Sommario Sommario Table of Contents 1. Presentazione del Notebook PC Informazioni sul Manuale Utente �������������������������������������������������������������������������������� 6 Note sul Manuale ��������������������������������������������������������������������������������������������������� 6 Preparazione del Notebook PC ���������������������������������������������������������������������������������� 9 2. Descrizione dei Componenti Lato Superiore ���������������������������������������������������������������������������������������������������������� 12 Lato Inferiore ������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 14 Lato Destro ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 16 Lato Sinistro��������������������������������������������������������������������������������������������������������������...
Page 3
Connessione LAN Wireless (su modelli selezionati) ������������������������������������������� 46 Intel PROSet (3945) Wireless LAN (su modelli selezionati) �������������������������������� 47 ASUS Wireless LAN (su modelli selezionati) ������������������������������������������������������ 48 Connessione di Rete senza Fili di Windows �������������������������������������������������������� 49 Connessione Wireless Bluetooth (su modelli selezionati) ����������������������������������� 50 Modalità...
Page 4
Sommario Sommario (Cont.) Appendice Accessori Opzionali Connessioni Opzionali Sistema Operativo Problemi Comuni e Relative Soluzioni Partizione di Recupero del Sistema CD di Recupero del Sistema (su modelli selezionati) NTFS Converter (Convertitore NTFS) Glossario Dichiarazioni e Informazioni di Sicurezza Informazioni sul Notebook PC...
Presentazione del Notebook PC Informazioni sul Manuale Questo documento è il manuale utente per il Notebook PC. Contiene informazioni sui vari componenti del Notebook PC e sul loro utilizzo. Il manuale contiene le seguenti sezioni principali: 1. Presentazione del Notebook PC Presentazione del Notebook PC e del Manuale. 2. Conoscere i Componenti Informazioni sui componenti del Notebook PC.
Norme di Sicurezza Le seguenti norme di sicurezza aumenteranno la durata del Notebook PC. Seguire tutte le norme ed istruzioni. Per ciò che non è descritto nel manuale, fare riferimento a personale qualificato. Non fare uso di cavi d’alimentazione, accessori o altre periferiche guaste. Non fare uso di solventi potenti come benzina o altri prodotti chimici, sulla o in prossimità...
Page 8
Presentazione del Notebook PC Norme di Sicurezza per il Trasporto Per preparare il Notebook PC al trasporto, si devono spegnere e scollegare tutte le periferiche esterne per evitare danni ai connettori.Quando il Notebook PC è SPENTO, la testina del disco rigido si autoritrae, in modo da evitare graffi alla superficie del disco, durante il trasporto. Per questo motivo, non si dovrebbe muovere il Notebook PC, quando è...
Preparazione del Notebook PC Queste sono solo indicazioni di massima per utilizzare correttamente il Notebook PC. Leggere le pagine successive per informazioni dettagliate sull’utilizzo del Notebook PC. 1. Installare la Batteria 3. Aprire il Pannello del Display IMPORTANTE! Durante l’apertura, non ribaltare completamente il display per evitare possibili danni alle cerniere.
2. Descrizione dei Componenti Viste del Notebook PC NOTA: Le foto e le icone del manuale sono utilizzate a solo scopo decorativo e non mostrano ciò che è realmente utilizzato nel prodotto stesso.
Descrizione dei Componenti Lato Superiore Fare riferimento alla figura sottostante per identificare i componenti su questo lato del Notebook PC. NOTA: La tastiera varia in funzione dei paesi.
Page 13
Videocamera (su modelli selezionati La videocamera integrata permette di scattare fotografie o di registrare video. Può essere usata con programmi per conferenze o altre applicazioni interattive. Indicatore Videocamera (su modelli selezionati L’indicatore permette di sapere quando la videocamera integrata è in uso. La videcamera può essere attivata automaticamente dal software supportato.
Descrizione dei Componenti Lato Inferiore La figura sottostante consente di identificare i componenti presenti su questo lato del Notebook PC. NOTA: Il lato inferiore può variare nell’ aspetto in funzione dei modelli. NOTA: Le dimensioni della batteria variano in funzione dei modelli. AVVERTENZA! Il lato inferiore del Notebook PC può...
