Download Print this page

Castaldi Lighting D44K/Q3-L Series Installation And Maintenance Sheet

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

MI/1660 - 7
a
edizione - 11/2015
istruzioni di montaggio - manutenzione
NOTA BENE: Le presenti istruzioni di montaggio devono obbligatoriamente essere consegnate all'utente finale affinché conosca le corrette modalità di manutenzione e ricambio lampada. È vietata
qualsiasi manomissione e/o trasformazione dell'apparecchio che deve essere installato e utilizzato: così come fornito e in conformità alle Norme Impianti Nazionali. Installazioni non conformi fanno
decadere ogni forma di garanzia, l'Azienda non risponde dei danni causati da un errato montaggio. PRECAUZIONI DI MONTAGGIO - AVVERTENZE! Poichè l'apparecchio è carrabile e incassato
nel terreno, l'installazione deve essere fatta con la massima cura rispettando scrupolosamente le istruzioni di montaggio qui precisate. • L'apparecchio è testato e collaudato alla penetrazione
dell'acqua. • È opportuno posizionare e installare l'apparecchio chiuso, con lampada già montata e correttamente orientato onde evitare l'ingresso di sporcizia e compromettere la tenuta stagna.
380
NO
fig. 1
riempimento di sabbia
e ghiaia ben costipata
pozzetto
prefabbricato
60x60x50cm circa
connessione
accessorio ACS/CR1
cavi di linea
fig. 2
8 mm
telaio
filo superiore
cassaforma
livellato al piano di
pavimento finito
cavi di linea
fig. 3
fig. 4
RICAMBIO LAMPADA - MANUTENZIONE
• togliere tensione prima di effettuare ogni tipo di manutenzione.
• staccare l'apparecchio dalla custodia esterna e portarlo a bordo terreno. (fig.4)
• pulirlo accuratamente prima di aprirlo aiutandosi con un grosso pennello e con un panno umido.
• svitare il telaio (fig.5) e procedere al ricambio lampada attenendosi strettamente al tipo e alla
potenza indicati in targa. Leggere attentamente le istruzioni fornite dal costruttore della lampada
per il suo corretto uso.
• il ricambio lampada va effettuato con la massima attenzione evitando che possano sporcarsi la
guarnizione di tenuta e la battuta di appoggio relativa. Verificare lo stato della guarnizione e se
deformata sostituirla. Assicurarsi che la guarnizione risulti perfettamente centrata nella sua sede.
Per fare ciò è indispensabile che l'apparecchio sia con bocca in posizione orizzontale.
• è essenziale effettuare una periodica ed efficiente pulizia del vetro e della superficie esterna
dell'apparecchio su cui non debbono formarsi depositi di terra e sporcizia. Tali depositi
provocano infatti pericolosi surriscaldamenti impedendo la corretta emissione di luce e la corretta
dissipazione termica.
• attenzione, in caso di danneggiamento del cavo H07RN-F, rottura dello schermo,
infiltrazioni di acqua l'apparecchio non può essere utilizzato. Disconnetterlo dalla linea
elettrica e contattare la nostra Azienda o la nostra organizzazione di vendita per la
sostituzione/riparazione.
VERSIONE LED - RISCHIO DI GRUPPO 2:
ATTENZIONE: possibile emissione di radiazione ottica da questo prodotto. Non guardare la
sorgente luminosa potrebbe danneggiare gli occhi. Per l'acquisto del circuito LED rivolgersi
alla nostra Azienda o ai nostri rivenditori. L'intervento di sostituzione deve essere eseguito
da un impiantista qualificato.
Controllo qualità: In caso di reclamo mettersi in contatto con la nostra azienda o con la nostra organizzazione di vendita citando l'ordine di acquisto
e il numero di matricola che contrassegna l'apparecchio.
SI
custodia esterna
apparecchio
mattoni di appoggio
fissati con una
cazzuolata di malta
sottofondo drenante
di sabbia e ghiaia
bagnato con canna
sino a rifiuto,
ben assestato e
costipato
custodia
60 cm
esterna
apparecchio
blocco di
calcestruzzo
connessione
accessorio
ACS/CR1
magrone
strato drenante
fig. 5
D44-tellux/Q3
Caratteristiche apparecchio e significato dei simboli riportati in etichetta:
• apparecchio d'illuminazione per montaggio incassato a terra in ambienti interni
ed esterni. Idoneo a sopportare il carico di autoveicoli con pneumatici in gomma,
peso massimo statico e dinamico: 3500Kg
Apparecchi impiegabili in tutte le aree accessibili, secondo EN60598-2-13, con esclusione
delle aree dove è richiesta temperatura vetro max 40°C
carrabile e pedonabile
, con temperatura massima del vetro 75°C
resistenza al carico statico 20 kN.
versioni Classe I
versioni Classe II
D44K/Q3-F42-26W
D44/Q3-F42-26W
D44K/Q3-F42-32W
D44/Q3-F42-32W
D44K/Q3-F42-42W
D44/Q3-F42-42W
D44K/Q3-L...
D44/Q3-L...
D44K/Q3-MH70MF
