Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

 
 
2165336    
Macchina per il pane
UNICAMENTE   A D   U SO   D OMESTICO    
ATTENZIONE!   L EGGERE   A TTENTAMENTE   L E   I STRUZIONI   E   L E   A VVERTENZE   C ONTENUTE   N EL   P RESENTE   L IBRETTO   E   C ONSERVARLE   P ER   U LTERIORI  
CONSULTAZIONI   P ER   T UTTA   L A   V ITA   D EL   P RODOTTO.   E SSE   I NFATTI   F ORNISCONO   I NDICAZIONI   I MPORTANTI   P ER   Q UANTO   R IGUARDA   L A   F UNZIONALITÀ   E   L A  
SICUREZZA   N ELL'INSTALLAZIONE,   N ELL'USO   E   N ELLA   M ANUTENZIONE   D EL   P RODOTTO.  
 
MADE   I N   E XTRA   U E  
PRODOTTO   I MPORTATO   D A   G ALILEO   S PASTRADA   G ALLI   N .   2 7   -­‐   0 0019   V ILLA   A DRIANA   ( RM)   -­‐  
 
  It - Manuale d'uso

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 2165336 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Kooper 2165336

  • Page 1     2165336     Macchina per il pane UNICAMENTE   A D   U SO   D OMESTICO     ATTENZIONE!   L EGGERE   A TTENTAMENTE   L E   I STRUZIONI   E   L E   A VVERTENZE   C ONTENUTE   N EL   P RESENTE   L IBRETTO   E   C ONSERVARLE   P ER   U LTERIORI  ...
  • Page 2: Precauzioni Importanti

    Precauzioni importanti Durante l’utilizzo del macchinario vanno seguite le basilari norme di sicurezza per ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica e/o danni alle persone Per la vostra sicurezza Leggere attentamente le istruzioni, anche se si conosce il macchinario. ● Per evitare il rischio di scossa elettrica, NON IMMERGERE nessuna parte di questo apparecchio in acqua o in altri liquidi.
  • Page 3: Avvertenza Importante

    AVVERTENZA IMPORTANTE Se il cavo è danneggiato deve essere sostituito dal produttore o dal rivenditore o da personale qualificato per evitare qualsiasi rischio. Questo prodotto non è destinato a nessun uso diverso da quelli indicati in questo manuale. Conservare queste istruzioni. Preparazione all’uso della Macchina del pane Estrarre con attenzione dall’imballo.
  • Page 4 Principali componenti della Macchina del Pane Lama impastatrice Recipiente di cottura Camera di cottura Misurino Selezione doratura Selezione capacità Stop/Start Avanzamento timer su Avanzamento timer giù Interruttore Menù...
  • Page 5 Pulsante Start/Stop Avvia e arresta il programma di cottura selezionato. Start Per avviare un programma tenere premuto per circa 1 secondo il pulsante “start/stop”. Verrà emesso un breve segnale acustico e due punti sul display cominceranno a lampeggiare e il programma partirà.
  • Page 6 3. Inserire il recipiente di cottura nell’unità, chiudere il coperchio. 4. Selezionare le impostazioni appropriate. 5. Premere il pulsante start. 6. Quando il pane è pronto, rimuovere il recipiente dall’unità utilizzando delle presine. 7. Rimuovere il pane dal recipiente di cottura (e la lama impastatrice se necessario). 8.
  • Page 7 Causa 3: Un ambiente caldo, l’alta umidità o i liquidi surriscaldati accelerano la lievitazione che può causare una crescita troppo veloce e una perdita di volute durante la cottura. Soluzione: Se la temperatura è superiore ai 27 °C utilizzare acqua ghiacciata. Provare a ridurre la quantità...
  • Page 8 Pulire l’interno della Macchina con un panno umido leggermente insaponato. Passare un panno pulito per eliminare i residui di sapone Per pulire il recipiente del pane passare l’interno e l’esterno con un panno. Lama per impastare: se la lama è difficile da rimuovere dal perno immergere prima il recipiente in acqua Coperchio e finestra: Pulire il coperchio e la finestra con un panno leggermente umido.
  • Page 9 PROGRAMMI 750gr (2:53h) Programma 1 900gr (3:00h) Acqua 235ml 315ml Olio 1 e 1/4 TBS 2TBS Farina Bianca 400gr 500gr Latte in polvere 1 e 1/4 TBS 2TBS Sale 1 e 1/2 TS Zucchero 1 e 1/4 TBS 2TBS Lievito disidratato 750gr (3:40h) Programma 2 FRANCESE 900gr (3:50h)
  • Page 10 750r (0:58h) Programma 6 RAPIDO 1 900gr Acqua 235ml Olio 1 e 1/4 TBS Farina Bianca 400gr Latte in polvere 1 e 1/4 TBS Sale 1/2 TS Zucchero 1 e 1/2 TBS Lievito disidratato 750gr Programma 7 RAPIDO 2 900gr (0:58h) Acqua 315ml Olio...
  • Page 11 Programma 11 TRAMEZZINO 750gr (2:55 900gr (3:00h) Acqua 240ml 330ml Olio 1 e 1/2TBS 2TBS Farina Bianca 360gr 500gr Latte in polvere 1 e 1/2 TBS 2TBS Sale 1 e 1/2TS Zucchero 1 e 1/2 TBS 2TBS Lievito disidratato Programma 12 COTTURA (1:00h)
  • Page 12 Bread maker Cod. 2165336 – Imported by GALILEO SPA STRADA GALLI 27 - 00010 Villa Adriana (RM) - ITALY - Made in EXTRA UE...
  • Page 13: Important Safeguards