Page 15
Fermo Batteria - a Molla Il fermo batteria a molla è usato per fissare la batteria. Il gancio a molla blocca automaticamente la batteria quando viene inserita. Trattenere il gancio nella posizione di sblocco consente la rimozione della batteria. Batteria La batteria si carica automaticamente, quando è...
Descrizione dei Componenti Lato Destro L’ illustrazione sottostante consente di identificare i componenti presenti su questo lato del Notebook PC. Porta USB (2.0/1.1) L’Universal Serial Bus è compatibile con i dispositivi USB 2.0 o USB 1.1 come tastiere, dispositivi di puntamento, videocamere, modem, dischi fissi, stampanti, monitor, e scanner collegati in serie fino a 12Mbits/sec (USB 1.1) e 480Mbits/sec (USB 2.0).
Page 17
Porta Modem La porta modem RJ-11 a due pin è più piccola della porta LAN RJ-45 e supporta un cavo telefonico standard. Il modem interno supporta velocità di trasferimento fino a 56K V.90. Il connettore integrato non rende necessario l’uso di adattatori aggiuntivi. IMPORTANTE! Il modem integrato non supporta la tensione utilizzata negli impianti telefonici digitali.
Descrizione dei Componenti Lato Sinistro Riferirsi all’ illustrazione sottostante per identificare i componenti su questo lato del Notebook PC. Uscita Display (Monitor) La porta monitor di tipo D-sub a 15-pin consente il collegamento di una periferica compatibile standard VGA , quale un monitor o un proiettore per la visualizzazione su un display esterno di maggiori dimensioni.
Lato Frontale Riferirsi all’ illustrazione sottostante per identificare i componenti su questo lato del Notebook PC. Slot di Memoria Flash Di solito, per poter usufruire delle schede di memoria utilizzate in dispositivi come fotocamere digitali, lettori MP3, cellulari e PDA, deve essere acquistato separatamente un lettore di schede.
Descrizione dei Componenti Lato Posteriore La seguente illustrazione consente di identificare i componenti presenti su questo lato del Notebook PC. Batteria La batteria si carica automaticamente, quando è collegata a una sorgente di alimentazione AC e mantiene carico il Notebook PC quando non è collegato all’ alimentatore AC.Ciò ne consente l’...
3. Introduzione Alimentazione a Corrente Alternata AC Alimentazione a Batteria Accensione del Notebook PC Controllo dell’ Autonomia della Batteria Riavvio o Reboot del Sistema Spegnimento del Notebook PC Funzioni Speciali della Tastiera Selettori e Indicatori di Stato...
Introduzione Sistema di Alimentazione Alimentazione a Corrente Alternata (AC) L’alimentazione del Notebook PC si compone di due parti, l’adattatore di alimentazione e il sistema di alimentazione a batteria. L’adattatore di alimen- tazione converte la corrente AC della rete elettrica in alimentazione CC richiesta dal Notebook PC. Il Notebook PC viene fornito con un alimentatore AC/CC universale.
Alimentazione a Batteria Il Notebook PC è stato realizzato per funzionare con batteria intercambiabile. Il modulo batteria si compone di una serie di batterie collegate. Un modulo batteria completamente carico è in grado di fornire diverse ore di autonomia, che possono essere ulteriormente prolungate utilizzando le funzioni di gestione dell’energia presenti nella configurazione del BIOS.
Introduzione Accensione del Notebook PC Quando viene acceso, il Notebook PC visualizza un messaggio d’accensione. Se necessario, è possibile regolare la luminosità dello schermo, utilizzando i tasti di scelta rapida o “hot keys” . Se si deve accedere alla configurazione del BIOS, per impostare o modificare una configurazione, premere [F2] all’avvio del processo di inizializzazione.
Controllo Autonomia della Batteria Il sistema a batteria integra lo standard Smart Battery (Batteria intelligente) in ambiente Windows, che informa in modo accurato sull’autonomia residua della batteria. Una batteria completamente carica consente alcune ore di lavoro al Notebook PC. Di fatto, l’autonomia varia in funzione dell’uso che si fa delle funzioni di risparmio energetico, delle abitudini di lavoro, della CPU, delle dimensioni della memoria di sistema, e delle dimensioni del display.