D44/Q3-MH70MF
D44K/Q3-MH70AS
D44/Q3-MH70AS
D44K/...
LED
D44/...
versione
Apparecchi impiegabili solo in aree normalmente non accessibili, secondo EN60598-2-13
versioni Classe I
versioni Classe II
D44K/Q3-MH150MF
D44/Q3-MH150MF
D44K/Q3-MH150AS
D44/Q3-MH150AS
Versioni in Classe I
: richiedono il cavo di messa a terra
Versioni in Classe II
: non richiedono il cavo di messa a terra
• Non impiegare in aree in cui sono utilizzati spazzaneve.
totalmente protetto contro la polvere e getti d'acqua potenti
IP66 - IP67
può funzionare momentaneamente sommerso
apparecchio idoneo per servizio gravoso,
resistenza all'urto non minore di 6,5 Nm
indica la distanza minima tra apparecchio e soggetto illuminato
osservare quanto indicato in etichetta
sostituire lo schermo di protezione se danneggiato con
vetro piano float temperato - spessore 10mm
resistente all'urto 6,5Nm secondo EN60598-1
è vietato lo smaltimento come rifiuto urbano
è obbligatoria la raccolta separata a fine vita del prodotto
"Consorzio di appartenenza RAEE: Ecolight.
Registro Nazionale dei Produttori N°: IT08010000000166 "
MONTAGGIO INTERRATO NON CARRABILE - per un corretto montaggio è necessario procedere come segue:
1) evitare di posizionare l'apparecchio in avvallamenti (fig.1) ove possono formarsi facilmente sacche di
sporcizia e ristagni d'acqua.
Figura 2
2) eseguire un foro (carotatura) nel terreno con diametro di circa 40/50 cm e profondità di circa 80/100 cm.
3) riquadrare la parte superiore del foro inserendo un pozzetto prefabbricato di dimensioni circa
60x60x50 cm. Il filo superiore pozzetto dovrà risultare di circa 3/4 cm più alto del terreno circostante cui
dovrà raccordarsi con pendenza verso l'esterno per facilitare il deflusso di acqua ed evitare accumuli di
sporcizia.
4) riempire la carotatura con mistone di sabbia e ghiaia sino ad una distanza di circa 40 cm dal bordo
superiore pozzetto. Bagnare abbondantemente con canna dell'acqua sino a rifiuto e costipare il mistone
in modo da costituire uno strato sicuramente drenante compatto e omogeneo.
5) sistemare sul fondo del pozzetto così ottenuto quattro mattoni con una cazzuolata di malta onde costituire
una salda base di appoggio per la custodia esterna dell'apparecchio che dovrà risultare sporgente rispetto
al filo pozzetto prefabbricato di circa 2/3 cm.
6) riempire il pozzetto esternamente alla custodia con misto di sabbia e ghiaia ben costipata ed assestata
predisponendo i cavi di linea per l'allacciamento elettrico dell'apparecchio.
MONTAGGIO INTERRATO CARRABILE - procedere come ai precedenti punti 1-2-3-4
5) riferirsi alla figura 3. Eseguire un magrone di cemento su cui appoggiare il blocco di fondazione avendo
cura di lasciare al centro un foro di diametro almeno 20 cm per il drenaggio.
Prevedere passaggio cavi.
6) inserire la custodia esterna dell'apparecchio in un blocco di fondazione in calcestruzzo dosato a
200 Kg di cemento tipo 325 per metro cubo di impasto e avente diametro o lato non minore di 60 cm.
Il filo superiore della cassaforma di alloggiamento apparecchio dovrà essere perfettamente livellato
al piano di pavimento finito come illustrato nel dettagio di fig.3.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Attenzione: la connessione elettrica deve essere eseguita da un impiantista qualificato.
Attenzione: in caso di danneggiamento dell'apparecchio si può verificare una riduzione del grado
di protezione con conseguente infiltrazione di acqua e perdita di isolamento. Pertanto, si raccomanda
di inserire nell'impianto elettrico una protezione addizionale contro i contatti diretti (ad esempio un
interruttore differenziale ad alta sensibilità). Durante l'installazione rispettare scrupolosamente le
norme impiantistiche vigenti.
• Per allacciamento elettrico utilizzare cavo flessibile in gomma <HAR> di diametro adatto
sezione 1-1,5mm
. Gli apparecchi sono forniti completi di uno spezzone di cavo H07RN-F già
2
collegato e collaudato a tenuta, per un rapido e sicuro collegamento alla linea elettrica utilizzare il
connettore ns codice ACS/CR1 o sistema equivalente che garantisca almeno il grado IP67.
ROTAZIONE OTTICA Per tutti i modelli è possibile ruotare il corpo ogni 90°.
Solo per i modelli D44K/Q3-L... - D44/Q3-L... è possibile basculare l'ottica fino a 25°
prodotto rispondente ai requisiti previsti
dalle Direttive Comunitarie Europee
D44K-tellux/Q3
temp. max vetro con ta 25°C
53° C
58° C
68° C
55° C
67° C
75° C
< 50° C
LED
versione
temp. max vetro con ta 25°C
140° C
100° C

