MicroNova N100 Technical Installation Manual page 68

Table of Contents

Advertisement

Micronova
11.2 Creazione di banche dati personalizzate (*).
Disponendo di un personal computer e del software
con la scheda e relativa interfaccia RS232, è possibile creare, memorizzare banche dati
personalizzate.
Per ottenere ciò, operare, ad esempio, nel modo seguente:
1.
Caricare nella scheda la banca dati predefinita (o0, o1, ecc.) più vicina alle
proprie esigenze. Agire come segue:
1.1 Accedere al menu M8 (tarature tecnico) successivamente inserire la
1.2 Accedere al menu M8 (tarature tecnico) successivamente inserire la
1.3 Modificare con i pulsanti P1 e P2 i valori dei vari parametri PR01,
2.
Con il SERAMI, dal menu strumenti, selezionare "gestione EEPROM":
2.1 Selezionare la modalità "Backup" con il tasto in alto a sinistra.
2.2 Eseguire il backup dei dati.
2.3 Salvare il backup con nome del file opportuno (es. MiaBancaDati01).
3.
Staccare il connettore dell'interfaccia seriale dalla scheda da cui è stata
estratta la banca dati di riferimento.
4.
Inserire il connettore dell'interfaccia seriale nella scheda a cui si desidera
inviare la banca dati.
5.
Con il SERAMI, dal menu strumenti, selezionare "gestione EEPROM":
5.1 Selezionare la modalità "Ripristino Backup" con il secondo tasto a
5.2 Con il tasto "Apri Backup" selezionare il file relativo alla banca dati
5.3 Selezionare l'opzione "Ripristina Backup".
Da questo punto in poi la scheda opererà secondo i parametri PR copiati dalla
scheda di partenza.
È evidente che, allo stesso modo, è possibile realizzare un gran numero di
configurazioni da utilizzare al momento opportuno.
(*) Fare riferimento al manuale del software SERAMI.
N.B in ogni momento, caricando una delle banche dati predefinite o0, o1, ecc.
saranno sovrascritti i valori personalizzati e si dovrà effettuare nuovamente la
scrittura nella
Micronova S.r.l.
- Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) -
Controllore N100
chiave di accesso A9, selezionare il menu M8-5 (banca dati). Con i
pulsanti P1 e P2 selezionare la banca dati desiderata, ad esempio o0, e
confermare con il pulsante P3.
chiave di accesso A9, ed entrare nel menu M8-1 (tarature fabbrica) o
nel menu M8-2 (tarature varie).
PR02, ecc. Per passare da un parametro a quello successivo
confermare con P3.
sinistra.
da inserire nella scheda, ad es. MiaBancaDati01.bk.
EEPROM
seguendo la precedente procedura a partire dal punto 4.
SERAMI
con connessione seriale
+39 049 8931563 -
+39 049 8931346
ITA
data 27.09.2016
pag. 68 di 81

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the N100 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents

Save PDF