Introduzione Riavvio o Reboot del Sistema In caso di modifiche al sistema operativo, può essere richiesto di riavviare il sistema. Alcuni processi di installazione prevedono una finestra di dialogo per il riavvio del sistema. Per riavviare il sistema man- ualmente: fare clic sul pulsante Avvio e selezionare Chiudi Sessione | quindi Riavvia il Sistema.
Funzioni Speciali della Tastiera Tasti di Scelta Rapida Colorati Di seguito sono elencati i tasti di scelta rapida colorati presenti sulla tastiera del Notebook PC. Per accedere alle funzioni corrispondenti a questi tasti, premere allo stesso tempo il tasto Funzione e il tasto colorato desiderato. NOTA: Questi tasti possono trovarsi in posizione diversa a seconda del modello, ma le loro funzioni sono identiche.
Page 28
La modalità in uso si può vedere sull’OSD (On Screen Display). Icone Fn+V:Attiva/disattiva l’ applicazione software “ASUS Life Frame”. Fn+T: Attiva/disattiva l’ applicazione software “Power For Phone”. Power4 Gear+ (Fn+Space Bar): Il tasto Power4 Gear+ consente il passaggio tra varie modalità...
Tasti Microsoft Windows Sulla tastiera sono presenti due tasti speciali per Windows. Il tasto con il logo Windows apre direttamente il menu Start posizionato nell’angolo inferiore sinistro del desktop di Windows. L’altro tasto, con l’icona di un menù di Windows evidenziato da un piccolo cursore, attiva il menù...
Introduzione Indicatori di Stato Frontali Blocco Maiuscole Se illuminato, indica che il blocco maiuscole [Caps Lock] è attivato. Questa funzione consente di digitare tutte le lettere maiuscole (p.e. A, B, C). Se la spia è spenta, le lettere digitate appariranno come minuscole (p.e. a, b, c). Attività...
Interruttori e Indicatori di Stato Interruttori Tasto Power4 Gear+ Il tasto Power4 Gear+ consente il passaggio tra varie modalità di risparmio energetico. Le modalità di risparmio energetico controllano molti aspetti del Notebook PC, per massimizzare le prestazioni e risparmiare l’utilizzo della batteria. Quando si utilizza un adattatore di corrente esterno, Power4 Gear+ passerà...
Introduzione Tasti di Controllo Multimediale (su modelli selezionati) I tasti per il controllo multimediale consentono un comodo controllo delle applicazioni multimediali. Di seguito è descritta la funzione di ciascun tasto multimediale presente sul Notebook PC. Per le funzioni di comando per CD, utilizzare il tasto [Fn] in combinazione con i tasti direzionali.
4. Utilizzo del Notebook PC Dispositivo di Puntamento Dispositivi di Archiviazione Scheda di Espansione Unità Ottica Lettore di Memoria Flash Disco Rigido Memoria (RAM) Connessioni Connessione Modem Connessione alla Rete Connessione Wireless LAN Connessione Wireless Bluetooth Modalità Risparmio Energia Scanner per Impronte Digitali (su modelli selezionati) Trusted Platform Module (TPM) (su modelli selezionati)
Utilizzo del Notebook PC Dispositivo di Puntamento Il Notebook PC è dotato di un touchpad incorporato compatibile con i mouse PS/2 a due/tre tasti dotati di rotellina centrale. Il touchpad è sensibile alla pressione e non contiene parti mobili, eliminando in questo modo qualsiasi tipo di problema meccanico.
Illustrazioni sull’Utilizzo del Touchpad Clic/Tocco - Una volta posizionato il cursore sopra l’oggetto desiderato, premere il tasto sinistro o dare un colpettino col dito sul touchpad per selezionare l’oggetto. L’oggetto selezionato cambierà colore. I due esempi seguenti producono gli stessi risultati. Clic Premere e rilasciare il tasto sinistro...
