di livello.
Livello 2
Label Set Cooling: Coo
Label Set Heating: HEA
Codice ingressi: t01- t06
Codice all.attivi: E00-E46
Codice ingressi:
01-
11
I
I
Par. configurazione: CnF
Par. compressore: CP
Par. ventilazione: FAn
Par. allarmi: ALL
Par. pompa: PUP
Par. antigelo: Fro
Par. sbrinamento: dFr
Valore password
Ore comp: OH1-OH2
Ore pompa: OHP
19
Livello 3
Valore Set Cooling
Valore Set Heating
Valore ingresso analogico
Stato ingresso digitale
Indice par. H01-H52
Indice par. C01-C07
Indice par. F01-F25
Indice par. A01-A26
Indice par. P01-P03
Indice par. r01-r15
Indice par. d01-d09
Numero ore
Numero ore
Livello 4
Valore parametro
Valore parametro
Valore parametro
Valore parametro
Valore parametro
Valore parametro
Valore parametro
Need help?
Do you have a question about the MSAN 81 and is the answer not in the manual?
Questions and answers