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the D44K/Q3-L Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Castaldi Lighting D44K/Q3-L Series

  • Page 1 prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee MI/1660 - 7 edizione - 11/2015 istruzioni di montaggio - manutenzione D44-tellux/Q3 D44K-tellux/Q3 NOTA BENE: Le presenti istruzioni di montaggio devono obbligatoriamente essere consegnate all’utente finale affinché conosca le corrette modalità di manutenzione e ricambio lampada. È vietata qualsiasi manomissione e/o trasformazione dell’apparecchio che deve essere installato e utilizzato: così...
  • Page 2 product in compliance with the requirements of the European Community Directories installation and maintenance sheet D44-tellux/Q3 D44K-tellux/Q3 NB: These assembly instructions must be given to end users for correct maintenance and so that they know how to change the bulb. The appliance must not be tampered with or transformed and it must be installed and used as supplied and in compliance with the National Rules on Installations.
  • Page 3 produit avec caractéristiques selon les Directives Communautaires Européennes instructions de montage - entretien D44-tellux/Q3 D44K-tellux/Q3 NOTA BENE: Remettre obligatoirement ces instructions de montage à l’usager final pour qu’il connaisse les modalités correctes de maintenance et de remplacement d’ampoule. Toute modification et/ou transformation est interdite sur l’appareil, qui doit être installé...
  • Page 4 Das Produkt entspricht den Richtlinien der Europäischen Gemeinschaft Montageanleitung - Instandhaltung D44-tellux/Q3 D44K-tellux/Q3 NOTA BENE: Vorliegende Montageanleitungen müssen auf jeden Fall dem Endverbraucher übergeben werden, damit dieser über die korrekten Wartungs- und Lampenaustauschmodalitäten informiert ist. Jegliches Aufbrechen und/oder Änderung der Leuchte ist verboten. Die Leuchte muss wie geliefert und entsprechend den anlagentechnischen Landesvorschriften montiert und verwendet werden.

This manual is also suitable for:

D44k led seriesD44/q3-l seriesD44 led seriesD44k/q3-f42-26wD44k/q3-f42-32wD44k/q3-f42-42w ... Show all