Utilizzo del Notebook PC Cura del Touchpad Il touchpad è sensibile alla pressione. Utilizzarlo con cura per evitare che si rovini. Osservare i seguenti accorgimenti: • Evitare che il touchpad entri in contatto con sporco, liquidi o grassi. • Non utilizzare il touchpad con dita sporche o bagnate. •...
Dispositivi di Archiviazione I dispositivi di archiviazione consentono a PC Notebook di leggere o scrivere documenti, immagini o altri file da diversi dispositivi di archiviazione. Questo PC Notebook è dotato dei seguenti dispositivi di archiviazione: • Scheda di Espansione • Lettore di Memoria Flash Scheda di Espansione Un alloggio scheda ExpressCard 26pin supporta una scheda d’espansione ExpressCard/ 34mm o ExpressCard/54mm.
Utilizzo del Notebook PC Unità Ottica (esterna) Connessione di un’ unità ottica esterna La porta USB 2.0 offre una facile soluzione per collegare il portatile ad un’ unità ottica esterna. Di solito, in questo caso, si richiede un alimentatore aggiuntivo per tale componente; questo Notebook PC è dotato di un connettore per alimentazione esterna, da utilizzarsi con l’...
Page 39
Unità Ottica (esterna) Inserimento di un disco ottico 1. Premere il pulsante di espulsione, mentre il Notebook PC è acceso, per espellere parzialmente il vassoio. 3. Tenere il disco all’estremità con il lato stampato verso l’alto. Premere verso il basso nella parte centrale del disco entrambi i lati affinché...
Page 40
Utilizzo del Notebook PC Unità Ottica (esterna) Rimozione di un disco ottico Espellere il cassetto e sollevare delicatamente l’angolo del disco verso l’alto per rimuoverlo dal perno. Utilizzo dell’ Unità Ottica I dischi ottici e il dispositivo di lettura devono essere manipolati con cura a causa della presenza all’interno di meccanica di precisione.
Lettore di Schede di Memoria Flash Per poter utilizzare le schede di memoria per fotocamere digitali, lettori MP3, telefoni cellulari e PDA, di soltio deve essere acquistato separatamente un lettore PCMCIA di schede di memoria. Questo Notebook PC, è, invece, dotato di un un lettore di schede di memoria integrato, in grado di leggere le schede flash memory, come indicate nell’...
Utilizzo del Notebook PC Disco Rigido I dischi rigidi hanno una maggiore capacità e funzionano a velocità più elevate dei floppy disk e dei CD-ROM. Il Notebook PC è fornito con un disco IDE sostituibile da 2.5” (6.35cm) di larghezza e di circa .374”(.95cm) di altezza. I dischi IDE supportano S.M.A.R.T.
Memoria (RAM) La memoria aggiuntiva aumenterà le prestazioni delle applicazioni, diminuendo l’accesso al disco rigido. Il BIOS rileva automaticamente la quantità di memoria del sistema e configura di conseguenza la CMOS, durante la procedura di POST (Power On Self Test). Non è necessaria l’impostazione di hardware o software (includendo il BIOS), dopo avere installato la memoria.
Utilizzo del Notebook PC Connessioni NOTA: Il modem e la rete incorporati non possono essere installati successivamente come aggiornamento. Dopo l’acquisto, modem e/o rete possono essere installati come scheda di espansione. Connessione Modem Il cavo telefonico per il collegamento del modem interno deve essere di tipo a 2 o 4 conduttori (il modem ne usa solo due) e deve essere dotato di connettore RJ-11 a una estremità...
Connessione alla Rete Collegare un cavo di rete, con i connettori RJ-45 presenti all’estremità, un capo alla porta modem/rete del Notebook PC e l’altro in un hub o switch. Per velocità 100 BASE-TX / 1000 BASE-T, il cavo di rete deve essere di categoria 5 o superiori (non categoria 3) con le coppie attorcigliate.
Utilizzo del Notebook PC Connessione LAN Wireless (su modelli selezionati) La LAN wireless opzionale incorporata è una scheda Ethernet wireless semplice da usare. Implementando gli standard IEEE 802.11 per LAN wireless (WLAN), la LAN wireless opzionale incorporata garantisce elevate velocità di trasmissione dati, grazie all’uso di tecnologie Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS) e Octogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM) su frequenze di 2.4 GHz.