    Important Safeguards Please, follow these basic safeguards when using the appliance, in order to reduce the risk of fire, electric shock and/or injury to persons For your safety Please, read carefully the following instructions even if you have experience with this kind of appliances.
  • Page 14: Important Warning

    IMPORTANT WARNING Should the cord be damaged it must be replaced by the manufacturer or by equally qualified personal to avoid hazard. This appliance is not intended for purpose other than indicated in this manual. Please, retain this instruction for future reference. Before using the bread maker for the first time Unpack carefully your bread maker.
  • Page 15: Product Features

    Product Features Kneading Paddle Bread Pan Baking Chamber Measuring Cup Crust Color Settings Loaf Settings Stop/Start Timer Up-Arrow Timer Down-Arrow Switch Menu...
  • Page 16: Start/Stop Button

    Start/Stop Button Press to start and stop the selected baking program. Start Start the program pressing the start/stop button for 1 second . You will hear an acoustic signal and see two flashing signs on the displaying confirming that the program is starting. Stop Stop the program pressing the start/stop button for 2 seconds until the acoustic signal will confirm that the program stopped operating.
  • Page 17 Programs     Program   1     750gr   ( 2:53h)   900gr   ( 3:00h)   Water   235ml   315ml   Oil   1   e   1 /4   T BS   2TBS  ...
  • Page 18 Program   6 :     F AST   1   750r   ( 0:58h)   900gr   Water   235ml   \   Oil   1   e   1 /4   T BS   \   White  ...
  • Page 19 Program   1 1:   S ANDWICH   750gr   ( 2:55)   900gr   ( 3:00h)   Water   240ml   330ml   Oil   1   a nd   1 /2TBS   2TBS   White   f lour   360gr  ...
  • Page 20 TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/CE e del D.lgs N. 151/2005. Caro consumatore, è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non come rifiuto urbano, ma di effettuare una raccolta separata. Il simbolo sopra indicato e riportato sull’apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di “raccolta separata”. I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere considerati rifiuti domestici. Pertanto, il prodotto alla fine della sua vita utile, non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. L’utente dovrà conferire (o far conferire) il rifiuto ai centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro l’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute eventualmente causati da una gestione impropria del rifiuto. Grazie! DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE Information for users about the correct disposal of the product according to the European Directive 2002/96/CE and to the Legislative Decree N. 151/2005. Dear Customer, It is important to remind you that, as a good citizen, you cannot dispose of this product as municipal waste; you have to do a separate collection. The symbol labelled on the appliance indicates that the rubbish is subject to “separate collection”. Electrical and electronic appliance cannot be considered as domestic waste. Therefore, at the end of its useful life, this product should not be disposed with municipal wastes. The user must therefore assign or (have collected) the rubbish to a treatment facility under local administration, or hand it over to the reseller in exchange for an equivalent new product.

Table of Contents