Download Print this page

Nocchi JET Use And Maintenance Manual page 6

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
I
Messa in funzione
Prima di avviare l'elettropompa, riempire d'acqua il tubo di aspirazione (2) ed il corpo pompa (8) attraverso il tappo di
riempimento (9). Assicurarsi che non vi siano perdite, richiudere il tappo. Aprire gli elementi di chiusura nella tubazione di
mandata (p. es. il rubinetto dell'acqua) in modo che l'aria possa fuoriuscire dal ciclo di aspirazione.
Inserire la spina della pompa in una presa di corrente alternata a 230 V e azionare l'interruttore.
Le pompesono del tipo autoadescante, è pertanto possibile l'avviamento senza riempire il tubo di aspirazione con
acqua, è però necessario effettuare il riempimento del corpo pompa. La pompa impiegherà alcuni minuti per adescare.
Eventualmente può anche essere necessario riempire più volte il corpo pompa con acqua. Questo dipende dalla
lunghezza e dal diametro del tubo di aspirazione. Se l'elettropompa rimane inattiva per lunghi periodi occorre ripetere
tutte le operazioni sopra descritte prima di riavviarla.
Cap. 6 Funzionamento del pressostato elettronico AQUA-MATIC (Fig. 5, n. 12)
[AUTOJET 60/50, AUTOJET 70/50]
All'atto del primo collegamento alla rete di alimentazione elettrica, si avrà sul pannello di controllo (vedi fig. 2)
l'accensione dei LED verdi di: presenza tensione ed elettropompa in marcia. La pompa stessa si metterà in funzione
per un periodo di 15 secondi, arrestandosi successivamente in posizione "pronta per il funzionamento" con AQUA-MATIC
non in funzione. La camera all'interno dell'AQUA-MATIC, contenente acqua, consente di regolare piccole perdite
dell'impianto, evitando l'avviamento della pompa. L'abbassamento della pressione di rete (apertura di un punto di
presa) causerà l'avviamento della pompa. La pressione di avvio della pompa viene fissata per mezzo della manopola
(indicatore in bar) posta sull'AQUA-MATIC. Al raggiungimento di tale pressione, un sensore di pressione, darà il
consenso all'avviamento della pompa. L'avviamento della pompa provocherà l'apertura della valvola di mandata che,
permetterà il passaggio dell'acqua fino a che c'è necessità in rete. Nel caso di mancanza d'acqua interverrà la
protezione dell'AQUA-MATIC contro la marcia a secco, che fermerà la pompa, impedendo anche il riavvio automatico
della macchina. Tale protezione si attiverà se il sensore di pressione non è ritornato al punto di partenza entro il tempo
prefissato di 15 secondi, e la valvola di mandata non si è aperta a causa della mancanza di acqua. L'attivazione della
protezione verrà segnalata da un LED rosso intermittente. Al ripristino delle normali condizioni di funzionamento, la
macchina dovrà essere azionata manualmente utilizzando il pulsante di reset. L'AQUA-MATIC è dotato anche di
protezione contro il surriscaldamento.
Se, in caso di mancanza di richiesta, la valvola di mandata dovesse rimanere aperta, si avrà un aumento di
temperatura del liquido all'interno del dispositivo. Un sensore di temperatura provoca il blocco della pompa non appena
la temperatura raggiunge i 70° C. L'attivazione della protezione è segnalata dall'accensione fissa di un LED rosso. Al
ripristino delle condizioni minime (40° C) di funzionamento, la macchina dovrà essere azionata manualmente utilizzando
il pulsante di reset.
Da segnalare che togliendo l'alimentazione elettrica all'apparecchio si produrrà un'azione di reset. In particolare si
elimineranno i blocchi provocati dall'intervento delle protezioni. Questa situazione è particolarmente favorevole quando
la temperatura del liquido all'interno dell'AQUA-MATIC si trova tra 40° e 70° C, in quanto è possibile riavviare la pompa
senza dover aspettare il raffreddamento totale.
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
Cap. 7 Manutenzione e ricerca guasti
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
In condizioni normali le elettropompe non hanno bisogno di alcuna manutenzione. Per prevenire possibili inconvenienti
si consiglia di controllare periodicamente la pressione fornita e l'assorbimento di corrente. Una diminuzione della
pressione è sintomo di usura dell'elettropompa.
Sabbia e altri materiali corrosivi nel liquido di mandata provocano un'usura veloce e ad una riduzione delle prestazioni.
In questo caso si consiglia l'impiego di un filtro. Un aumento dell'assorbimento di corrente è segno di attriti meccanici
anomali nella pompa e/o nel motore.
Nel caso l'elettropompa debba rimanere inutilizzata per un lungo periodo (p.es. un anno intero), si consiglia di svuotarla
completamente (aprendo il tappo di scarico, vedi fig. 1 n. 10), risciacquarla con acqua pulita e riporla in luogo asciutto
e al riparo dal gelo.
4
Il pressostato AQUA-MATIC (inclusi i cavi di sicurezza) può
essere aperto o sostituito solamente da personale qualificato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione,
scollegare l'elettropompa dalla rete di alimentazione elettrica.
4
I

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

NewjetJetinoxAutojet