Intel PROSet (3945) Wireless LAN (su modelli selezionati) Connessione ad una rete Premere [FN F2] (o cliccare due volte sull’ icona Console Wireless sulla barra delle applicazioni). Come qui illustrato, appariranno quattro icone. Cliccare sulla prima per attivare Wireless & Bluetooth, oppure selezionare la seconda opzione, per la sola attivazione Wireless.
Utilizzo del Notebook PC ASUS Wireless LAN (su modelli selezionati) Connessione ad una rete Premere [FN F2] (o cliccare due volte sull’ icona Console Wireless sulla barra delle applicazioni). Come qui illustrato, appariranno quattro icone. Cliccare sulla prima per attivare Wireless &...
Connessione di Rete senza Fili di Windows Connessione ad una rete Premere [FN F2] (o cliccare due volte sull’ icona Console Wireless sulla barra delle applicazioni). Come qui illustrato, appariranno quattro icone. Cliccare sulla prima per attivare Wireless & Bluetooth, oppure selezionare la seconda opzione, per la sola attivazione Wireless.
Utilizzo del Notebook PC Connessione Wireless Bluetooth (su modelli selezionati) I Notebook PC, equipaggiati con la tecnologia Bluetooth, eliminano il bisogno di cavi per la connessione con altri dispositivi abilitati Bluetooth. Esempi di dispositivi abilitati Bluetooth sono Notebook PC, Desktop PC, cellulari e PDA. Note: Se il Notebook PC non è...
Modalità Risparmio Energia Il Notebook PC è dotato di diverse impostazioni, regolabili sia manualmente sia automaticamente, dedicate al risparmio di energia, utilizzabili per massimizzare la vita della batteria e abbassare il Costo Totale di Proprietà (TCO). È possibile controllare alcune di queste impostazioni tramite il menu Power presente nel setup del BIOS.
Utilizzo del Notebook PC Sommario stati di risparmio energia STATO EVENTO IN ENTRATA “Stand by” • “Stand by” con pulsante Start di Windows, • Intervallo impostato mediante “Risparmio energia” da pannello di controllo di Windows (priorità superiore) STR (“Stand by”) • Hotkey (Controllare “Pulsanti Rapidi Colorati” • Segnale dalla porta modem (Suspend-to-RAM) nella sezione precedente “Funzioni Speciali della •...
Standby e Hibernate (Ibernazione) Le impostazioni di risparmio energia si trovano nel pannello di controllo di Windows. Di seguito sono mostrare le proprietà delle opzioni risparmio energia di Windows. È possibile definire “Standby” o “Arresta” per chiudere il display, premendo il tasto di accensione, o attivando la modalità sleep. “Standby” e “Sospensione”...
Utilizzo del Notebook PC Scanner per Impronte Digitali (su modelli selezionati) Lo scanner per impronte digitali può essere utilizzato per un’ autenticazione istantanea e sicura. Cliccare con il tasto destro o sinistro sull’ icona con le impronte digitali sulla barra delle applicazioni per aprire il menu per modificare o controllare le impostazioni per il riconoscimento delle impronte digitali�...
Accesso a Fingerprint Lo scanner per impronte digitali può essere utilizzato per avviare il sistema e/o per controllare la password di accesso a Windows Per poter far uso di questa funzionalità: 1. Impostare una Supervisor Password alla pagina “Security” in BIOS SETUP UTILITY. 2.
Utilizzo del Notebook PC Trusted Platform Module (TPM (su modelli selezionati) Il TPM, o Trusted Platform Module, è un dispositivo hardware di protezione sulla scheda di sistema, che conserva chiavi generate dal computer per eseguire la crittografia. È una soluzione basata sull’hardware, che consente di evitare attacchi degli hacker pronti alla cattura di password e chiavi di crittografia di dati sensibili.
