L'interruttore (A) fig. 14 è situato sulla sinistra della testa del trapano a colonna. Per avviare il
trapano, premete il pulsante verde dell'interruttore marcato « I » (AVVIO); per arrestarlo,
premete sul pulsante rosso dell'interruttore marcato «O» (ARRESTO).
L'interruttore utilizzato su questo utensile è del tipo a "minima tensione" ed impedisce il
riavviamento automatico del trapano in caso di ripristino dell'energia elettrica dopo
un'interruzione; quindi quando si verificano interruzioni di energia elettrica il trapano si ferma e
per farlo ripartire si deve premere nuovamente il pulsante verde.
TRAPANO A COLONNA F11-951
Il piano di lavoro del trapano F11-951 può essere spostato in altezza o ruotato dietro la colonna
allentando la leva di blocco del piano (A) fig. 15. Spostate il piano sulla colonna nella posizione
desiderata e stringete la leva di bloccaggio del piano (A).
TRAPANO A COLONNA F11-991
Il piano di lavoro del trapano a colonna F11-991 può essere spostato in altezza o spostato
dietro la colonna; allentare la leva di bloccaggio poi ruotare la manovella per alzarlo o
abbassarlo e bloccare la leva; per spostarlo dietro, allentare la leva, spostare manualmente il
piano dietro e bloccare la leva.
Il piano può anche essere inclinato verso destra o sinistra svitando il bullone di bloccaggio fig.
16 situato sotto il piano con una chiave da 19 mm. Una targhetta graduata sul supporto di
fissaggio del piano e un indice sul piano permettono di conoscere l'angolo di inclinazione del
piano. Inclinato; posizionate il piano all'angolo desiderato e stringete il bullone.
REGOLAZIONE DELLA MOLLA DI RITORNO DEL MANDRINO
Una molla di ritorno situata nella scatola (A) fig. 17 assicura il ritorno automatico del mandrino
verso l'alto dopo aver terminato la foratura. Questa molla è stata regolata durante il montaggio
e non dovrebbe essere toccata. Nell'eventualità di doverla registrare, procedete come
specificato di seguito:
1. Spegnete il trapano a colonna e scollegatelo all'alimentazione.
2. Allentate i due dadi (B) fig. 17, di circa 6 mm. Non levate questi dadi (B) dall'albero (C).
3. Tenendo ben stretta la scatola della molla (A) fig. 17, tiratela in fuori e ruotatela fino a che
la linguetta (D) non si adatti al dente successivo della scatola. Ruotate la scatola verso
sinistra per aumentare la tensione della molla e verso destra per ridurla. Stringete infine i
due dadi (B) che mantengono la scatola nella sua posizione. IMPORTANTE: Il dado
interno (B), dopo essere stato stretto, non deve entrare in contatto con la scatola della
molla (A).
AVVIO DEL TRAPANO A COLONNA
REGOLAZIONE DEL PIANO
23
Need help?
Do you have a question about the F11-951 and is the answer not in the manual?
Questions and answers