SISTEMA DI ALLARME SILENYA ADVANCED - CENTRALI DI COMANDO
Manuale di istruzioni - Preliminare 20161204docX7000-1-2-3GM
Attenzione !
Questi apparecchi sono programmabili ed utilizzabili in modo intuitivo per chi ha dimestichezza con apparati elettronici in rete, posta elettronica e conoscenze di applicazioni di
sicurezza elettronica. Essi forniscono automaticamente informazioni a display in merito a funzioni e configurazioni, nonchè informano gli utilizzatori circa funzioni eventualmente
non previste o non permesse dalla norma tecnica EN 50131 cui le centrali fanno riferimento: ogni scelta in merito è precisa responsabilità dell'installatore e/o utilizzatore
dell'apparecchio stesso.
Il presente manuale è redatto in forma sintetica ad uso di operatori specializzati nel settore sicurezza ed integra quanto già leggibile sugli apparecchi.
Per eventuali approfondimenti il Servizio di Assistenza tecnica Silentron è sempre disponibile in ore lavorative al numero 0039 011 7732506, oppure alla mail
silentron@silentron.it. Sono possibili modifiche ed integrazioni del presente manuale in ogni momento, senza alcun preavviso.
7000 Silenya Touch WLS - centrale di allarme con schermo tattile RF/Wi-Fi - 6V
99 zone via radio DualBand e bidirezionale, 6 aree di partizione. Alimentatore 100-240V/7,5V nominali, 50/60Hz, 2A con una batteria in tampone 6V1,2Ah.
Connessione WiFi di serie + GSM/GPRS + PSTN opzionali. Questa centrale è simile alla 7001, ma funzionante a 6V CC e priva di ingressi/uscite via cavo.
7001 Silenya Touch - centrale di allarme con schermo tattile RF/Wi-Fi
99 zone via radio DualBand e bidirezionale + 8 via cavo con ingressi programmabili, 6 aree di partizione. Alimentatore 100-240V/14,5V nominali, 50/60Hz, 1,6 A con una o due
batterie in tampone. Connessione WiFi di serie + GSM/GPRS + PSTN opzionali.
7002 Silenya Soft - centrale di allarme "blackbox" RF/Wi-Fi
Centrale gestibile via tablet/smartphone, 99 zone via radio DualBand e bidirezionale + 8 via cavo con ingressi programmabili, 6 aree di partizione. Alimentatore 100-240V/14,5V
nominali, 50/60Hz, 1,6 A con una o due batterie in tampone. Connessione WiFi di serie + GSM/GPRS + PSTN opzionali.
7003 Silenya Soft WLS - centrale di allarme "blackbox" RF/Wi-Fi - 6V
Centrale gestibile via tablet/smartphone, 99 zone via radio DualBand e bidirezionale, 6 aree di partizione. Alimentatore 100-240V/7,5V nominali, 50/60Hz,
2A con una batteria in tampone 6V 1,2Ah. Connessione WiFi di serie + GSM/GPRS + PSTN opzionali. Questa centrale è simile alla 7002, ma funzionante a 6V
CC e priva di ingressi/uscite via cavo.
1) AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Questi apparecchi sono utilizzabili esclusivamente nel contesto di un nostro sistema di allarme e conformemente a quanto descritto nel presente manuale.
Essi devono essere installati all'interno di locali nei limiti di temperatura, esclusivamente da tecnici specializzati nel settore "sicurezza elettronica". L'apertura degli apparecchi, ad
esclusione dei vani accessibili, comporta l'immediato decadimento della garanzia industriale. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e vietato! Il fabbricante non risponde dei
danni risultanti da un uso improprio del prodotto, diverso da quanto previsto nel presente manuale.
1.1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
Silentron s.p.a. dichiara sotto la propria responsabilità che i prodotti descritti nel presente manuale sono conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva CE 1999/5/CE - R&TTE. La
dichiarazione completa è disponibile sul sito www.silentron.com/CE-declaration.html
2) Generalità
Questi apparecchi costituiscono cuore e cervello di un moderno sistema di allarme domotico: dotate delle apposite componenti periferiche (dispositivi) gestiscono rivelatori di
intrusione antifurto/antiaggressione senza fili e via cavo, sensori di allarmi "tecnici" senza fili di qualunque tipo (acqua, fumo, gas, temperatura e simili), telecamere Wi-Fi
autoalimentate, apparecchi di attuazione remota senza fili (radioswitch).
Secondo i casi e gli accessori inseriti nel sistema possono scatenare allarmi sonori ad alta potenza e/o messaggi locali di avviso attraverso le sirene apposite, sia via cavo che senza
fili. Inoltre attivano chiamate telefoniche su rete fissa e mobile, messaggi SMS, chiamate digitali a centrali di vigilanza. Tutte le funzioni operative sono controllabili a distanza via
smartphone, tramite una semplice APP gratuita, dall'inserimento/disinserimento, fino alla richiesta di fotogrammi di controlloe segnalazioni "push"di nuovi eventi.
Le due centrali si differenziano esclusivamente per la presenza o meno del display tattile anteriore. Il modello 7002, privo di display, deve essere necessariamente programmato
tramite WiFi attraverso un PC, oppure un tablet oppure uno smartphone. La programmazione delle centrali è guidata da immagini supportate da descrizioni esplicative, che
consentono una semplice e veloce programmazione.
3) Funzionamento
Le centrali funzionano collegate alla rete elettrica e dispongono di alimentatore capace di mantenere in carica ottimale le batterie ricaricabili al piombo previste, che trovano
spazio sul lato sinistro del box (7000-7003)o nel fondo del box 7001-7002) insieme alla parte via cavo degli apparecchi, così da consentire un comodo cablaggio. La protezione
antiapertura/antiasportazione è garantita da appositi elementi sensibili antieffrazione. Le varie funzioni sono sempre visualizzate in chiaro sul display dell'apparecchio (7001)
oppure su quello degli apparecchi remoti connessi (7002) e sono protette da codice di accesso specifico (PIN) per installatore ed utente.
3.1) Dimensionamento impianto (vedere tabella)
Nell'utilizzare le centrali è compito dell'installatore porre la massima attenzione al dimensionamento del sistema, nell'ottica dei consumi di corrente e conseguente autonomia. La
Norma EN 50131 fissa l'autonomia minima in assenza di corrente per il Grado 2 a 12 ore: essa deve essere garantita.
L'utilizzo del sistema comporta aspetti che incidono sui consumi, in particolare la luminosità del display, l'assorbimento di eventuali sirene a utoalimentate via cavo e quello di
eventuali periferiche a 12V collegate via cavo. Questi fattori devono essere correttamente considerati in funzione della potenza dell'alimentatore, il quale deve poter garantire una
corretta carica di tutte le batterie collegate. La tabella indica gli assorbimenti dei 4 modelli di centrale e le relative batterie possibili: per ogni impianto occorre calcolare:
a) l'assorbimento massimo, sommando ai consumi della centrale quelli di eventuali altri apparecchi collegati via filo, che non deve superare la capacità dell'alimentatore (si
consiglia di contenere l'assorbimento all'80% della capacità nominale).
b) l'autonomia minima in assenza di alimentazione 230V, considerando la corrente disponibile dalla batteria all'80%
1
Need help?
Do you have a question about the Silenya Touch and is the answer not in the manual?
Questions and answers