Page 57
Configurazione TPM per Scanner per Impronte Digitali Le seguenti istruzioni mostrano come utilizzare lo scanner per impronte digitali per autenticare il TPM Infineon. 1. Inizializzare la piattaforma di protezione TPM Infineon. 3. Impostare la piattaforma di protezione Infineon : Cliccare “Configure...”(Configura...) alla pagina “Advanced”...
Page 58
Utilizzo del Notebook PC Configurazione TPM per Scanner per Impronte Digitali 5. Scegliere UPEK Enhanced Authentication Provider (Provider Autent. Avanzata UPEK) . 7. Selezionare Enhanced Authentication (Autenticazione Avanzata) e Next (Avanti). 9. Inserire la vecchia password e una nuova pass- phrase.
Page 59
Configurazione TPM per Scanner per Impronte Digitali 11. Le impostazioni sono complete. Con l’ accesso al TPM, nella piattaforma di sicurezza Infineon, l’ autenticazione passerà dalla richiesta della password TPM di base a quella del dispositivo biometrico (lettore di impronte digitali) o ad una nuova passphrase.
Page 60
Utilizzo del Notebook PC Cancellazione dei Dati Protetti con il TPM All’ installazione della Supervisor Password, appare la scritta TPM Security Clear. Utilizzare questo comando per cancellare tutti i dati protetti dal TPM. Importante: L’ utilizzo sistematico del TMP dovrebbe risultare nel backup periodico dei dati protetti.
Page 61
Appendice Accessori Opzionali Connessioni Opzionali Sistema Operativo Problemi Comuni e Relative Soluzioni Partizione di Recupero del Sistema CD di Recupero del Sistema (su modelli selezionati) NTFS Converter (Convertitore NTFS) Glossario Dichiarazioni e Informazioni di Sicurezza Informazioni sul Notebook PC...
Appendice Accessori Opzionali Questi articoli sono forniti come optional, in complemento al Notebook PC. Hub USB (Opzionale) La connessione di un hub USB aumenterà le porte USB permettendo di collegare e scollegare velocemente più periferiche USB grazie ad un unico cavo. Memoria Flash USB Un disco USB flash memory è...
Page 63
Connessioni Opzionali Questi articoli, se desiderati, possono essere acquistati da terze parti. Tastiera e Mouse USB La connessione di una tastiera USB esterna permette una maggiore comodità nell’inserimento dati. La connessione di un mouse USB esterno permette una maggiore comodità nella gestione di Windows.
Page 64
Appendice Mouse Bluetooth (opzionale) 1. Un’ icona Bluetooth dovrebbe essere situata s u l l a b a r r a d e i t a s k Windows. Cliccare a destra l’ icona Bluetooth sulla e scegliere Add new Connection(Aggiungi nuova connessione) 5.
Risoluzione dei Problemi Domanda: Come posso controllare se il mio Bluetooth è pronto? In “Device Manager” (Gestione Periferiche), controllare se “Bluetooth Personal Area Network” è libera (vedi figura di lato). Domanda: non riesco a vedere il mio mouse Bluetooth nella lista. Cosa devo fare? Cliccare Refresh (Aggiorna) nel software e “RESET”...
Appendice Sistema Operativo Il Notebook PC potrebbe offrire agli utenti (in base alla zona) la possibilità di scegliere un sistema operativo pre-installato, quale Microsoft Windows XP. Le scelte e le lingue a disposizione dipendono dalla zona. I livelli di supporto hardware e software potrebbero variare in base al sistema operativo installato. Non si garantisce sulla stabilità...
Page 67
1. Accensione soltanto a batteria ? (Sì = 2, No = 4) 2. In grado di accedere al BIOS (Logo ASUS)? (Sì = 3, No = A) 3. In grado di caricare il SO ? (Sì = B, No = A) 4.
Page 68
2. NON rimuovere la batteria durante l’ utilizzo del Notebook PC con l’ alimentatore AC, in modo da evitare danni causati dalla perdita accidentale di energia. La batteria ASUS è dotata di un circuito di protezione, in modo da evitare una ricarica eccessiva ed un conseguente danno alla batteria, se lasciata nel Notebook PC.
Page 69
Al termine, cliccare Exit (Esci) . e. Riavviare il sistema. Supposto che sia riuscito l’ aggiornamento del file del BIOS, premere [F2] per aprire la pagina di configurazione del BIOS, all’ apparire del logo ASUS, in fase di riavvio del sistema.
Page 70
Appendice Problemi Comuni e Relative Soluzioni (Cont.) 1. Talvolta NIS mostra un segnale di avviso per interrompere un BAL Trojan proveniente da un indirizzo IP locale. Il problema è risolvibile assicurandosi che il file di identificazione dei virus sia sempre il più...
Page 71
Problemi Comuni e Relative Soluzioni (Cont.) 7. La velocità del sistema è stata notevolmente ridotta da NIS. NIS riduce la velocità del sistema (sia in fase di riavvio che in fase operativa), se si utilizzano le funzioni di protezione totale di NIS, e scannerizza e risale a tutti i dati in background. E’ possibile accelerare il sistema, interrompendo le funzioni di scansione automatica di NIS, in fase di riavvio del sistema.
Questa opzione eliminerà tutte le partizioni dall’ unità disco rigido e creerà due nuove partizioni: “C” (60%) e “D” (40%). Seguire le istruzioni sullo schermo e completare il processo di recupero. NOTA: Per aggiornamenti su driver e utilità, visitare il sito: www.asus.com.
Page 73
6. Seguire le istruzioni sullo schermo e completare il processo di recupero. Dopo alcuni minuti sarà richiesto il CD di Recupero 2 e, ancora dopo un po’, il CD con i Driver e le Utilità ASUS. 7. Rimuovere il CD di Recupero e riavviare il Notebook PC per configurare Windows.
Page 74
Appendice NTFS Converter (Convertitore NTFS) 1. Cliccare due volte sull’ icona NTFS del desktop. Il comando di conversione si esegue una volta per ciascuna partizione del Notebook PC, per cui si richiede di rispondere a domande aggiuntive. NOTA: Se il disco locale è già in formato NTFS, appare la scritta“...is already NTFS”...
Page 75
Glossario ACPI (Advanced Configuration and Power Management Interface) Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer. APM (Advanced Power Management) Standard moderno per la riduzione del consumo energetico dei computer. AWG (American Wire Gauge) NOTA: Questa tabella è fornita a solo scopo di informazione generale e non deve essere utilizzata come riferimento per gli standard American Wire Gauge, in quanto può...
Page 76
Appendice Glossario (Cont.) CPU (Processore Centrale) La CPU, spesso chiamata anche “Processore,” rappresenta il cervello del computer. Interpreta ed esegue i comandi dei programmi ed elabora i dati conservati in memoria. Driver di periferica I driver di periferica, spesso chiamati semplicemente driver, sono serie di istruzioni che permettono al sistema operativo del computer di comunicare con le varie periferiche, quali ad esempio VGA, audio, Ethernet, stampante, o modem.
Page 77
Glossario (Cont.) Lucchetti Kensington® I lucchetti Kensington® (o compatibili) consento di assicurare fisicamente il computer portatile ad un oggetto fisso mediante un cavo metallico e un lucchetto, per impedirne la rimozione. Alcuni prodotti di questo tipo possono essere dotati di sensori di movimento per emettere un allarme se il computer viene spostato.
Page 78
Appendice Glossario (Cont.) RAM (Random Access Memory) RAM (di solito chiamata semplicemente “memoria”) è la parte del computer in cui vengono tempora- neamente tenuti il sistema operativo, i programmi delle applicazioni e i dati in uso al momento, in modo da poter essere di rapido accesso da parte del processore del computer, invece di doverli leggere da o scrivere in un sistema di memorizzazione più...
Page 79
Dichiarazioni e Informazioni di Sicurezza Informazioni sul Lettore DVD-ROM Il Notebook è dotato di un lettore ottico di DVD-ROM o di CD ROM. Per visualizzare film in formato DVD è necessario installare un apposito software di visualizzazione. Questo software di visualizzazione DVD può...
Appendice Conformità Modem Interno Il modello di modem interno del Notebook PC è conforme agli standard JATE (Giappone), FCC (USA, Canada, Corea, Taiwan), e CTR21. Il modem interno è stato approvato in accordo con la Decisione del Consiglio 98/482/EC per la connessione paneuropea di terminale singolo alla rete telefonica pubblica (PSTN).
Page 81
Conformità Modem Interno (seguito) La tabella indica i paesi in cui sono vigenti le regolamentazioni CTR21. Paese Applicato Austria Sì Belgio Sì Repubblica Ceca Danimarca Sì Finlandia Sì Francia Sì Germania Sì Grecia Sì Ungheria Islanda Sì Irlanda Sì Italia In corso di approvazione Israele Lichtenstein...
Appendice Dichiarazione per la Federal Communications Commission Questo apparecchio rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC Paragrafo 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo apparecchio non causa interferenze dannose • Questo apparecchio accetta qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un comportamento indesiderato.
FCC Radio Frequency Interference Requirements Questo dispositivo è limitato all’USO INTERNO dato che la sua gamma di frequenza è compresa tra i 5.15 e 5.25GHz. La FCC richiede che questo prodotto venga utilizzato all’interno per la gamma di frequenze compresa tra i 5.15 e 5.25GHz per ridurre le potenziali interferenze dannose per i canali dei Sistemi Satellitari Mobili.
Appendice Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni N. America 2.412-2.462 GHz Giappone 2.412-2.484 GHz Europa ETSI 2.412-2.472 GHz Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless (Francia) Alcune zone della Francia hanno bande di frequenza limitate.In questi casi la potenza massima all’interno è...
Note di Sicurezza UL Richiesta per dispositivi di copertura di telecomunicazioni UL 1459 (telephone) con lo scopo di essere elettronicamente collegati ad una rete di telecomunicazioni con valori operativi di voltaggio a terra che non superino i 200V, 300V da punto massimo a punto massimo, 105V rms, e installati od utilizzati secondo le Norme Elettriche Nazionali (NFPA 70).
Page 86
Appendice Precauzioni Nordic Lithium (per Batterie agli Ioni di Litio) CAUTION! Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the same or equivalent type recommended by the manufacturer. Dispose of used bat- teries according to the manufacturer’s instructions. (English) ATTENZIONE! Rischio di scoppio della batteria se sostituita in modo errato.
Informazioni di Sicurezza sul Drive Ottico Informazioni sulla Sicurezza Laser Le unità ottiche interne o esterne vendute con questo Notebook PC contengono un PRODOTTO LASER DI CLASSE 1 (LASER KLASSE 1 PRODUKT). Le classificazioni del laser sono spiegate nel glossario che si trova alla fine di questo manuale utente.
Page 88
Appendice Approvazione CTR 21 (per Notebook PC con modem integrato) Danese Olandese Inglese Finlandese Francese Tedesco Greco Italiano Portoghese Spagnolo Swedese...
Appendice Informazioni sul Notebook PC Registrare in questa pagina informazioni sul Notebook PC, come riferimento per il futuro o per il supporto tecnico. Se sono indicate le password, conservare la documentazione in un luogo sicuro. Nome Proprietario: ________________________ Numero di Telefono: ______________ Fabbricante: ______________ Modello: __________ Numero di Serie: ______________ Dim.
USO INFORMATIVO E SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO, SENZA PREAV- VISO, E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME UN IMPEGNO DA PARTE DI ASUS.ASUS NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ E NON SI FA CARICO DI NESSUN ERRORE O INESATTEZZA CHE POSSA COMPARIRE IN QUESTO MANUALE, COMPRESI I PRODOTTI E I SOFTWARE CONTENUTI AL SUO INTERNO.
Condizioni e Limiti di Copertura della Garanzia sul Prodotto Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specificatamente indicate nel Certificato di Garanzia allegato, cui si fa espresso rinvio. Inoltre la presente garanzia non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori: (a) uso non idoneo, funzionamento o manutenzione improprio, incluso senza limitazioni l’...
Licenza Software I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto. I software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in licenza all’ utente finale, come parte integrante del prodotto; ciò...
Need help?
Do you have a question about the U1E and is the answer not in the manual?
Questions and answers